“La risposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla recente interrogazione parlamentare presentata dagli onorevoli Amendola e Sarracino del Partito Democratico ((Interrogazione a risposta in commissione 5-04081, mercoledì 11 giugno 2025, seduta n. 491) conferma quello che i cittadini materani e lucani sanno già da molti anni. Infatti lo Stato ha nuovamente messo nero su bianco, con il Contratto di Programma ANAS 2021-2025 approvato dal CIPESS e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, la strategicità del collegamento Ferrandina–Matera–Pisticci e del By-pass di Matera, inserendoli all’interno dell’itinerario Murgia–Pollino e del raccordo Gioia del Colle–Matera. Non chiacchiere, ma atti ufficiali”.
Lo dichiara il consigliere regionale Roberto Cifarelli, che aggiunge: “dalla risposta ministeriale emerge chiaramente che gli studi preliminari sono stati completati, che l’iter autorizzativo è in fase avanzata, ma che per la realizzazione non c’è neanche un euro. Abbiamo avuto la conferma che la questione è nelle mani della Regione Basilicata, che da almeno sei anni continua a cincischiare e a raccontare ai materani favole sui lotti, sui cronoprogrammi e sulle risorse. È ora che l’assessore Pepe chiarisca quali sono le reali intenzioni della Giunta regionale ed in quali tempi”.
Il Consigliere regionale Roberto Cifarelli sottolinea: “Non si può più giocare con la pazienza dei cittadini che quotidianamente percorrono la SS7 tra avvallamenti, code, disagi e rischi per la sicurezza. La Regione dica se vuole essere protagonista di questo processo o se intende continuare a fare “melina”, magari scaricando su altre responsabilità che sono invece proprie. Ai materani serve una visione concreta di sviluppo infrastrutturale. Per parte mia mi farò promotore di un incontro tra Regione e nuova amministrazione comunale affinché questo importantissimo argomento diventi una priorità assoluta nell’agenda politica della città e del territorio”.