L’8 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica, una malattia genetica grave che ancora non ha una cura definitiva e colpisce principalmente l’apparato respiratorio e digerente.
In questa importante ricorrenza, la città di Potenza si unisce alle numerose piazze italiane e internazionali che promuovono iniziative di sensibilizzazione e solidarietà per far conoscere la realtà quotidiana delle persone che convivono con questa patologia e delle loro famiglie.
Su proposta della Lega Italiana Fibrosi Cistica OdV (LIFC) e della Lega Italiana Fibrosi Cistica Basilicata OdV, l’Amministrazione Comunale ha aderito alla campagna nazionale illuminando di blu la facciata di Palazzo di Città. Il blu è il colore simbolo della lotta alla fibrosi cistica e rappresenta la speranza di tutti coloro che combattono quotidianamente contro questa malattia.
“Sensibilizzare la cittadinanza su una patologia come la fibrosi cistica è un dovere civico e morale”, ha dichiarato Angela Lavalle, Assessora alle Pari Opportunità e ai Rapporti con la Sanità del Comune di Potenza. “Come amministrazione siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa, che unisce il valore della solidarietà alla necessità di informare e promuovere la ricerca, affinché i pazienti e le loro famiglie non si sentano mai soli nella loro battaglia quotidiana.”
La facciata del Palazzo di Città sarà illuminata domenica 8 settembre dalle ore 20:00, come testimonianza concreta dell’impegno della città di Potenza nel sostenere la lotta contro la fibrosi cistica. Questo gesto, semplice ma altamente simbolico, vuole diffondere consapevolezza e rappresentare la vicinanza delle istituzioni a chi affronta ogni giorno le difficoltà legate a questa patologia.
L’iniziativa contribuisce a far crescere la consapevolezza collettiva sulla fibrosi cistica e a dare speranza a chi vive questa realtà quotidianamente, ribadendo l’importanza del sostegno alla ricerca scientifica e dell’accompagnamento alle famiglie coinvolte.