
Un viaggio tra ironia e malinconia, tra quotidianità e riflessioni profonde: “Quanto Basta”, diretto da Alessandro Piva e interpretato da due straordinari attori come Lucia Zotti e Paolo Sassanelli, porta in scena una poetica del quotidiano celebrando gli affetti familiari e la tradizione mentre il Cineteatro Gerardo Guerrieri si fa specchio della vita.

È partita oggi ufficialmente, con la distribuzione dei volantini presso la sede regionale del Partito Democratico di Basilicata in Via Tammone 27/B, la campagna informativa sul 2x1000. L’iniziativa prevede tre giorni di volantinaggio porta a porta nella città di Potenza, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadine e cittadini sulla possibilità di sostenere concretamente il PD attraverso la scelta del 2x1000 nella dichiarazione dei redditi.
_thumbnail.jpg)
Si è chiusa con risultati straordinari la partecipazione della Regione Basilicata alla 57ª edizione di Vinitaly, tenutasi a Verona dal 6 al 9 aprile. Un’edizione che ha confermato il ruolo crescente del comparto vitivinicolo lucano nello scenario nazionale e internazionale, rafforzando relazioni, occasioni di promozione e nuovi sbocchi di mercato.

Il voto è la nostra rivolta: la Cgil porta il leit motiv della campagna referendaria sabato 12 aprile nella sede ScambioLogico, in piazzale Istria a partire dalle ore 10. L'iniziativa, aperta a studenti, associazioni, partiti, servirà a foclaizzare i temi dei questi referendari: lavoro e cittadinanza . Nel corso dell'incontro è prevista l'esibizione dell'Orchestra Maldestra.

Un netto NO al Decreto Legge Taiani sullo stop al riconoscimento della Cittadinanza italiana con modalità che sembrano avviare un processo di disconoscenza del fenomeno della diaspora, per porre un freno a chi per coprire le proprie incapacità adotta simili provvedimenti è venuto dal Congresso della CIM in svolgimento a Tunisi/Cartagine.

Giuseppe Amatulli è stato riletto in serata segretario generale della Fnp Cisl Basilicata. Confermati in segreteria Pasquale Locantore e Rosa Biondo. Si conclude, dunque, nel segno della continuità il 12° congresso regionale della federazione pensionati della Cisl che si è tenuto ieri e oggi a Rifreddo di Pignola.

Si è tenuta oggi, presso la Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona, la seduta ufficiale conclusiva della Delegazione Trattante per la sottoscrizione dell’Accordo Integrativo Regionale, in applicazione dell’ACN 04.04.2024 per il triennio 2019-2021, rivolto ai Medici di Medicina Generale.

La Fondazione Matera-Basilicata 2019, insieme ad AIAP - Associazione italiana design della comunicazione visiva, lancia il bando per l’identità visiva di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del dialogo 2026 al fine di raccogliere proposte progettuali per la creazione del nuovo brand che contraddistinguerà le attività di promozione e comunicazione del progetto.

Si è svolta oggi, con la partecipazione della Portavoce nazionale Roberta Mori , del segretario Regionale del PD Giovanni Lettieri e del Capogruppo del PD Piero Lacorazza, la riunione della Conferenza Regionale delle Donne Democratiche dedicata a un tema cruciale e ancora troppo poco affrontato con la necessaria visione sistemica: la prevenzione dell’infertilità e la tutela della fertilità femminile e maschile.

Emergenza fitosanitaria nel metapontino per il proliferare di malattie fungine degli alberi da frutto. A seguito delle numerose segnalazioni pervenute agli Uffici regionali da parte degli imprenditori agricoli dell’area jonica, la Regione Basilicata ha avviato un’attenta attività di monitoraggio per valutare i gravi danni causati dagli attacchi fungini di monilia e bolla.

Con determinazioni dirigenziali del direttore generale del Dipartimento Sviluppo Economico Antonio Bernardo è stato approvato il Progetto “Rete degli Sportelli Regionali del consumatore” per l’importo di 178.000 euro ed è stato rimodulato il progetto “Competenze digitali-Digitalmentis” per l’importo di 70.000 euro , il primo che sono stati trasmessi al al Ministero delle imprese e del made in Italy.

La Fp Cgil di Potenza ritiene grave l'aggressione subita da una agente della polizia locale di Potenza nel corso dei servizi predisposti per la partita di calcio di domenica 6 aprile, "Sorrento-Messina". Un episodio che pone ancora una volta la questione irrisolta dell’utilizzo della polizia locale in servizi di ordine pubblico.

L'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Basilicata ha dato il via libera al pagamento delle borse di studio per l'anno accademico 2024/2025. Con la determina n. 66 del 25 marzo 2025, l'ARDSU ha approvato le graduatorie definitive che vedono 1.362 studenti beneficiari della misura, con la copertura del 100% degli aventi diritto.
Un patto a quattro, Demanio dello Stato, Comune di Potenza, Regione Basilicata e Unibas, per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico in disuso o sottoutilizzato.

Sabato 12 Aprile a Potenza in Piazza Matteotti dalle 9:00 alle 13:00 si terrà una grande manifestazione organizzata dal Governatore del Distretto YA Tommaso Di Napoli, dal Presidente di Circoscrizione Raffaele Nigro, dai Club Lions della città di Potenza, Host, Pretoria, Duomo e Leo club, dal responsabile di Circoscrizione LCIF Massimo Maria Molinari e dal presidente della Zona 18 Gerardo Marsico.

La guerra commerciale con l’Europa e mezzo mondo avviata da Trump con l’imposizione di odiosi ed inaccettabili dazi rischia di arrecare danni irreparabili al già gracile tessuto di piccole e medie imprese della Basilicata, che nel commercio estero ed in particolare con le esportazioni negli USA ha storicamente avuto proficui sbocchi di mercato in cui collocare i propri prodotti.
La seduta del Consiglio comunale di Potenza, oggi mercoledì 9 aprile, si è aperta con un gesto simbolico: un mazzo di rose è stato posto in aula in memoria delle vittime di femminicidio. L’iniziativa è nata dalla quarta commissione consiliare per sensibilizzare l’opinione pubblica su una problematica che continua a colpire la nostra società.
Si è tenuto questa mattina, 9 aprile 2025, nell’Auditorium dell’ospedale San Carlo di Potenza, il convegno dal titolo “La fase preanalitica e la sua importanza cruciale nel percorso diagnostico”. Obiettivo, approfondire le problematiche, le criticità e le soluzioni legate alla fase preanalitica degli esami di laboratorio.

Nino&Ninetta è molto più di un semplice festival: è un atto d’amore verso i libri, i bambini e la comunità. Un progetto che nasce dal desiderio profondo di coltivare la passione per la lettura tra i più piccoli, dai 3 ai 16 anni, e di abbattere ogni barriera che ostacola l’accesso alla cultura nel nostro territorio.
Potenza, la piscina olimpionica e dove farla. Un argomento che ha animato il dibattito politico (e non solo) nelle ultime settimane nella città. Ci ha chiamati ed è venuto a trovarci nei nostri studi Mario Guarente, sindaco di Potenza dal 20 giugno 2019 al 10 luglio 2024.

Si avvia verso la conclusione l’intensa stagione congressuale in casa Cisl. Oggi si conclude a Rifreddo il 12° congresso regionale della Fnp, la sigla dei pensionati. Oltre cento i delegati eletti nelle assemblee di base presenti alla due giorni congressuale che registra la partecipazione del segretario nazionale Girolamo Di Matteo e del segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo.

La UIL FPL esprime piena solidarietà all’operatrice della Polizia locale del Comune di Potenza aggredita da alcuni tifosi ospiti nei pressi dello stadio Viviani ed a tutte le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale che ogni giorno, con professionalità e spirito di servizio, affrontano rischi e tensioni per garantire la sicurezza dei cittadini.