
Il prossimo lunedì 8 settembre alle ore 18.00 a Potenza, nella sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, in via Vincenzo Verrastro 3/L, nel corso di una cerimonia ufficiale sarà siglato un protocollo d’intesa tra l’Ordine dei Fisioterapisti della Basilicata e gli Ordini dei Medici delle province di Potenza e di Matera.
Una serata di festa, passione e senso di appartenenza. È stato questo il clima che ha avvolto il centro storico di Potenza in occasione della presentazione ufficiale della rosa 2025/26.

“Siamo dentro uno scenario infrastrutturale a dir poco isolato, un sistema del trasporto pubblico che rasenta l’incredibile gestione di una consuetudine regressiva ed ora si aggiunge la questione aeroporto di Pontecagnano e l’interrogativo sulla gestione della Pista Mattei. E non parliamo dello stallo di visione sull’aviosuperficie a Grumento Nova”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale.

Il 3 settembre, alle ore 11:00, è stata inaugurata a Roma, nel prestigioso Palazzo della Cancelleria, la mostra “Basilicata sacra: un altro cielo”, un percorso che racconta la spiritualità, i simboli religiosi e le tradizioni popolari della Basilicata, dalle radici più antiche fino alle espressioni vive della comunità di oggi.

Da tempo, come forze di opposizione in seno al Consiglio Regionale, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sul destino dei dipendenti della Smart Paper, non per un bisogno di visibilità o per salire sul palcoscenico, ma esclusivamente perché abbiamo a cuore il futuro di centinaia di lavoratrici, lavoratori e delle loro famiglie.

La Pm Gruppo Macchia Potenza completa lo staff tecnico che affiancherà coach Marco Orlando alla guida del prossimo campionato di Serie C femminile campana. Si riparte lunedì 8 settembre, a partire dalle 19:00, presso la palestra La Vista di Potenza, con un open day dedicato a bambine e ragazze dai 5 ai 18 anni.

“L’inaugurazione del Centro di raccolta rifiuti intercomunale di San Fele e Ruvo del Monte rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti locali possa generare risultati straordinari per le comunità.” Lo ha dichiarato l’assessore regionale all'Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello che ha partecipato stamattina al taglio del nastro del Centro raccolta rifiuti intercomunale a San Fele.

Entra nel vivo il progetto “Fantastico Medioevo”, promosso dalla Presidenza della Regione Basilicata e coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata in collaborazione con Apt Basilicata, Lucana Film Commission e Regione Normandia. Nato per valorizzare il patrimonio storico e culturale lucano attraverso la rievocazione di atmosfere, tradizioni e suggestioni medievali, “Fantastico Medioevo” unisce memoria, storia, spettacolo e identità territoriale, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza immersiva capace di intrecciare cultura, turismo e comunità.

“La Regione Basilicata, come ho già dichiarato in passato, ha tutte le intenzioni di mantenere il collegamento Frecciarossa Taranto-Roma via Potenza. È questo l’obiettivo che guida il lavoro in corso e che stiamo perseguendo con determinazione”. Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ribadisce l’intenzione del Governo lucano di mantenere il servizio di mobilità di punta di Trenitalia, ma facendo valere anche le indicazioni di mercato.

In aumento le persone seguite dai Ser.D. della Basilicata, con crescita di tossicodipendenze e alcolismo, calo del tabagismo e andamento altalenante del gioco d’azzardo. Lo rivela il Rapporto Regionale Dipendenze 2025, frutto del lavoro del Tavolo Tecnico del Sistema Informativo Regionale sulle Dipendenze.
Arriva nuovamente a Potenza l’Ambulatorio Mobile della Fondazione ANT, il Bus della Prevenzione Oncologica con visite ed ecografie gratuite dedicate alla salute. L’iniziativa, organizzata in Piazza Don Bosco dal 1°al 5 settembre 2025, ha visto già una grande partecipazione dei cittadini.
Riqualificare l’ex centrale del latte Vivalat e trasformarla in un grande polo per la creatività, l'artigianato e la cultura. È questa la proposta lanciata dal Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Galella, con l’obbiettivo di restituire alla città un'area strategica.
Una serie di incontri per riflettere sul rapporto tra uomo e natura, sull'importanza della cura del creato e sulla sostenibilità. È questo l'obiettivo de "I mercoledì del creato", un'iniziativa organizzata dalle Fraternità della Città di Potenza dell'Ordine Francescano Secolare.
“Dai porti nelle scuole, se toccano la Sumud noi blocchiamo tutto. Basta complicità col sionismo, stop al genocidio.” Con questo striscione, esposto davanti all’Ufficio scolastico regionale di Potenza in via Don Minozzi, oggi 4 settembre 2025, è iniziata la mobilitazione studentesca promossa dall’OSA, Opposizione Studentesca d’Alternativa, per dare visibilità alla Global Sumud Flotilla, una missione marittima nonviolenta internazionale verso Gaza.
- SMART P@PER: ARRIVA LA CONVOCAZIONE IN REGIONE. FINALMENTE SI ESCE DAL TUNNEL DEL SILENZIO
- PIERO MARRESE: "SERVE UN PIANO STRAORDINARIO PER SALVARE LA SANITÀ LUCANA: RILANCIARE L’ASSISTENZA TERRITORIALE, POTENZIARE GLI ORGANICI E RIDURRE LE LISTE D’ATTESA"
- CIFARELLI, GRUPPO PD: "I DATI DEL MINISTERO DELLA SALUTE CONFERMANO IL NOSTRO ALLARME SULLA SANITÀ LUCANA"
- SANITA', TAR E CONSIGLIO DI STATO CONFERMANO LA LEGITTIMITÀ DEGLI ATTI DELLA REGIONE BASILICATA
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com✉
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- IL PROGETTO LUCANO ESOSCHELETRO INELMOVIX IN SCENA A BARI
- LA GARANTE SILLETTI IN RICORDO DI ELISA CLAPS E DI TUTTE LE VITTIME CHE ATTENDONO VERITA'
- SI E' CHIUSA A MARATEA LA SUMMER SCHOOL SULL'OSSERVAZIONE DELLA TERRA E I RISCHI NATURALI
- CONTRASTARE BULLISMO E CYBERBULLISMO: POTENZA, PRESENTATO IL PROGETTO SHIELD
- STUDENTATO A MATERA, MOREA: BENE MA VA AMPLIATA L'OFFERTA FORMATIVA