Martedì 9 settembre, alle ore 10, nella cappella del cimitero monumentale di San Rocco, si celebrerà una messa per dare l’ultimo saluto a Nino Fornario.
“Ci ha lasciato Michele Fornario, Nino per gli amici.Una persona “ a modo”. Un convinto ed appasionato democristiano. Consigliere comunale di Potenza e, poi, Assessore. È stato componente della Direzione regionale della Democrazia Cristiana ed ha rivestito per anni l’incarico delicato di Tesoriere. È stato nel Consiglio del Consorzio industriale della provincia di Potenza e Presidente dell’ACTA.Non ostante questi incarichi, peró, Nino era considerato un “esterno” del partito. Così, infatti, si definivano le persone che avevano un proprio ruolo istituzionale o sociale e che per questo erano noti e distinti ed avevano stima e riconoscimento della comunità. Insomma persone “prestate” al partito che avvertivano il bisogno ed il dovere di contribuire all’evoluzione della società con l’impegno politico. Nino era, dunque, anzitutto un funzionario e, poi, il Direttore dell’Ufficio provinciale del Tesoro di Potenza e, successivamente, di Matera e Bari . È stat rigorosissimo Revisore dei conti di Enti ed Organismi ( in paricolare delle Asl di Potenza e Venosa)che proprio per questo veniva spesso richiesto e nominato. Queste sue qualitá professionali gli sono stata riconosciute con la promozione a Direttore del Tesoro in Emilia Romagna. E, anche qui, con la nomina a Revisore di molti Enti. I lucani residenti a Bologna avendone apprezzato le qualità lo hanno eletto Vice Presidente dell’Associazione dei lucani. Al di là di tutto ció voglio ricordare che Nino Fornario era per tutti un amico, un amico affidabile, cordiale, disponibile. Un vero amico!” È il messaggio di cordoglio dell’ On.Peppino Molinari.