ADV


 


 

IL CONSIGLIO REGIONALE SI RIUNISCE IL 28 OTTOBRE

IL CONSIGLIO REGIONALE SI RIUNISCE IL 28 OTTOBRE

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

SASSO DI CASTALDA FRA LE 30 BUONE PRATICHE PER LA SOSTENIBILITÀ

SASSO DI CASTALDA FRA LE 30 BUONE PRATICHE PER LA SOSTENIBILITÀ

La sostenibilità non è uno slogan, ma una direzione politica. Con questa convinzione, Sasso di Castalda entra tra i 30 Comuni italiani selezionati da ASviS per le Buone Pratiche Territoriali 2025.

COMITATO GIOVANI AGRICOLTORI: DIGHE SOTTO IL LIVELLO DI GUARDIA, BISOGNA AGIRE

COMITATO GIOVANI AGRICOLTORI: DIGHE SOTTO IL LIVELLO DI GUARDIA, BISOGNA AGIRE

Il Consiglio Regionale del 22 ottobre, convocato per affrontare la crisi idrica, si è concluso senza alcun atto concreto: un fatto che parla da sé, mentre il territorio continua ad attendere risposte. Un’altra occasione mancata, in un momento in cui la Basilicata non può più permettersi rinvii.

IL PREFETTO DI POTENZA INCONTRA IL NUOVO COMANDANTE MILITARE ESERCITO “BASILICATA”

IL PREFETTO DI POTENZA INCONTRA IL NUOVO COMANDANTE MILITARE ESERCITO “BASILICATA”

Questa mattina, presso il Palazzo di Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, in visita istituzionale, ilColonnello Paolo Franciosa che, con la cerimonia di avvicendamento di ieri nella Caserma “Francesco De Rosa” di Potenza, è il nuovo Comandante Militare Esercito “Basilicata”.

LATRONICO: WELFARE PIÙ VICINO ALLE PERSONE FRAGILI

LATRONICO: WELFARE PIÙ VICINO ALLE PERSONE FRAGILI

Un passo concreto verso un welfare più integrato e vicino alle persone fragili. È stato firmato ieri, 23 ottobre, l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e il Comune di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2022–2024. L’intesa sarà estesa lunedì 27 ottobre anche agli altri due Ambiti Territoriali e Sociali della provincia di Matera - Bradanica Medio Basento (capofila Irsina) e Metapontino Collina Materana (capofila Policoro) - completando così il quadro di collaborazione su tutto il territorio provinciale.

CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRESSI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI MATERA

CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRESSI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI MATERA

elle giornate di mercoledì 15 ottobre e di ieri, 23 ottobre 2025, la Questura di Matera ha effettuato dei controlli al fine di prevenire e contrastare fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti e altre attività illecite in prossimità degli istituti scolastici.

ELEZIONI RSU FERRERO BALVANO: UILA-UIL CONFERMA LA LEADERSHIP

ELEZIONI RSU FERRERO BALVANO: UILA-UIL CONFERMA LA LEADERSHIP

I Segretari Generali della UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, e della UILA Basilicata, Gerardo Nardiello, esprimono in una nota congiunta, al termine degli scrutini per l’esito delle elezioni RSU alla Ferrero di Balvano, il loro profondo apprezzamento: “Ringraziamo le lavoratrici e i lavoratori della Ferrero di Balvano per la fiducia rinnovata.

SAN CARLO DI POTENZA, 1° CONGRESSO “DAY SURGERY OGGI: ORGANIZZAZIONE, QUALITÀ E SICUREZZA”

SAN CARLO DI POTENZA, 1° CONGRESSO “DAY SURGERY OGGI: ORGANIZZAZIONE, QUALITÀ E SICUREZZA”

Si è svolto questa mattina, presso l’Auditorium dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, il 1° Congresso “Day Surgery Oggi: Organizzazione, Qualità e Sicurezza”, un appuntamento di rilievo nazionale che ha riunito professionisti, dirigenti sanitari e rappresentanti istituzionali per approfondire l’evoluzione e le prospettive della chirurgia di un giorno.

“BIOGAS”, LOMUTI (M5S): LA BASILICATA OSTAGGIO DELLA SPECULAZIONE DEL FALSO GREEN

“BIOGAS”, LOMUTI (M5S): LA BASILICATA OSTAGGIO DELLA SPECULAZIONE DEL FALSO GREEN

Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata?  Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comuni lucani che già ospitano od ospiteranno impianti a biogas.

TRENITALIA, DAL 29 OTTOBRE TORNA IL FRECCIAROSSA TARANTO-ROMA- MILANO

TRENITALIA, DAL 29 OTTOBRE TORNA IL FRECCIAROSSA TARANTO-ROMA- MILANO

Riparte il 29 ottobre il Frecciarossa Taranto – Roma - Milano sulla direttrice Taranto -Metaponto – Potenza - Salerno, rafforzando il collegamento diretto e veloce tra Taranto e la Capitale. Un traguardo che conferma l’impegno di Trenitalia nello sviluppo della mobilità ferroviaria nel Mezzogiorno, al servizio di cittadini e imprese.

ASSIONE IN MUSICA 2025. CINQUE APPIUNTAMENTI AD IRSINA

ASSIONE IN MUSICA 2025. CINQUE APPIUNTAMENTI AD IRSINA

La città di Irsina inaugura una nuova stagione musicale con la rassegna “Passione in Musica 2025”, promossa da Basilicata Circuito Musicale in collaborazione con il Comune di Irsina, l’Orchestra della Magna Grecia, con il patrocinio della Regione Basilicata, del Ministero della Cultura e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).

GENERAZIONI IN DIALOGO: RACCONTI E CONFRONTI SUI PRIMI 80 ANNI DEL CIF

GENERAZIONI IN DIALOGO: RACCONTI E CONFRONTI SUI PRIMI 80 ANNI DEL CIF

Il Cif (Centro italiano femminile) comunale di Potenza partecipa alle celebrazioni degli 80 anni dell’ Associazione con l’evento: “Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”, organizzato in collaborazione e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, del Liceo scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza e dell’Università degli Studi della Basilicata. 

ARANEO E VERRI (M5S): OPERAIO STELLANTIS “NON SIAMO CARNE DA MACELLO. VOGLIAMO IL LAVORO, NON SUSSIDI”

ARANEO E VERRI (M5S): OPERAIO STELLANTIS “NON SIAMO CARNE DA MACELLO. VOGLIAMO IL LAVORO, NON SUSSIDI”

La visita dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, presso lo stabilimento automobilistico lucano sembra o dovrebbe riaprire una partita importante per le operaie e gli operai coinvolti, nonché per lo sviluppo dell’economia di un intero territorio e per la sua coesione sociale. Lo hanno detto 

GRAN PRIX LUCANIA DI JUDO: AL PALAERCOLE DI POLICORO OLTRE 1300 ATLETI

GRAN PRIX LUCANIA DI JUDO: AL PALAERCOLE DI POLICORO OLTRE 1300 ATLETI

I più forti judoka a livello nazionale si sono dati appuntamento questo fine settimana a Policoro per sfidarsi nel Gran Prix Lucania, un evento sportivo di due giorni che si disputerà al Palaercole e che vedrà gareggiare sul tatami sabato la categoria dei cadetti, con 750 atleti Under 17 coinvolti. Domenica invece saranno in 350 gli Under 21 a sfidarsi e poi toccherà ai 200 gli atleti partecipanti al torneo interregionale giovanile.

WEEK END A GINESTRA E MASCHITO CON IL PROGETTO "A.M. ARBЁRESH MEDITERRANEO

WEEK END A GINESTRA E MASCHITO CON IL PROGETTO "A.M. ARBЁRESH MEDITERRANEO

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino Albanese.

RIAPERTURA TRIBUNALE DI MELFI: MOZIONE DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE DI POTENZA VINCENZO BUFANO

RIAPERTURA TRIBUNALE DI MELFI: MOZIONE DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE DI POTENZA VINCENZO BUFANO

La soppressione del Tribunale di Melfi ha avuto impatti profondamente negativi sulla comunità del Vulture-Melfese e dell’intera area nord della Basilicata, determinando gravi disagi per cittadini, avvocati, forze dell’ordine, e amministrazioni locali, costretti a rivolgersi al Tribunale di Potenza con aggravio di tempi, costi e dispersione di efficienza.

"LA GIARA" DI LUIGI PIRANDELLO IN REPLICA A POTENZA AL TEATRO STABILE

"LA GIARA" DI LUIGI PIRANDELLO IN REPLICA A POTENZA AL TEATRO STABILE

Dopo il grande successo dello scorso 2 Maggio, a Potenza, in occasione dell'Autunno Letterario 2025, ritorna "La Giara", di Luigi Pirandello.

CIGS PER LA PMC – FIM, FIOM, UILM E FISMIC: “PRIMO PASSAGGIO DI UN PERCORSO DI TUTELA E RILANCIO INDUSTRIALE"

CIGS PER LA PMC – FIM, FIOM, UILM E FISMIC: “PRIMO PASSAGGIO DI UN PERCORSO DI TUTELA E RILANCIO INDUSTRIALE"

Si è svolto oggi presso la Regione Basilicata l’incontro per la sottoscrizione dell’accordo ( piano di politiche attive del lavoro) relativo alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) per le imprese operanti nelle aree di crisi complessa che riguarderà le lavoratrici e i lavoratori della PMC.


 


ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days