L’Istituto Tecnico Economico “A. Falce” di Brienza nell’ambito della rassegna annuale “Campus d’autore” ospita anche quest’anno le “Giornate della Legalità” organizzate dal Comune di Brienza.
La Fp Cgil di Potenza e Matera denunciano “criticità, più volte segnalate, sulla gestione del personale da parte della Cooperativa Auxilium per quanto concerne il servizio di assistenza domiciliare sanitaria, farmacologica, infermieristica, riabilitativa, medico, psicologica e di aiuto infermieristico (OSS) nei territori delle aziende sanitarie locali di Potenza (ASP) e di Matera (ASM)”.
L’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, comunica l’approvazione degli esiti dei lavori della Commissione tecnica incaricata di valutare le domande presentate da enti del Terzo Settore nell’ambito dell’avviso pubblico dedicato a interventi per persone con disturbo dello spettro autistico.
Il TAR Basilicata, con la sentenza 7-25, ha rigettato il ricorso proposto dalla Sogin in merito alla mancata autorizzazione, da parte dell’Ufficio Ambiente della Provincia di Matera, per la realizzazione di un sistema di regimentazione e captazione delle acque meteoriche di dilavamento e raffreddamento da immettere nel fiume Sinni senza preventivo trattamento.
“Il monitoraggio della spesa sanitaria regionale è un tema cruciale per garantire la sostenibilità del Servizio Sanitario Regionale (SSR) e il rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). La situazione economica della Regione Basilicata per il 2023 si inserisce in un contesto più ampio, che coinvolge anche altre regioni come Piemonte, Liguria e Toscana, tutte alle prese con disavanzi significativi e successivi interventi di riequilibrio.
“Nelle settimane scorse abbiamo depositato due interrogazioni sulla Riserva regionale Lago Pantano di Pignola rivolte agli assessori regionali Mongiello e Cupparo, evidenziando la necessità, oltre che l'opportunità, di rilanciare questa preziosa area naturale protetta anche attraverso ulteriori adeguati investimenti regionali.
“A nome della Provincia di Matera e di tutti fedeli esprimo a Mons. Giuseppe Antonio Caiazzo la più sincera gratitudine per il suo prezioso contributo alla nostra comunità. Ricorderemo per sempre con affetto la sua guida spirituale e il suo impegno per il bene comune. A don Pino un caloroso arrivederci e in bocca al lupo per la nuova missione pastorale”.