ADV


 


 

CASORELLI (FILCA): «IL TAVOLO TECNICO TRA REGIONE E RFI CONFERMA LA NOSTRA VISIONE SULL'IMPORTANZA DELL'ALTA VELOCITÀ»

CASORELLI (FILCA): «IL TAVOLO TECNICO TRA REGIONE E RFI CONFERMA LA NOSTRA VISIONE SULL'IMPORTANZA DELL'ALTA VELOCITÀ»

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei collegamenti ferroviari sul territorio lucano e conferma quanto già espresso sul tema, lo scorso agosto, dalla Filca Cisl Basilicata: l'alta velocità non è solo un traguardo tecnologico, ma anche un motore di crescita sostenibile e di integrazione territoriale.

LA PROVINCIA DI POTENZA AGLI STATI GENERALI PER LA RIGENERAZIONE DEI TERRITORI 2025

LA PROVINCIA DI POTENZA AGLI STATI GENERALI PER LA RIGENERAZIONE DEI TERRITORI 2025

L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati a Verona.

MALATTIE ESOTICHE DEGLI ANIMALI: SEMINARIO DELL’ARA

MALATTIE ESOTICHE DEGLI ANIMALI: SEMINARIO DELL’ARA

Quelle esotiche degli animali sono quelle malattie che di solito non sono presenti sul nostro territorio, ma che potrebbero raggiungerlo.

LO PSICOLOGO ANTONELLO CHIACCHIO PRESENTA “ABILITÀ E RESILIENZA NELLA GESTIONE DELLO STRESS”

LO PSICOLOGO ANTONELLO CHIACCHIO PRESENTA “ABILITÀ E RESILIENZA NELLA GESTIONE DELLO STRESS”

L’associazione “Ritrovarsi” organizza la presentazione del volume “Abilità e resilienza nella Gestione dello stress”, (Erga edizioni), dello psicologo Antonello Chiacchio, il prossimo 26 ottobre a Potenza, alle ore 18 nel Palazzo della Cultura, nell’ambito del cartellone “Autunno letterario”.

REGIONE BASILICATA: UNA NUOVA STRATEGIA NELLA BONIFICA DEI SIN

REGIONE BASILICATA: UNA NUOVA STRATEGIA NELLA BONIFICA DEI SIN

La Struttura di Bonifica dei Siti di interesse nazionale (SIN) della Regione Basilicata ha partecipato a Verona agli ‘Stati Generali per la Rigenerazione dei Territori’, Convegno nazionale organizzato dalla Camera forense ambientale presso la sede di Confindustria Verona.

 

AGRICOLTORI DI LAVELLO: LA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE SULLA CRISI IDRICA UNO SCANDALO

AGRICOLTORI DI LAVELLO: LA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE SULLA CRISI IDRICA UNO SCANDALO

Seduta del Consiglio regionale sulla crisi idrica: Uno scandalo. Potremmo definirla diversamente? No. 

PMC MELFI: FIRMATO IL VERBALE DI ACCORDO

PMC MELFI: FIRMATO IL VERBALE DI ACCORDO

Un verbale di accordo per consentire l’utilizzo della Cassa Integrazione Straordinaria in Deroga, a favore dei 91 lavoratori della PMC di Melfi, in attuazione del provvedimento previsto per Area di Crisi Complessa, è stato siglato oggi al Dipartimento Sviluppo Economico e Lavoro della Regione, alla presenza di Maria Leone, Arturo Agostino, dirigenti dell’Ufficio Lavoro , dei rappresentanti Fim, Fiom, Uilm, Fismic-Confsal, Confindustria, della società PMC. La CIGS darà copertura a tutti i Lavoratori fino al 31 Dicembre 2025, quando, in funzione della nuova Legge di Bilancio, sarà rinnovata per il periodo residuo, che arriverà fino al 26 ottobre 2026.

DAL 30 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE QUATTRO CONCERTI DELL'ENSEMBLE ACCADEMIA DUCALE PER IL PROGETTO "MAHLER IN BASILICATA"

DAL 30 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE QUATTRO CONCERTI DELL'ENSEMBLE ACCADEMIA DUCALE PER IL PROGETTO "MAHLER IN BASILICATA"

La musica di Mahler in Basilicata: dal 30 ottobre al 2 novembre, quattro concerti con il maestro Reck e l’Ensemble Accademia Ducale.   Dal 30 ottobre al 2 novembre la Basilicata si trasforma in un palcoscenico internazionale con il progetto “Mahler in Basilicata”. Protagonisti il Maestro Stefan Anton Reck, figura di spicco della musica sinfonica europea e l’Ensemble Accademia Ducale, centro studi musicali con diverse sedi in Basilicata. Un ritorno atteso e fortemente simbolico.

SALARI: LA FNSI ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLA CGIL

SALARI: LA FNSI ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLA CGIL

In Italia le retribuzioni invece di aumentare, diminuiscono. A luglio l'Ocse aveva prodotto una fotografia impietosa: rispetto al 2021 gli stipendi del 2025 erano crollati del 7,5%. "L'Italia ha registrato il calo più significativo dei salari reali tra tutte le principali economie di Ocse", diceva l'Employment outlook 2025 dell'agenzia.

TRE ANNI DI GOVERNO MELONI: FDI BASILICATA FESTEGGIA AL GRANDE ALBERGO

TRE ANNI DI GOVERNO MELONI: FDI BASILICATA FESTEGGIA AL GRANDE ALBERGO

Domani, sabato 25 ottobre alle ore 17, presso il Grande Albergo di Potenza, Fratelli d’Italia Basilicata celebrerà i tre anni di governo Meloni con l’iniziativa “3 anni di governo, 3 anni di risultati”, un momento di confronto e partecipazione per ripercorrere il lavoro svolto e tracciare le prossime sfide per il Paese e per la Basilicata.

CHIORAZZO, PARCO VULTURE: “DOPO LE DIMISSIONI DELLA PRESIDENTE, LA REGIONE LASCI CHE SIANO LE COMUNITÀ LOCALI A DECIDERE”

CHIORAZZO, PARCO VULTURE: “DOPO LE DIMISSIONI DELLA PRESIDENTE, LA REGIONE LASCI CHE SIANO LE COMUNITÀ LOCALI A DECIDERE”

"Ringrazio la Presidente del Parco del Vulture, Francesca Di Lucchio, per il senso di responsabilità dimostrato con le sue dimissioni - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo - perché con la sua decisione ha di fatto sbloccato una situazione di stallo che il Presidente Bardi ha volutamente ignorato per mesi.

TEATRO RAGAZZI: A TITO LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE DI “SCINTILLE”

TEATRO RAGAZZI: A TITO LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE DI “SCINTILLE”

Domenica 26 ottobre 2025, dalle ore 17.30, presso il Cecilia - Centro per la Creatività di Tito (PZ), si svolgerà l’evento di presentazione della quarta edizione di “Scintille”, la stagione di teatro ragazzi curata dalla Compagnia Teatrale Petra con il sostegno del Comune di Satriano di Lucania e del Comune di Tito.

DISTRETTO ROTARY PUGLIA E BASILICATA: CONCERTO DI BENEFICENZA ENDPOLIO

DISTRETTO ROTARY PUGLIA E BASILICATA: CONCERTO DI BENEFICENZA ENDPOLIO

Quello di ottobre è per il Rotary Internazionale il mese dedicato alla campagna per l’eradicazione della Poliomielite. Ovunque, i soci della più grande Associazione di volontariato operante nel mondo in questi giorni sono mobilitati.

ALSIA: CONCLUSO IL CORSO PER ASSAGGIATORI DI MIELE

ALSIA: CONCLUSO IL CORSO PER ASSAGGIATORI DI MIELE

Si è svolto giovedì 23 ottobre, presso il Centro Ricerche Metapontum Agrobios dell’Alsia a Metaponto, il secondo corso annuale di aggiornamento obbligatorio per gli iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti di Analisi Sensoriale del Miele.

PRESENTATO A ROMA “IL MIO DIARIO” A CURA DELLA POLIZIA DI STATO

PRESENTATO A ROMA “IL MIO DIARIO” A CURA DELLA POLIZIA DI STATO

È stato presentato ieri 23 ottobre, presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio Diario" realizzato dalla Polizia di Stato.

SANITÀ: LATRONICO COMMENTA I DATI AGENAS

SANITÀ: LATRONICO COMMENTA I DATI AGENAS

La Quarta Indagine Nazionale di Agenas sulle Reti Tempo-Dipendenti (dati 2023) offre una visione articolata della Basilicata, che fa segnalare buoni risultati negli esiti clinici e nella qualità assistenziale, ma che evidenzia la necessità di consolidare l’organizzazione territoriale delle Reti.

IL PLAUSO DI BARDI AL DOTTORANDO LUCANO ROCCO GIOSA

IL PLAUSO DI BARDI AL DOTTORANDO LUCANO ROCCO GIOSA

C’è qualcosa di straordinario nel vedere un giovane lucano che, con le radici piantate nella terra che lo ha cresciuto, alza gli occhi al cielo per capire meglio il contesto che lo circonda.

FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE: CONVEGNO A MATERA

FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE: CONVEGNO A MATERA

Il 24 e 25 ottobre Matera ospiterà il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio Permanente del Ministero della Giustizia.


 


ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days