SANITÀ LUCANA, PROTOCOLLO D’INTESA TRA L'ORDINE DEI FISIOTERAPISTI E GLI ORDINI DEI MEDICI

SANITÀ LUCANA, PROTOCOLLO D’INTESA TRA L'ORDINE DEI FISIOTERAPISTI E GLI ORDINI DEI MEDICI

Il prossimo lunedì 8 settembre alle ore 18.00 a Potenza, nella sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, in via Vincenzo Verrastro 3/L, nel corso di una cerimonia ufficiale sarà siglato un protocollo d’intesa tra l’Ordine dei Fisioterapisti della Basilicata e gli Ordini dei Medici delle province di Potenza e di Matera.

POTENZA, IL 9 SETTEMBRE LA CONSEGNA DEI PREMI USSI BASILICATA 2025

POTENZA, IL 9 SETTEMBRE LA CONSEGNA DEI PREMI USSI BASILICATA 2025

Martedì prossimo 9 settembre, alle ore 18, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza (Via Ciccotti) è in programma la consegna dei Premi Ussi 2025.

PITTELLA INCONTRA IL CIRCOLO DEI LUCANI DI PARMA: AL CENTRO DELL'INCONTRO IL RAPPORTO CON LA BASILICATA E LE PROSPETTIVE FUTURE

PITTELLA INCONTRA IL CIRCOLO DEI LUCANI DI PARMA: AL CENTRO DELL'INCONTRO IL RAPPORTO CON LA BASILICATA E LE PROSPETTIVE FUTURE

Presenti alla riunione, oltre al Presidente Pittella, la presidente del circolo lucani di Parma, Summa, Lettini del consiglio direttivo dell’associazione, Desina dell’Ufficio legislativo della Presidenza e Vita, funzionaria Commissione Lucani nel mondo

CARMEN DI PIETRO PREMIATA ALLA X EDIZIONE DEL "PREMIO BASILEUS" A BARAGIANO

CARMEN DI PIETRO PREMIATA ALLA X EDIZIONE DEL "PREMIO BASILEUS" A BARAGIANO

C’è anche la showgirl, attrice, ed ex modella, Carmen Di Pietro, tra i vincitori del "Premio Basileus", la cui cerimonia di consegna dei riconoscimenti è in programma domenica alle ore 20, in piazza Plebiscito a Baragiano.

L'INCOMPIUTA DI VENOSA SI ILLUMINA DI INCLUSIONE: EMOZIONE E TALENTO NEL "MISTERO DI NOTRE DAME" DEI PADRI TRINITARI

L'INCOMPIUTA DI VENOSA SI ILLUMINA DI INCLUSIONE: EMOZIONE E TALENTO NEL "MISTERO DI NOTRE DAME" DEI PADRI TRINITARI

Uno spettacolo sui luoghi dove fare cultura, nella magnifica cornice dalla “Incompiuta”, complesso della Santissima Trinità di Venosa, sull’inclusione, sulla disabilità, sulla necessità di abbattere le distanze fra le persone.

QUASI 1.800 FIRME PER DIFENDERE IL PORTO DI MARATEA

QUASI 1.800 FIRME PER DIFENDERE IL PORTO DI MARATEA

La Petizione Popolare per difendere il Porto di Maratea ha raggiunto quasi 1.800 firme, tra raccolta online e moduli cartacei.

FESTA IN ONORE DELLA MADONNA NERA DI VIGGIANO CON IL CARDINALE ZUPPI

FESTA IN ONORE DELLA MADONNA NERA DI VIGGIANO CON IL CARDINALE ZUPPI

La comunità lucana si prepara a vivere uno dei momenti più intensi dell’anno: la festa in onore della Madonna Nera di Viggiano, Patrona e Regina della Basilicata. 

AEROPORTO PONTECAGNANO, LACORAZZA: "BARDI PUNTA SUGLI ELICOTTERI?"

AEROPORTO PONTECAGNANO, LACORAZZA: "BARDI PUNTA SUGLI ELICOTTERI?"

“Siamo dentro uno scenario infrastrutturale a dir poco isolato, un sistema del trasporto pubblico che rasenta l’incredibile gestione di una consuetudine regressiva ed ora si aggiunge la questione aeroporto di Pontecagnano e l’interrogativo sulla gestione della Pista Mattei. E non parliamo dello stallo di visione sull’aviosuperficie a Grumento Nova”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale.

APPELLO PER LA PACE, LA DIGNITÀ UMANA E LA TUTELA PSICOLOGICA DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALLA GUERRA A GAZA

APPELLO PER LA PACE, LA DIGNITÀ UMANA E LA TUTELA PSICOLOGICA DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALLA GUERRA A GAZA

Il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Basilicata, riunitosi 03/09/2025, ha approvato un documento di appello sulla crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, che continua a produrre effetti devastanti sulla vita, sulla dignità e sulla salute psicologica delle persone.

SEMINARIO NAZIONALE DEI GAL PESCA D'ITALIA A MARATEA: DAL 24 AL 26 SETTEMBRE TUTTI I RAPPRESENTANTI SI RIUNISCONO IN BASILICATA

SEMINARIO NAZIONALE DEI GAL PESCA D'ITALIA A MARATEA: DAL 24 AL 26 SETTEMBRE TUTTI I RAPPRESENTANTI SI RIUNISCONO IN BASILICATA

Il Gal “La Cittadella del Sapere” grazie ad un progetto in partenariato con la Romania ed il Portogallo, finanziato dall’Unione Europea, ha potuto prendere parte ai lavori della settimana della Basilicata ad Osaka Expo 2025.

L'ASSESSORE MONGIELLO IN VISITA ALLE CASCATE DI SAN FELE: "LUOGO DI ECCELLENZA PER LA BASILICATA"

L'ASSESSORE MONGIELLO IN VISITA ALLE CASCATE DI SAN FELE: "LUOGO DI ECCELLENZA PER LA BASILICATA"

Una visita-sopralluogo che conferma l'impegno istituzionale per la valorizzazione del territorio. L'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello, ha fatto tappa ieri mattina alle suggestive cascate di San Fele, riconoscendone il grande valore turistico e naturalistico.

L'EREDITÀ DEL TENNIS IN BASILICATA: FRANCESCO ZUGARELLI A BARAGIANO

L'EREDITÀ DEL TENNIS IN BASILICATA: FRANCESCO ZUGARELLI A BARAGIANO

Il 6 settembre, una giornata storica per il tennis in Basilicata. A partire dalle 10, il "Nuovo Circolo Tennis Potenza" di Baragiano ospiterà per la prima volta Francesco Zugarelli, figlio del leggendario Tonino Zugarelli, vincitore della prima Coppa Davis.

A MELFI, LA STORIA, L'ARTE E LA MUSICA SI UNISCONO PER "L'ALBA DEL SECOLO NOVO"

A MELFI, LA STORIA, L'ARTE E LA MUSICA SI UNISCONO PER "L'ALBA DEL SECOLO NOVO"

Un viaggio affascinante attraverso il tempo, le immagini e i suoni dell'Italia di inizio Novecento: questo è il tema dell'evento conclusivo di "Lezioni d'estate", il ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione e Associazione "Francesco Saverio Nitti".

TORNA STORIE PARALLELE FILM FESTIVAL: UN ATTO D'AMORE CONTRO L'ISOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI DELL'ENTROTERRA LUCANO

TORNA STORIE PARALLELE FILM FESTIVAL: UN ATTO D'AMORE CONTRO L'ISOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI DELL'ENTROTERRA LUCANO

Dall'11 al 14 settembre torna Storie Parallele film festival: un atto d'amore contro l'isolamento dei piccoli centri dell'entroterra lucano

L'ASSOCIAZIONE "I PORTATORI DELLA IACCARA" PARTECIPA ALLA MOSTRA "BASILICATA SACRA: UN ALTRO CIELO" AL PALAZZO DELLA CANCELLERIA DI ROMA

L'ASSOCIAZIONE "I PORTATORI DELLA IACCARA" PARTECIPA ALLA MOSTRA "BASILICATA SACRA: UN ALTRO CIELO" AL PALAZZO DELLA CANCELLERIA DI ROMA

Il 3 settembre, alle ore 11:00, è stata inaugurata a Roma, nel prestigioso Palazzo della Cancelleria, la mostra “Basilicata sacra: un altro cielo”, un percorso che racconta la spiritualità, i simboli religiosi e le tradizioni popolari della Basilicata, dalle radici più antiche fino alle espressioni vive della comunità di oggi.

LEGGE SMA, MOREA (AZIONE): "LA NORMA È VALIDA E I FATTI LO DIMOSTRERANNO. BASTA SPECULAZIONI"

LEGGE SMA, MOREA (AZIONE): "LA NORMA È VALIDA E I FATTI LO DIMOSTRERANNO. BASTA SPECULAZIONI"

“Se il confronto tra parti politiche, per quanto da prospettive diverse, a volte è un’occasione per essere costruttivo, dalla replica del consigliere Vizziello appare evidente che non sarà questo il caso.

FRECCIAROSSA, TAVOLO TECNICO REGIONE-TRENITALIA

FRECCIAROSSA, TAVOLO TECNICO REGIONE-TRENITALIA

Per il treno dell’Alta Velocità Taranto-Potenza-Roma ci sarà la ridefinizione delle condizioni contrattuali. L’assessore Pepe: “La Regione Basilicata è determinata a mantenere il servizio, ma è necessario rivedere le condizioni attuali, anche alla luce dei dati di traffico”

VERTERZA SMART PAPER, BOCHICCHIO (AVS- PSI- LBP): "LA CONVOCAZIONE DI SINDACATI E AZIENDE È UN SEGNALE POSITIVO"

VERTERZA SMART PAPER, BOCHICCHIO (AVS- PSI- LBP): "LA CONVOCAZIONE DI SINDACATI E AZIENDE È UN SEGNALE POSITIVO"

Da tempo, come forze di opposizione in seno al Consiglio Regionale, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sul destino dei dipendenti della Smart Paper, non per un bisogno di visibilità o per salire sul palcoscenico, ma esclusivamente perché abbiamo a cuore il futuro di centinaia di lavoratrici, lavoratori e delle loro famiglie.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days