A Potenza, il 16 e il 17 settembre 2025, si terrà un laboratorio formativo gratuito rivolto a educatori, assistenti sociali, insegnanti, genitori e chiunque sia interessato ad acquisire informazioni utili per “entrare nel mondo” degli adolescenti, comprendendo codici linguistici, bisogni, sogni e fragilità.

in occasione della Festa della Madonna del Sacro Monte di Viggiano i Carabinieri hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio. Nel corso del servizio, i militari dell’Arma hanno tratto in arresto un 42enne del luogo che, sorpreso a consumare uno spinello, reagiva rivolgendo frasi ingiuriose nei confronti dei Carabinieri.

"A seguito del sopralluogo effettuato nei giorni scorsi presso la sede dell’Ente Nazionale Sordi – ENS Basilicata, in via Tirreno a Potenza, e del conseguente post-denuncia pubblico della Garante regionale per le persone con disabilità, sono stati eseguiti gli interventi di pulizia e rimozione dei rifiuti che da tempo compromettevano la vivibilità e la dignità della struttura". Lo rende noto la Garante per la disabilità, Marika Padula.

L’Orchestra Sinfonica di Matera, che prosegue con determinazione il cammino verso il riconoscimento ICO – Istituzione Concertistica Orchestrale per il triennio 2025–2027, presenta - venerdì 12 settembre - un cartellone sinfonico ambizioso e ricco di eventi che promette di animare la scena culturale materana fino alla fine dell’anno.

Si è svolto ieri, nella Sala Consiliare della Provincia di Matera, il primo incontro di presentazione del progetto DI.CO – “Informazione e assistenza alle vittime. Il diritto di comprendere e di essere compresi”, promosso dalla Regione Basilicata in partenariato con la Cooperativa Sociale Studio Iris e con il contributo del Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia.
“La Regione Basilicata conferma il proprio impegno accanto alle persone con disabilità gravissime, comprese quelle affette da SLA, e alle loro famiglie. Non siamo di fronte a semplici dichiarazioni d’intenti: le risorse sono state trasferite a novembre 2024 e gli Ambiti Socio-Territoriali stanno procedendo all’attuazione delle misure previste, a testimonianza della concretezza dell’azione amministrativa”. È quanto afferma l’assessore alla Salute e Politiche per la Persona, Cosimo Latronico.

Assemblea generale Spi Cgil Basilicata. Summa: "Momento storico pericoloso. Dobbiamo continuare a mobilitarci per la pace, per fermare lo sterminio del popolo palestinese e per i diritti dei più fragili, avviando una fase vertenziale su tutto il territorio regionale e nazionale per difendere il diritto alla salute e all'abitare, l'istruzione e la mobilità".

“L’UGL Metalmeccanici ha inviato una richiesta d’incontro urgente, insieme alle altre organizzazioni sindacali, all’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, per affrontare le problematiche legate alla presenza del Gruppo nel nostro Paese, alle strategie industriali, ai nuovi modelli e alle nuove motorizzazioni: è arrivato il momento di confrontarci direttamente con il nuovo AD per ottenere garanzie concrete sul futuro degli stabilimenti italiani e comprendere le reali prospettive industriali”.

“Auguri di buon anno scolastico a tutte le studentesse e a tutti gli studenti lucani, con un sentito ringraziamento e augurio di buon lavoro ai dirigenti scolastici, alle docenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico, per l’importante ruolo che ciascuno svolge nel guidare, sostenere e accompagnare le nuove generazioni nel loro percorso di crescita”. Lo dichiara Rossana Mignoli, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza.

È inaccettabile che oltre 50 cittadini lucani affetti da SLA continuino a vivere nel silenzio e nell’abbandono delle istituzioni. Parliamo di persone e famiglie che convivono ogni giorno con una malattia devastante, e che oggi si trovano private non solo di un adeguato sostegno, ma anche della speranza di vedere riconosciuti i propri diritti.

“Con il suono della prima campanella, carico dell'attesa e dei sogni che solo i nuovi inizi sanno regalare, le porte delle scuole della nostra Provincia si riaprono - sottolinea il Presidente, Christian Giordano - Un ringraziamento e un augurio di buon lavoro ai dirigenti scolastici, ai docenti e a tutto il personale scolastico. Siete guide preziose che con passione e professionalità accompagnano i nostri ragazzi nel loro cammino di crescita.
- MEGA (CGIL) SULLA MORTE DELL'OPERAIO A POLICORO: "MASSIMA ATTENZIONE SUGLI STRANIERI IN AGRICOLTURA"
- ASSEGNI DI CURA: LACORAZZA CHIEDE SPIEGAZIONI SUI RITARDI
- M5S: NESSUNA RISPOSTA ALLA NOSTRA INTERROGAZIONE SUGLI IDONEI AI CONCORSI
- APETINO (FAI CISL): ENNESIMA MORTE SUL LAVORO, NON BASTA SOLO INDIGNARSI BISOGNA MOBILITARCI
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”