MEGA (CGIL) SULLA MORTE DELL'OPERAIO A POLICORO: "MASSIMA ATTENZIONE SUGLI STRANIERI IN AGRICOLTURA"

MEGA (CGIL) SULLA MORTE DELL'OPERAIO A POLICORO: "MASSIMA ATTENZIONE SUGLI STRANIERI IN AGRICOLTURA"

“La morte dell'operaio agricolo bengalese, rimasto schiacciato nel tardo pomeriggio di ieri dal trattore di cui era alla guida e che si è ribaltato in un terreno agricolo a Policoro, riporta tragicamente l'attenzione sugli incidenti mortali sul lavoro in agricoltura, il settore più interessato da questa strage insieme all'edilizia.

ASSEGNI DI CURA: LACORAZZA CHIEDE SPIEGAZIONI SUI RITARDI

ASSEGNI DI CURA: LACORAZZA CHIEDE SPIEGAZIONI SUI RITARDI

“Ci uniamo all’interrogazione e alla presa di posizione assunta dal collega Angelo Chiorazzo e chiediamo che non si perda un minuto. Oltre 50 famiglie non ricevono più gli assegni di cura per pazienti malati di SLA. Da maggio il Fondo regionale non è stato ripristinato.

M5S: NESSUNA RISPOSTA ALLA NOSTRA INTERROGAZIONE SUGLI IDONEI AI CONCORSI

M5S: NESSUNA RISPOSTA ALLA NOSTRA INTERROGAZIONE SUGLI IDONEI AI CONCORSI

"Il 17 giugno, come M5s Basilicata,  abbiamo ritirato un ordine del giorno per chiedere la proroga delle graduatorie per le centinaia di persone risultate idonee ai concorsi pubblici indetti dalla Regione Basilicata e da ARLAB, con una spesa di due milioni di euro". Lo ricordano le consigliere regionali del M5S Araneo e Verri.

APETINO (FAI CISL): ENNESIMA MORTE SUL LAVORO, NON BASTA SOLO INDIGNARSI BISOGNA MOBILITARCI

APETINO (FAI CISL): ENNESIMA MORTE SUL LAVORO, NON BASTA SOLO INDIGNARSI BISOGNA MOBILITARCI

Nella giornata di ieri un’altra vita umana è stata strappata violentemente da un incidente sul lavoro. Purtroppo un lavoratore di Policoro è stato travolto dal trattore che stava utilizzando per compiere il proprio lavoro. Adesso come è giusto ci saranno le indagini per capire come sia potuto accadere e accertare le responsabilità ma niente e nessuno potrà restituire la vita a quell’uomo del Bangladesh che aveva lasciato il suo paese per venire in Italia e in Basilicata alla ricerca di una vita migliore. 

RIENTRO A SCUOLA: COLDIRETTI DI BASILICATA CONSIGLIA ALIMENTAZIONE SANA, SONNO E SPORT

RIENTRO A SCUOLA: COLDIRETTI DI BASILICATA CONSIGLIA ALIMENTAZIONE SANA, SONNO E SPORT

In vista del ritorno a scuola in questi giorni di oltre 65 mila e 400 studenti lucani,  la Coldiretti  di Basilicata richiama l’attenzione delle famiglie su tre pilastri fondamentali per il benessere e la crescita dei ragazzi: alimentazione sana, riposo adeguato e attività fisica regolare. Abitudini che favoriscono concentrazione, apprendimento e socialità. Il rientro in classe, infatti, porta con sé la necessità di rivedere stili di vita e buone pratiche quotidiane.

IOANA PAUN IN SCENA A MATERA ALLA CHIESA DI SANT’ELIGIO

IOANA PAUN IN SCENA A MATERA ALLA CHIESA DI SANT’ELIGIO

Dal segreto dei sogni di ognuno alla dimensione pubblica e dirompente della performance: è l’esperienza che attende gli spettatori di All Systems Collapse Tonight, le cui visioni oniriche si incontreranno in un emozionante spettacolo, per il cui debutto la regista e artista rumena Ioana Păun ha scelto la Chiesa di Sant’Eligio Artistic Lab a Matera, in collaborazione con la Galleria Opera Arte & Arti. 

A PISTICCI SI TORNA A SCUOLA: GLI AUGURI DI SINDACO E ASSESSORE

A PISTICCI SI TORNA A SCUOLA: GLI AUGURI DI SINDACO E ASSESSORE

Con la ripresa delle lezioni, l’Amministrazione comunale di Pisticci rivolge un augurio di buon anno scolastico agli studenti, alle famiglie, ai docenti e a tutto il personale. Un’occasione per ribadire come la scuola rappresenti il cuore della comunità e il punto da cui parte ogni progetto di crescita collettiva.

POTENZA, IL CONSIGLIO COMUNALE SI RIUNISCE L’11 SETTEMBRE

POTENZA, IL CONSIGLIO COMUNALE SI RIUNISCE L’11 SETTEMBRE

Il Consiglio comunale è convocato, in seduta ordinaria di prima convocazione, per il giorno 11 settembre 2025, alle ore 15, nella Sala del Consiglio comunale, in via Nazario Sauro, per la discussione dei seguenti argomenti:

INDUSTRIA E AUTONOMIA ENERGETICA: IL PLAUSO DI MONGIELLO

INDUSTRIA E AUTONOMIA ENERGETICA: IL PLAUSO DI MONGIELLO

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha visitato nei giorni scorsi lo stabilimento dell’azienda Clematis Srl a Filiano, in provincia di Potenza, per constatare di persona l’impegno dell’impresa verso la sostenibilità ambientale.

UILA:PIANGIAMO L’ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN BASILICATA

UILA:PIANGIAMO L’ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN BASILICATA

“Si continua con appelli, progetti, buone intenzioni, ma sembra che tutto cada nel vuoto: troppo spesso ci limitiamo a commentare notizie tragiche di cronaca.

OASI PANTANO, LACORAZZA: UN PASSO AVANTI MA NON FINISCA IN MANO AI PRIVATI

OASI PANTANO, LACORAZZA: UN PASSO AVANTI MA NON FINISCA IN MANO AI PRIVATI

“La pubblicazione dell’avviso da parte di Apibas (Consorzio industriale di Potenza) per la vendita dell’area ex oasi WWF (Lago Pantano di Pignola) è il penultimo atto che potrebbe annunciare la conclusione della procedura con l’esercizio del diritto di prelazione da parte della Regione Basilicata”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, che precisa:

INDOTTO STELLANTIS, SOMMA: “AUTUNNO DURO, SOLUZIONI URGENTI”

INDOTTO STELLANTIS, SOMMA: “AUTUNNO DURO, SOLUZIONI URGENTI”

Poche luci e ancora molte ombre sul rilancio industriale dello stabilimento di Melfi. Per il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, il “serrate le fila” emerso dal recente incontro tra il Ministro Urso e l’Ad Stellantis, Filosa, è sicuramente un segnale positivo.

CHIORAZZO (BCC): “LA REGIONE DIA SUBITO RISPOSTE SU ASSEGNI DI CURA E LEGGE SUI CAREGIVER”

CHIORAZZO (BCC): “LA REGIONE DIA SUBITO RISPOSTE SU ASSEGNI DI CURA E LEGGE SUI CAREGIVER”

“Non possiamo accettare che oltre cinquanta famiglie lucane, già provate dal dolore e dalla fatica quotidiana, restino senza sostegni e senza certezze. Ho presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale sulla mancata pubblicazione dei bandi per gli assegni di cura rivolti a persone con disabilità gravi e gravissime”.

A MATERA UN PROGETTO PER LA QUALITA' ABITATIVA: PEPE INCONTRA IL DIRETTORE ATER

A MATERA UN PROGETTO PER LA QUALITA' ABITATIVA: PEPE INCONTRA IL DIRETTORE ATER

 L’assessore regionale alle Infrastrutture e vicepresidente della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha presieduto questo pomeriggio un incontro convocato dall’Amministratore unico dell’Ater di Matera, Maridemo Giammetta, alla presenza della maggior parte dei sindaci della provincia di Matera, per illustrare un importante progetto finanziato dalla Missione 7, Investimento 17, del PNRR e finalizzato alla riqualificazione e all’efficientamento energetico dei beni immobili di proprietà esclusiva dell’Ater.

CONCERTO VIVAVERDI MULTIKULTI: HOPPER PIANO TRIO A MATERA

CONCERTO VIVAVERDI MULTIKULTI: HOPPER PIANO TRIO A MATERA

Dopo la parentesi con il teatro contemporaneo e le contaminazioni musicali tra tango e jazz, la rassegna VivaVerdi Multikulti propone il primo momento dedicato alla musica da camera nella edizione 2025.

A ROMA IL "MARATEALE TALENT PEOPLE AWARD" PER I MIGLIORI TALENTI UNDER 35

A ROMA IL "MARATEALE TALENT PEOPLE AWARD" PER I MIGLIORI TALENTI UNDER 35

Lunedì 6 ottobre 2025, alle ore 18.00, presso La Centrale Montemartini, polo espositivo dei Musei Capitolini, si terrà la cerimonia di consegna dei Marateale Talent People Awards.

CONFARTIGIANATO, GENTILE E BONELLI AL QUINTO RADAR ARTIGIANO DEL CENSIS

CONFARTIGIANATO, GENTILE E BONELLI AL QUINTO RADAR ARTIGIANO DEL CENSIS

La difficoltà di assumere il personale;  la mancanza o il deterioramento delle infrastrutture; la concorrenza dei cosiddetti Paesi in via di sviluppo a basso costo del lavoro; le crisi geopolitiche; le cyber minacce; l’indebitamento bancario. Questi i fattori principali di crisi evidenziati dal 5° Radar Artigi@no realizzato dal Censis per Confartigianato e presentato nella due giorni «Match point - L’impresa nella normalità del disordine» a cui hanno partecipato Rosa Gentile e Gerarda Bonelli, presidente e direttrice Confartigianato Matera. 

CAMPI SCUOLA CON LA POLIZIA STRADALE: CHIUSA LA STAGIONE A MARATEA

In questa settimana, la Polizia di Stato di Potenza, a Maratea ha concluso il percorso estivo di collaborazione didattica con le Organizzazioni di Volontariato della provincia di Potenza nell’ambito del progetto “Anch’io sono la protezione civile”, proposta anche per questa estate dal Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days