Un bilancio di previsione deludente e, per utilizzare un’espressione impiegata dall’assessora Mongiello, un bilancio “triste”. Triste perché non investe, ma disinveste soprattutto su materie delicatissime come quelle dell’agricoltura, della cultura, delle politiche sociali e del diritto allo studio.

Una 'pandemia silente' che interessa sempre più persone e che è molto diffusa in Italia e in particolare al sud. È il fenomeno dell'antimicrobicoresistenza che scaturisce da un uso non appropriato di antibiotici o abuso di essi e che permette ai batteri di resistere alle terapie antibiotiche rappresentando una delle sfide sanitarie più difficili da affrontare.

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Basilicata, Carmine Cicala, esprime piena soddisfazione “per l’importante tavolo interregionale convocato a Bari dal Commissario Straordinario alla Risorsa Idrica, Nicola Dell’Acqua, e dal Presidente di Acque del Sud, Luigi Decollanz.

Con la recente rivisitazione del PIAO del Comune di Matera si sono poste le basi per una radicale riorganizzazione del personale/organico attestato al servizio di Welfare. Sono state previste le trasformazioni contrattuali da tempo determinato a tempo indeterminato di 4 assistenti sociali, di 1 esperto PNRR nella progettazione sociale. A tale tipologia di personale si aggiungono i professionisti che saranno assunti da questo Ambito Territoriale Sociale Urbano Città di Matera nell’ambito del progetto etero finanziato dal Governo.

Il Comune di Lauria fa sapere che date le concomitanti esequie del Santo Padre, si comunica che la cerimonia di intitolazione del largo alla Città di Santos Dumont (Brasile), inizialmente prevista a Lauria per la giornata di sabato 26 aprile, ore 10:30, è rinviata a domenica 27 aprile, ore 10. Rimane invariato il programma degli interventi.

Una passeggiata di un chilometro, lungo Viale Tracciolino e la Strada Comunale 12 Vietrese, con una struttura realizzata, sospesa, ai lati della carreggiata, con panchine, attrezzi per il fitness, aree verdi, fontanelle e panchine. È questo quanto realizzato a Vietri di Potenza dal Comune, con l’inaugurazione della “Passeggiata del Tracciolino –
Percorso fitness panoramico” in programma domenica 27 aprile alle ore 18.

Dal 25 aprile al 1 maggio 2025 è la splendida cornice del Convento di Santa Maria di Orsoleo a pochi chilometri dal centro di Sant’Arcangelo (PZ), ad ospitare la prima edizione di ORSOLEO SPRING FESTIVAL, festival che vuole valorizzare il territorio attraverso attività musicali, divulgative e formative (tutte ad ingresso libero), con la direzione artistica del maestro Giambattista Giocoli e la direzione organizzativa e progettazione di Nella Belfiore.

Un programma operativo e di sviluppo dell’intero sistema regionale della mobilità e la “messa in sicurezza” dei lavoratori delle società multiservizi e logistica sono le priorità da affrontare a pochi giorni dalla prima riunione dell’Osservatorio Permanente per la Mobilità e di un primo sbocco alla vertenza Trasnova (indotto Stellantis).