A Sasso di Castalda, le case vuote non si raccontano. Si ascoltano. Non si parte da ciò che manca, ma da ciò che resta. E da ciò che si può ancora generare.

Dopo il successo internazionale della prima edizione del Master Universitario EO-SAT in “Earth Observations from Space: Advanced Technologies and Applications”, iniziativa di grande valore per il settore aerospaziale in Basilicata, prende il via oggi a Maratea la 1ª EO-SAT Summer School su “Tecniche di Osservazione della Terra per il monitoraggio delle infrastrutture”.

"Un progetto come Agri Lamione che vede la cooperativa La Mimosa impegnata come capofila insieme ad altri partner in un percorso di agricoltura sociale, può concretamente rilanciare il ruolo delle aree interne puntando su innovazione agricola, inclusione sociale e filiere corte. Un percorso che sta suscitando interesse e potrà sicuramente contribuire al dibattito nazionale sul futuro delle aree interne, dimostrando che la lotta allo spopolamento passa da politiche sociali innovative".

Dal cuore della Basilicata al prestigioso palcoscenico internazionale del Barcelona Dance Experience 2025: le ballerine della MG Dance Academy, scuola di danza attiva nei comuni di Francavilla in Sinni e Senise, hanno conquistato il secondo posto nella categoria seniores, insieme al premio miglior coreografia, migliore interpretazione e miglior scuola e secondo posto nella categoria kids , distinguendosi tra più di venti delegazioni provenienti da tutto il mondo.

La UILM Basilicata accoglie con attenzione le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Stellantis, Antonio Filosa, che ha confermato la centralità dello stabilimento di Melfi nei piani industriali grazie a nuovi modelli come la Jeep Compass. È un segnale positivo, ma non sufficiente a sciogliere le incertezze sul futuro produttivo e occupazionale.

Il 16 settembre prossimo, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si svolgerà il secondo incontro di verifica per la Trasnova e le società subappaltatrici Logitech e Teknoservice aziende specializzate nella movimentazione di vetture per conto di Stellantis che rischiano di perdere la commessa annuale, con conseguenze dirette sull’occupazione.

La gestione di Acquedotto Lucano S.p.A. è tornata al centro di un duro scontro con le organizzazioni sindacali. I segretari regionali di Filctem, Femca e Uiltec – Francesco Iannielli, Massimiliano Mincuzzi e Giuseppe Martino – denunciano che, a fronte di reiterate richieste per avviare un confronto su una riorganizzazione complessiva dell'intera struttura e dell'organizzazione del lavoro, l'azienda continua a procedere per vie unilaterali.

LA FONDAZIONE NITTI CHIUDE IL CICLO "LEZIONI D'ESTATE" CON UNA LEZIONE-SPETTACOLO SULLA BELLE ÉPOQUE
La Lezione-spettacolo di Storia, Arte e Musica ha concluso il ciclo “Lezioni d’Estate” consigli per l’estate
- RINASCITA DI UN CUORE DI COMUNITÀ: RIAPRE LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA QUERCIA A SAN FELE
- AGRICOLTURA DI PRECISIONE E DIGITALIZZAZIONE: SHORT SUMMER SCHOOL A METAPONTO
- MATTIA (FDI): "BENE GIUNTA COMUNALE DI MATERA PER STANZIAMENTO A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ"
- I SINDACI DELL'AREA INTERNA "MARMO PLATANO" VICINI AI LAVORATORI DELLA SMART PAPER SPA
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”