UIL FPL: PIÙ TUTELE, RISORSE E PROSPETTIVE PER IL PERSONALE ARPAB

UIL FPL: PIÙ TUTELE, RISORSE E PROSPETTIVE PER IL PERSONALE ARPAB

La UIL FPL ha preso parte alla riunione della delegazione trattante in ARPAB, un incontro che ha assunto un rilievo particolare per il futuro del personale dell’Agenzia e per i tanti lavoratori impegnati quotidianamente nei progetti e nelle attività di tutela ambientale in Basilicata.

La discussione si è concentrata su diversi punti fondamentali. È stato approvato il fondo 2025, garantendo così la copertura finanziaria necessaria a sostenere le attività e le professionalità interne. È stata inoltre confermata l’attivazione della progressione economica orizzontale (PEO) 2025: un risultato frutto di una proposta UIL FPL che ha consentito di reperire le risorse indispensabili per non perdere l’annualità e quindi per assicurare un riconoscimento economico ai dipendenti che hanno maturato i requisiti.

Sono stati inoltre confermati i fondi per il personale coinvolto nei progetti Masterplan e Lucas, a cui la UIL FPL rivolge da sempre una particolare attenzione per le tutele garantite nel corso degli anni con costanza e determinazione.

Un altro passaggio di rilievo è stata la proposta di modifica dei regolamenti sugli incentivi tecnici e sullo scorrimento delle graduatorie. La UIL FPL ha fortemente sostenuto la necessità che, nelle nuove assunzioni, venga data priorità alle graduatorie degli idonei della Regione Basilicata, evitando forme di precarizzazione e valorizzando competenze già presenti sul territorio. Questa scelta rappresenta un atto di responsabilità verso i tanti giovani e professionisti lucani che attendono una giusta collocazione lavorativa nella propria regione.

La UIL FPL, coerente con la propria linea sindacale, ribadisce la contrarietà al ricorso al lavoro interinale e continua a battersi a favore dei contratti a tempo determinato come strumento più idoneo per garantire dignità e prospettive ai lavoratori. È grazie a questa tenacia che, negli anni, è stato possibile ottenere risultati concreti in termini di tutele, diritti e riconoscimenti economici.

Resta ora da definire con l’Assessore Mongiello l’accordo sulle RAR, una partita importante che consentirebbe di incrementare il fondo destinato a queste professionalità, premiando ulteriormente l’impegno e la professionalità dei dipendenti ARPAB. La UIL FPL è pronta a portare avanti con determinazione anche questo confronto, convinta che la valorizzazione delle risorse umane sia la chiave per migliorare i servizi e rafforzare il ruolo dell’Agenzia sul territorio.

 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days