Una serata all'insegna del riconoscimento e dell'impegno sociale si è tenuta oggi presso il Teatro Stabile di Potenza, dove l'Associazione Nazionale Donne Elettrici (ANDE) ha celebrato il suo 46° anno di attività.
Nell'ambito della rassegna culturale "Estate in città", la Presidente dell'ANDE, Maria Anna Fanelli ha consegnato i prestigiosi "Premi ANDE 2025".
Quest'anno, il riconoscimento "Donne dell'Anno" è stato assegnato a tre figure di spicco nel panorama politico locale, simbolo di leadership e impegno: Margherita Scavone, Sindaco di Picerno, Antonella Bilotta, Sindaco di Garaguso, e Felicia Bello, già Sindaco di Armento. Un tributo al loro contributo e alla loro presenza attiva nella vita amministrativa e sociale.
Un momento significativo della serata è stato dedicato al "Premio Uomini contro la violenza sulle donne 2025", conferito al Presidente dell'ANCI Basilicata, Gerardo Larocca. Questo riconoscimento sottolinea l'importanza di un impegno corale nella lotta contro la violenza di genere, un fenomeno che può essere debellato solo attraverso il contrasto alle disparità e una maggiore inclusione delle donne nella vita economica e sociale.
L'ANDE ha inoltre voluto premiare l'impegno di Confindustria per il raggiungimento della parità di genere. Per questo, il Presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, ha ricevuto il "Premio ANDE Potenza 2025". Somma ha espresso gratitudine alla Presidente Maria Anna Fanelli e a tutta l'associazione per "questo importante riconoscimento", evidenziando il ruolo cruciale che le imprese possono svolgere nella promozione di un ambiente più equo e inclusivo.
La cerimonia, che ha visto la partecipazione di numerose personalità e cittadini, ha ribadito il ruolo fondamentale dell'ANDE nella promozione dei diritti delle donne e nell'affermazione di una cultura di parità e rispetto.