Oggi l'apertura stagionale, in località Caranna a Tramutola, di un macroattrattore turistico che continua a mostrare un grande potenziale per la Val d’Agri e per l'intera Regione.
La prima giornata fa già segnare ottimi dati relativi alle presenze.
Dopo le polemiche social delle scorse settimane, il Vicesindaco di Tramutola Anna Maria Grieco rivendica : "Mai in dubbio l'apertura della struttura. Alle chiacchiere facciamo seguire i fatti."
Ai nostri microfoni anche il titolare della nuova gestione (Cooperativa Pegaso) Maurizio Viggiano : "Abbiamo lavorato duramente in pochissimi giorni per garantire l'apertura: crediamo di aver ridato decoro ed una buona funzionalità agli impianti. Noi siamo arrivati per restare e vogliamo investire ma serve una strategia condivisa con l'Ente Comunale .
Intanto, auspichiamo di poter superare le 10.000 presenze nel corso di questa estate. "
All'interno della nuova gestione vi è anche la fattiva collaborazione della Società Hydrosport, rappresentata dal Presidente Mauro Fortarezza :
" Si può immaginare un Acquapark che funzioni almeno da Aprile ad Ottobre : la vasca più grande può ospitare gare di Pallanuoto a livello professionistico. Anche senza copertura e con un minimo di riscaldamento si può aprire un nuovo percorso di sviluppo per l'intero territorio. Lavoreremo in questa direzione. "
Ai nostri microfoni, infine, anche il titolare della gestione " storica" Mimmo Pizzuto :
"L'Acquapark continuerà a vivere. Oggi è una bella giornata, tutto questo è possibile anche perché in passato si è lavorato bene."
Speciale a cura di Andrea Mario Rossi e Giovanni Votta