Memoria storica, impegno sociale e creatività contemporanea: nasce così il Beima Experience Festival dal titolo : Lucania viva: la memoria del passato, la forza del futuro.
Il festival, ha spiegato Valeria Veltro, la direttrice artistica, nasce in collaborazione con le società di mutuo soccorso della Basilicata Trasformate i borghi in spazi di riflessione un festival esperienziale che ci consente di far rivivere questi luoghi.
Parte dalla cappella dei celestini di Potenza il 6 luglio e prosegue nelle sedi delle Società Operaie di mutuo soccorso Lucane per concludersi il 30 ottobre con artisti di fama nazionale ed internazionale. Una dichiarazione d’amore per la nostra terra”.
Le tappe del Festival saranno: Avigliano, Bernalda, Filiano, Marsicovetere, Matera, Melfi, Montalbano Jonico, Muro Lucano, San Mauro Forte, Tolve e Tursi).
Si partirà da Potenza, ha spiegato Luciano Sabia, non solo perché qui è stata fondata la società operaia di mutuo soccorso più antica ma anche perché è il luogo dove le Soms hanno avuto il massimo sviluppo, con ben cinque società nel periodo di massimo fulgore.