Basilicata Coast to Coast, un percorso di circa 160 chilometri in 13 tappe, dal Tirreno allo Jonio, sulle orme del celebre film di Rocco Papaleo. L'iniziativa, portata avanti dal Gal La Cittadella del Sapere, dal Flag Coast to Coast e, per la parte tecnica, dal Cai di Lagonegro, è oggetto di una grande campagna di lancio pubblicitario finanziata dall'Apt e presentata ieri pomeriggio a Potenza in una conferenza stampa.
Il brand è chiaramente ispirato al film del 2010 di Rocco Papaleo che ha fatto conoscere la Basilicata al mondo. Papaleo fra l'altro ha accettato di prestare il suo volto come testimonial gratuito alla campagna estate 2025 che comprende, oltre allo spot televisivo, attività web e social ed una cartina con l'intero percorso che, tramite un qr code, può diventare anche a portata di cellulare. La campagna sarà lanciata anche sulla guida Lonley Planet.
Presenti, oltre ai i rappresentanti del Gal e del Flag, la direttrice dell'Apt Margherita Sarli e l'assessora regionale all'Ambiente Laura Mongiello. Quest'ultima ha sottolineato che la campagna sposa l'obiettivo della Regione di un turismo responsabile, che faccia rinascere i borghi e valorizzi il territorio. "Una forma di turismo responsabile che consenta ai turisti, ma anche agli stessi lucani, di conoscere appieno tutte le sfaccettature di questo territorio. Siamo una piccola regione, perciò questo è senz'altro possibile nell'arco di tempo di una vacanza".
Margherita Sarli ha spiegato che inizialmente il percorso è stato pensato come un trekking a piedi, ma che nel prossimo futuro ci sono le intenzioni di trasformarlo anche in una ciclovia, realizzando quelle minime infrastrutture necessarie ai viaggiatori su due ruote. "Questa campagna di promozione - ha detto - farà in modo che il prodotto sia conosciuto e riconosciuto, vendibile e spendibile".
Il cammino parte da Maratea ed arriva a Nova Siri, giù fino al mar Jonio, toccando Trecchina, Lauria, Latronico, Episcopia, Fardella, Chiaromonte, Senise, Noepoli, San Giorgio Lucano, Valsinni, e Rotondella