SERVIZIO DI SALUTE MENTALE: BOTTA E RISPOSTA TRA UIL FPL E SAN CARLO

SERVIZIO DI SALUTE MENTALE: BOTTA E RISPOSTA TRA UIL FPL E SAN CARLO

Botta e risposta tra la Uil Fpl e la dirigenza dell’Aor San Carlo di Potenza sulla dotazione in pianta organica del servizio di salute mentale. 

PEGAH MOSHIR POUR A “LETTI DI SERA” SOTTO LA BUONA STELLA DI GIULIA GIORNALISTE

PEGAH MOSHIR POUR A “LETTI DI SERA” SOTTO LA BUONA STELLA DI GIULIA GIORNALISTE

Il primo appuntamento dell’undicesima edizione della “Notte bianca del libro e delle idee” a Potenza, ha avuto come protagonista Pegah Moshir Pour e il suo romanzo di esordio “La notte sopra Teheran” (edito da Garzanti).

SENISE, 39 ANNI FA LA FRANA DEL TIMPONE: UN DOLORE CHE NON DEVE ESSERE DIMENTICATO

SENISE, 39 ANNI FA LA FRANA DEL TIMPONE: UN DOLORE CHE NON DEVE ESSERE DIMENTICATO

Trentanove anni fa la frana della collina Timpone a Senise: una tragedia che non può essere dimenticata, tanto più in un momento storico in cui gli sconvolgimenti climatici mettono continuamente a rischio case e città. Da La Siritide Riceviamo e pubblichiamo la nota che segue. 

 

TAVOLO VERDE PUGLIA E BASILICATA E COMITATI PER IL METAPONTINO: DE PROFUNDIS PER LA NOSTRA AGRICOLTURA

TAVOLO VERDE PUGLIA E BASILICATA E COMITATI PER IL METAPONTINO: DE PROFUNDIS PER LA NOSTRA AGRICOLTURA

"La nuova disposizione Prenotazione irrigua colture autunno -vernine del 25 luglio che impone la riduzione del 30x cento delle superfici per le colture autunno-vernine irrigue che si somma al 50x cento delle primaverili-estive rappresenta un ulteriore colpo alla capacità produttiva del Metapontino.

PIGNOLA, L'8 AGOSTO LA CERIMONIA DEL IV PREMIO NICOLA VISTA

PIGNOLA, L'8 AGOSTO LA CERIMONIA DEL IV PREMIO NICOLA VISTA

Si terrà l'8 agosto alle ore 20.30 n piazza Risorgimento la cerimonia di premiazione del IV Il Premio Nicola Vista, che vedrà protagoniste personalità lucane di rilievo.

L’ABITO MIGLIORE: A POTENZA RACCOLTA FONDI PER LA PALESTINA

L’ABITO MIGLIORE: A POTENZA RACCOLTA FONDI PER LA PALESTINA

Promossa dalle consigliere ed assessore del Comune di Potenza,  si svolgerà lunedì 28, a partire dalla 17.30 e martedì 29 luglio prossimi l’iniziativa "L'abito Migliore" una raccolta fondi per contribuire al progetto "Emergenza Palestina" del Volontariato Internazionale per lo Sviluppo”. 

VALORIZZARE LA RAZZA BOVINA PODOLICA TRA STORIA E FUTURO

VALORIZZARE LA RAZZA BOVINA PODOLICA TRA STORIA E FUTURO

Valorizzare la razza bovina podolica, tra storia e futuro. Così l’Assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, oggi alla XIX edizione della Mostra Nazionale dei Bovini di Razza Podolica, al Lago  di Nemoli.

MARATEALE: PENULTIMA GIORNATA CON YVONNE SCIÓ ED ALESSANDRO SIANI

MARATEALE: PENULTIMA GIORNATA CON YVONNE SCIÓ ED ALESSANDRO SIANI

Penultima giornata del Marateale 2025, in corso all’Hotel Santavenere di Maratea, con una nuova giornata di cinema, incontri e masterclass tra i protagonisti del panorama artistico nazionale e internazionale.

DECRETO COLTIVAITALIA: IL PLAUSO DI MATTIA E CICALA

DECRETO COLTIVAITALIA: IL PLAUSO DI MATTIA E CICALA

"Con un miliardo di euro a favore del comparto primario, il Governo Meloni conferma ancora una volta la sua visione strategica del futuro del settore dimostrando con i fatti di essere quello che più di ogni altro ha investito in agricoltura”. E' quanto dichiara il responsabile del dipartimento Agricoltura di Fratelli d'Italia, il deputato Aldo Mattia.

IL CARRELLO DELLA SPESA PESA SEMPRE DI PIÚ: L'ALLARME DI FEDERCONSUMATORI BASILICATA

IL CARRELLO DELLA SPESA PESA SEMPRE DI PIÚ: L'ALLARME DI FEDERCONSUMATORI BASILICATA

Il carrello della spesa... pesa sempre di più e le famiglie lucane non ce la fanno. L'allarme è stato lanciato dal presidente dei federconsumatori Basilicata, Michele Catalano, a valle della riunione della Commissione di Allerta Rapida sui prezzi, tenuta ieri a Roma con la partecipazione dei presidenti nazionali di Adoc, Assoutenti e Federconsumatori (in rappresentanza del Consiglio Nazionale Consumatori Utenti).

LA GUERRA DELL'ACQUA: IL COMITATO SPONTANEO AGRICOLTORI DEL METAPONTINO RISPONDE A COLDIRETTI

LA GUERRA DELL'ACQUA: IL COMITATO SPONTANEO AGRICOLTORI DEL METAPONTINO RISPONDE A COLDIRETTI

Crisi idrica: infuriano le polemiche tra organizzazioni datoriali e comitati che rappresentano il settore. Nell'occhio del ciclone, in particolare, l'operato del Consorzio di Bonifica, che ieri la Coldiretti Basilicata in una nota stampa ha citato quale "esempio nazionale di programmazione idrica". Opinione non condivisa da altre entità associative del mondo agricolo.

MARATEA: ARANEO (MS) DEPOSITA UNA INTERROGAZIONE SU BYPASS E GALLERIA DI CASTROCUCCO

MARATEA: ARANEO (MS) DEPOSITA UNA INTERROGAZIONE SU BYPASS E GALLERIA DI CASTROCUCCO

La consigliera regionale Alessia Aaraneo, del Movimento  Stelle, sollecita la Regione sugli interventi per la viabilità di accesso a Maratea edi in particolare sul bypass viario sulla SS18, che il governo regionale ha definito fin dall’inizio come l’unica soluzione percorribile dopo il crollo di Castrocucco.

VENERDÌ 25 LUGLIO  AL VIA L’EMINALIS FESTIVAL – I CONFINI DELLA STORIA

VENERDÌ 25 LUGLIO AL VIA L’EMINALIS FESTIVAL – I CONFINI DELLA STORIA

Si apre venerdì 25 luglio, a Rionero in Vulture, la prima edizione dell’Eminalis Festival – I Confini della Storia, manifestazione culturale ideata per interrogare i legami profondi tra passato e presente, tra identità locale e immaginario nazionale.

BIODIVERSITÁ DEI FAGIOLI LUCANI: IL BILANCIO DEL PROGETTO PURUS

BIODIVERSITÁ DEI FAGIOLI LUCANI: IL BILANCIO DEL PROGETTO PURUS

A Rifreddo di Pignola, giovedì 24 luglio, a partire dalle 16, si terrà il convegno finale del progetto ‘Purus’ incentrato sui fagioli rampicanti in Basilicata, per la tutela della loro agrobiodiversità, attraverso la sottomisura 10.2 del Programma di Sviluppo rurale della Regione Basilicata che mira alla conservazione a all’uso sostenibile delle risorse in agricoltura. 

RICONVERSIONE INDUSTRIALE A MELFI: LA MUBEA PASSA ALLA TAP CON I 42 DIPENDENTI

RICONVERSIONE INDUSTRIALE A MELFI: LA MUBEA PASSA ALLA TAP CON I 42 DIPENDENTI

Si è tenuto oggi un incontro tra le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm e Fismic, la Regione Basilicata e i vertici della multinazionale tedesca Mubea, attiva nella produzione di molle per ammortizzatori presso lo stabilimento di San Nicola di Melfi.

STORIE DI TRANSUMANZA E DI ALLEVATORI: SULLE SPONDE DEL LAGO SIRINO TORNA VIVILUCANIA

STORIE DI TRANSUMANZA E DI ALLEVATORI: SULLE SPONDE DEL LAGO SIRINO TORNA VIVILUCANIA

Storie di transumanza e di vacche podoliche ma non solo. Torna la kermesse della zootecnia "ViviLucania", giunta alla sua terza edizione. Appuntamento  dal 25 al 27 luglio sulle sponde del Lago Sirino a Nemoli, con mostre zootecniche, passeggiate a cavallo e battesinmo della sella, artigianato tradizionale con laboratori a cura di Coldiretti, show cooking, spettacoli e altro ancora.

MATERA SCELTA DA DISNEY PER RAPPRESENTARE LA FORZA DELLA COSA DEI FANTASTICI 4

MATERA SCELTA DA DISNEY PER RAPPRESENTARE LA FORZA DELLA COSA DEI FANTASTICI 4

Matera, selezionata da Disney Italia come una delle quattro città simbolo per celebrare l’uscita nelle sale italiane del film Marvel “I Fantastici 4 – Gli Inizi”, previsto per il 23 luglio 2025. Con Napoli, Torino e Alghero, anche Matera entra a far parte di questo progetto esclusivo.

I 90 ANNI DEL SEN. D’AMELIO: GLI AUGURI DELL’ON MOLINARI

I 90 ANNI DEL SEN. D’AMELIO: GLI AUGURI DELL’ON MOLINARI

Dall’on. Peppino Molinari riceviamo e pubblichiamo la nota che segue in occasione dei 90 anni del sen. Saverio D’Amellio.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days