Botta e risposta tra la Uil Fpl e la dirigenza dell’Aor San Carlo di Potenza sulla dotazione in pianta organica del servizio di salute mentale.

"Con un miliardo di euro a favore del comparto primario, il Governo Meloni conferma ancora una volta la sua visione strategica del futuro del settore dimostrando con i fatti di essere quello che più di ogni altro ha investito in agricoltura”. E' quanto dichiara il responsabile del dipartimento Agricoltura di Fratelli d'Italia, il deputato Aldo Mattia.

Il carrello della spesa... pesa sempre di più e le famiglie lucane non ce la fanno. L'allarme è stato lanciato dal presidente dei federconsumatori Basilicata, Michele Catalano, a valle della riunione della Commissione di Allerta Rapida sui prezzi, tenuta ieri a Roma con la partecipazione dei presidenti nazionali di Adoc, Assoutenti e Federconsumatori (in rappresentanza del Consiglio Nazionale Consumatori Utenti).

Crisi idrica: infuriano le polemiche tra organizzazioni datoriali e comitati che rappresentano il settore. Nell'occhio del ciclone, in particolare, l'operato del Consorzio di Bonifica, che ieri la Coldiretti Basilicata in una nota stampa ha citato quale "esempio nazionale di programmazione idrica". Opinione non condivisa da altre entità associative del mondo agricolo.

La consigliera regionale Alessia Aaraneo, del Movimento Stelle, sollecita la Regione sugli interventi per la viabilità di accesso a Maratea edi in particolare sul bypass viario sulla SS18, che il governo regionale ha definito fin dall’inizio come l’unica soluzione percorribile dopo il crollo di Castrocucco.

A Rifreddo di Pignola, giovedì 24 luglio, a partire dalle 16, si terrà il convegno finale del progetto ‘Purus’ incentrato sui fagioli rampicanti in Basilicata, per la tutela della loro agrobiodiversità, attraverso la sottomisura 10.2 del Programma di Sviluppo rurale della Regione Basilicata che mira alla conservazione a all’uso sostenibile delle risorse in agricoltura.

Storie di transumanza e di vacche podoliche ma non solo. Torna la kermesse della zootecnia "ViviLucania", giunta alla sua terza edizione. Appuntamento dal 25 al 27 luglio sulle sponde del Lago Sirino a Nemoli, con mostre zootecniche, passeggiate a cavallo e battesinmo della sella, artigianato tradizionale con laboratori a cura di Coldiretti, show cooking, spettacoli e altro ancora.
- ANTONIO CANDELA PRESENTA “GENERAZIONE CERNIERA”, UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO
- AQL, ANCI AUDITO IN PRIMA COMMISSIONE REGIONALE: RINVIATA LA DISCUSSIONE SULL'AUMENTO DI CAPITALE. LA POSIZIONE DEL M5S
- CAVALLI E CABARET SABATO 26 LUGLIO ALLO STADIO SANTA DOMENICA DI VIETRI
- SUONI E LUCI SUL LAGO TORNA SULLO SPECCHIO D'ACQUA DEL SIRINO
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”