VERTENZA CALLMAT: INCONTRO AL MIMIT. BASILICATA CONFERMA IL COFINANZIAMENTO DA 10 MILIONI

VERTENZA CALLMAT: INCONTRO AL MIMIT. BASILICATA CONFERMA IL COFINANZIAMENTO DA 10 MILIONI

Si è tenuto oggi a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), l’incontro di aggiornamento sulla vertenza CALLMAT, alla presenza dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali, della Regione Basilicata (dirigente generale facente funzioni Dipartimento Sviluppo Economico ing. Giuseppina Lo Vecchio), del Ministero e delle aziende interessate.

LA UILTRASPORTI PUNTA SUI GIOVANI: IL CONTRIBUTO DELLA DELEGAZIONE LUCANA

LA UILTRASPORTI PUNTA SUI GIOVANI: IL CONTRIBUTO DELLA DELEGAZIONE LUCANA

L’Esecutivo Nazionale Uiltrasporti, ha fatto il punto sulla situazione politico-sindacale e in particolare sugli ultimi rinnovi contrattuali rimarcando la positività sia in termini economici che giuridici con cui si sono conclusi.

FESTA DELLA BRUNA PATRIMONIO UNESCO, L’APPOGGIO DI MANCINI E CIFARELLI

FESTA DELLA BRUNA PATRIMONIO UNESCO, L’APPOGGIO DI MANCINI E CIFARELLI

Soddisfazione e pieno sostegno alla proposta di legge finalizzata a sostenere la candidatura della festa della Bruna di Matera a patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, di recente presentata in Consiglio regionale.

"ANCH'IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE 2025" CAMPO POTENZA

"ANCH'IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE 2025" CAMPO POTENZA

Sarà inaugurato il 27 giugno alle 18.30 nel piazzale del complesso sportivo Mazzola in via Roma a Potenza il campo scuola promosso dal Gruppo Lucano di Potenza nell'ambito del progetto nazionale "Anch'io sono protezione civile".

STATO DI ATTUAZIONE DEL PNRR: L'ASSESSORE LATRONICO INCONTRA I SINDACATI

STATO DI ATTUAZIONE DEL PNRR: L'ASSESSORE LATRONICO INCONTRA I SINDACATI

La Regione Basilicata fa il punto sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con la presentazione ai sindacati, avvenuta oggi, della relazione relativa al secondo semestre 2024. L'assessore regionale alla Salute e al PNRR, Cosimo Latronico, ha illustrato lo stato dell'arte.

LUCY + JORGE ORTA PRESENTANO IL NUOVO PROGETTO “IL NIDO”

LUCY + JORGE ORTA PRESENTANO IL NUOVO PROGETTO “IL NIDO”

Gli artisti di fama internazionale Lucy + Jorge Orta tornano in Basilicata con un nuovo progetto artistico, Il Nido, che sarà presentato sabato 28 giugno 2025 alle ore 17.00 presso la Sala consiliare della Città di Lauria.

A RUOTI “LE RUOTE DELLA PARITÀ” PER PROMUOVERE IL CICLISMO FEMMINILE IN BASILICATA

A RUOTI “LE RUOTE DELLA PARITÀ” PER PROMUOVERE IL CICLISMO FEMMINILE IN BASILICATA

Si è tenuta a Ruoti la Prima edizione de “Le ruote della parità”, sabato 21 giugno u.s., presso lo spazio adiacente il Polivalente di Ruoti. Evento per promuovere l’avviamento al ciclismo femminile in Basilicata, per una cultura dello sport su due ruote anche per le ragazze e donne. 

13 le ragazze, giovanissime (dai 5 ai 13 anni) che hanno fatto loro il motto della prima ciclista italiana, Alfonsina Strada: “Vi farò vedere io se le donne non sanno stare in bicicletta come gli uomini”: Marta Iuliano, Giusi Vittoria Gentilesca, Agata Margiotta, Swami Lucia, Viola Bochicchio, Melissa Damiano, Valentina De Carlo, Maria Nardiello, Giada Mariano, Irene Angiolillo, Carmen Acquavia, Martina Nardiello, tutte di Ruoti; Carmen Lovallo e Giorgia Santarsiero di Potenza.

Evento promosso dall’associazione EudAnima aps in rete e in collaborazione con Asd Motostaffette Pontenza nella persona del presidente Gianfranco De Felice e dell’associaizone VeloCity con il vicepresidente Nicola Sileo e Angelo De Carlo, nonché l’associazione Ads Sport Ruoti con Angela Scavone che ha accolto tutti nello spazio antistante il Polivalente. 

A questo importante evento non ha fatto mancare il supporto e la presenza con un saluto rivolto alle ragazze la Consigliera regionale di parità della Basilicata Ivana Pipponzi e la responsabile di parità della Coop. Nasce un sorriso di Potenza Letizia Becce. Con loro anche il saluto dell’amministrazione comunale con gli assessori Giuseppe Damiano e Felice Faraone.

“EudAnima aps affonda le sue radici nel pensiero filosofico e pertanto ci siamo ispirati all’insegnamento del maestro Platone – ha detto la presidente dell’associazione Maria De Carlo - che così ci esorta: “Vi è dunque una stessa natura nella donna e nell’uomo (…) e non bisogna assegnare gli stessi compiti a nature uguali? Gli stessi”. Parole illuminanti che bisogna insegnare – ha continuato - e far memorizzare ad ogni persona fin dalla sua nascita. Si costruirebbero comunità felici e si debellerebbe ogni forma di ingiustizia tra uomo e donna oltre ai drammi e tragedie raccontate da una cronaca quasi quotidiana”.

Ma come concretamente ha preso forma questo pensiero attraverso l’evento di sabato u.s. “Le ruote della parità”? Con il Giro d’Italia che ha attraversato la comunità di Ruoti, l’amicizia e la rete con l’associazione VeloCity del posto (associazione che da cinque anni organizza la cronoscalata ruotese e che il 13 luglio p.v. la vedrà impegnata a livello nazionale) durante l’incontro organizzativo dell’amministrazione comunale con altre associazioni. L’invito poi da parte di EudAnima della ciclista potentina Maria Teresa Agostino (su Cronache lucane il 12 maggio u.s. https://www.lecronachelucane.it/2025/05/12/a-ruoti-maria-teresa-agostino-per-il-giro-ditalia/) e subito dopo l’incontro con Gianfranco De Felice -Asd Motostaffette Potenza- accomunato dalla stessa idea.

Per l’evento “Le ruote della parità”, la socia di EudAnima, Antonietta Errichetti ha curato le relazioni organizzative. Con lei anche Enzina Troiano e le giovanissime Sofia e Francesca.

L’associazione EudAnima insieme a Motostaffette e VeloCity sono particolarmente grate ai genitori che hanno accolto l’invito con le loro figlie entusiaste di diventare promotrici del ciclismo femminile in Basilicata. “A tutti loro va la gratitudine immensa  - ha affermato De Carlo - perché vale sempre il motto: “Le cose più belle si fanno insieme”!

Ma non solo ragazze, alle 13 promettenti cicliste si sono aggregati alcuni fratellini e ragazzini desiderosi di imparare ad andare in bicicletta in modo corretto: Rocco Damiano, Rocco e Alessio Salinardi, Iacopo Acquavia, Donato Colangelo e Ferdinando Scavone. 

E allora via le rotelle e tra esercizi e prove e riprove, hanno seguito il percorso organizzato dal maestro De Felice sfrecciando insieme ad altri promettenti potentini che hanno partecipato: Giorgia e Gabriele Santarsiero, e Niccolò Zaccagnino. 

TERRE LUCANE, SUCCESSO TRAVOLGENTE PER LA QUINTA EDIZIONE DELL'EVENTO MOTOCICLISTICO OFF ROAD

TERRE LUCANE, SUCCESSO TRAVOLGENTE PER LA QUINTA EDIZIONE DELL'EVENTO MOTOCICLISTICO OFF ROAD

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione straordinaria la V edizione di “Terre Lucane”, l’evento motociclistico off-road che quest’anno ha fatto il suo ingresso ufficiale nell’EICMA Adventure Series, consacrandosi come uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale.

ALSIA: INCONTRO TECNICO A VILLA D’AGRI SULLA MOSCA DELLA FRUTTA

ALSIA: INCONTRO TECNICO A VILLA D’AGRI SULLA MOSCA DELLA FRUTTA

Mosca della frutta su pomacee: strategie di difesa: Incontro tecnico a Villa d'Agri Martedì 24 giugno dalle 10 alle 12.

"ADDIZIONI SEMPLICI FESTIVAL": POTENZA SI UNISCE CONTRO LA DISPARITÀ DI GENERE E IL FEMMINICIDIO

"ADDIZIONI SEMPLICI FESTIVAL": POTENZA SI UNISCE CONTRO LA DISPARITÀ DI GENERE E IL FEMMINICIDIO

 La città di Potenza si prepara ad ospitare "Addizioni Semplici - Festival per la parità di genere”, un'iniziativa di due giorni, organizzata dal collettivo Dic, che intende accendere i rflettori su temi di stringente attualità e drammaticità: la disparità di genere e la piaga del femminicidio.

ELEZIONI RSU SMART PAPER: DUELLO A DISTANZA TRA FIOM E UILM

ELEZIONI RSU SMART PAPER: DUELLO A DISTANZA TRA FIOM E UILM

Elezioni delle Rsu alla SmartPaper: sindacati l'un contro l'altro armati: continua il duello a distanza tra Fiom e Uilm.

MATERA: I RAGAZZI DEL MINIBASKET IN PIAZZA VISITANO LA QUESTURA

MATERA: I RAGAZZI DEL MINIBASKET IN PIAZZA VISITANO LA QUESTURA

La Polizia di Stato di Matera ha ospitato in Questura e presso la Sezione di Polizia Stradale i giovani atleti del “Minibasket in Piazza”, ragazzi e ragazze di età compresa tra i dieci e gli undici anni, provenienti da ogni parte del mondo per partecipare alla manifestazione sportiva e culturale, giunta alla sua 33^ edizione.

A SASSO DI CASTALDA PRENDE IL VIA IL PROGETTO "UN'AIUOLA PER IL TUO SGUARDO"

A SASSO DI CASTALDA PRENDE IL VIA IL PROGETTO "UN'AIUOLA PER IL TUO SGUARDO"

Il Comune di Sasso di Castalda presenta ufficialmente “Un’aiuola per il tuo sguardo”, il nuovo progetto di rigenerazione urbana partecipata, approvato con Delibera di Giunta n. 33 del 26/05/2025.

L’ASSESSORE CUPPARO: CHIARIMENTI SUL PROGETTO DEL CENTRO DRONI

L’ASSESSORE CUPPARO: CHIARIMENTI SUL PROGETTO DEL CENTRO DRONI

Centro droni di Stigliano: i chiarimenti dell'assessore regionale Francesco Cupparo dopo le sollecitazioni del consigliere Lacorazza.

GALELLA: PROPOSTA DI LEGGE PER LA GRATUITA' DEI TRASPORTI PUBBLICI ALLE FORZE DELL'ORDINE

GALELLA: PROPOSTA DI LEGGE PER LA GRATUITA' DEI TRASPORTI PUBBLICI ALLE FORZE DELL'ORDINE

*Gratuità del trasporto pubblico per il personale del comparto Difesa e Sicurezza" Questa la proposta di legge presentata questa mattina dal consigliere regionale di fdi Alessandro Galella. Obiettivo: "Riconoscere il loro impegno".

LUTTO CITTADINO A PIGNOLA PER I FIUNERALI DI FERDINANDO ROMA

LUTTO CITTADINO A PIGNOLA PER I FIUNERALI DI FERDINANDO ROMA

Proclamato il lutto cittadino a Pignola in occasione dei funerali di Ferdinando Roma, che si terranno domani, 20 giugno, nella chiesa madre del paese.

SPORT IN REGIONE TRA DESK INFORMATIVI ED IMPEGNI ISTITUZIONALI

SPORT IN REGIONE TRA DESK INFORMATIVI ED IMPEGNI ISTITUZIONALI

Sport in Regione: la prima tappa a Matera con la presenza del ministro Abodi e di una nutrita rappresentanza della Regione. oltre al preseidente Bardi, che ha aperto i lavori, l'assessore allo Sport, Cupparo. 

BARDI INAUGURA A MATERA LA PRIMA TAPPA DI "SPORT IN REGIONE"

BARDI INAUGURA A MATERA LA PRIMA TAPPA DI "SPORT IN REGIONE"

È partita oggi da Matera la prima tappa di “Sport in Regione”, progetto nazionale che punta a portare più opportunità, strumenti e informazioni nei territori, per rendere davvero lo sport un diritto di tutti.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days