STORIE DI TRANSUMANZA E DI ALLEVATORI: SULLE SPONDE DEL LAGO SIRINO TORNA VIVILUCANIA

STORIE DI TRANSUMANZA E DI ALLEVATORI: SULLE SPONDE DEL LAGO SIRINO TORNA VIVILUCANIA

Storie di transumanza e di vacche podoliche ma non solo. Torna la kermesse della zootecnia "ViviLucania", giunta alla sua terza edizione. Appuntamento  dal 25 al 27 luglio sulle sponde del Lago Sirino a Nemoli, con mostre zootecniche, passeggiate a cavallo e battesinmo della sella, artigianato tradizionale con laboratori a cura di Coldiretti, show cooking, spettacoli e altro ancora.


All'interno della manifestazione si terrà anche la XIX Mostra Nazionale dei bovini di razza Podolica iscritti al Libro Genealogico Nazionale. Organizzata dall’Associazione Regionale Allevatori di Basilicata, in collaborazione con ANABIC, Regione Basilicata e con il patrocinio del Comune di Nemoli, la manifestazione valorizza il mondo zootecnico lucano con un focus speciale sulla razza Podolica, simbolo di sostenibilità e biodiversità. Parteciperanno aziende e allevatori da tutto il Centro-Sud Italia, portando esperienze, artigianato e prodotti enogastronomici.

Tra le altre iniziative in programma, il comvegno sul tema “La valorizzazione del bovino podolico tra sostenibilità economica, sociale e ambientale”, che si terrà il giorno 26 luglio 2025 alle ore 10.30. Tutto i pomeriggi alle 18.30, al via la parte dedicata all'intrattenimento, con i giochi d'acqua sul lago sirini e a seguire, a partire dalle 21, gli spettacoli. Venerdì 25 esibizione di Matteo carlomagno, sabato 26 Un omaggio a Fabrizio De Andrè seguito dalla festa dell'allevatore. Il 27 a chiusura della manifestazione, concerto dei Renanera.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days