NELLA GIORNATA DELL'EMIGRANTE SATRIANO DI LUCANIA RENDE OMAGGIO ALLE ECCELLENZE DELLA BASILICATA

NELLA GIORNATA DELL'EMIGRANTE SATRIANO DI LUCANIA RENDE OMAGGIO ALLE ECCELLENZE DELLA BASILICATA

Si celebra a Satriano di Lucania la Giornata dell’Emigrante, con la prima edizione del premio “Eccellenze Lucane nel Mondo”. Appuntamento domenica 17 agosto alle ore 19:00 in  Largo Municipio. 

TETTI DI SPESA: L'UNIONE SANITA' CONVENZIONATA CHIEDE CHIAREZZA

TETTI DI SPESA: L'UNIONE SANITA' CONVENZIONATA CHIEDE CHIAREZZA

"Nebbia sui tetti di spesa della sanità lucana": è quanto denuncia il presidente dell'Unione Sanità Convenzionata  Michele Cataldi, che attacca: "In sanità si parte dai fabbisogni per curare le persone".

A FILIANO TORNA LU MUZZ'C: LA GIORNATA TIPICA DEL MIETITORE

A FILIANO TORNA LU MUZZ'C: LA GIORNATA TIPICA DEL MIETITORE

Domenica 17 agosto 2025 alle ore 20:00 la 20esima edizione della "Giornata tipica del mietitore - Lu Muzz'c", manifestazione eno-gastronomica e musicale della tradizione lucana, appuntamento immancabile dei buongustai e degli amanti dei prodotti genuini del territorio.

CGIL BASILICATA RICORDA SANTORO E LIUZZI: LA MEMORIA DIVENTA AZIONE

CGIL BASILICATA RICORDA SANTORO E LIUZZI: LA MEMORIA DIVENTA AZIONE

Questa sera, mercoledì 13 agosto 2025, alle ore 19:30, davanti ai cancelli principali della Sider di Potenza, operai, sindacati, familiari e cittadini si sono ritrovati per rendere omaggio a Giuseppe Santoro, operaio scomparso nel 2008 a seguito di un tragico incidente sul lavoro.

BARILE: RESTITUITO ALLA COMUNITÀ IL SANTUARIO  DELLA MADONNA DI COSTANTINOPOLI: LA SODISFAZIONE DI MERRA

BARILE: RESTITUITO ALLA COMUNITÀ IL SANTUARIO DELLA MADONNA DI COSTANTINOPOLI: LA SODISFAZIONE DI MERRA

Restituito al culto il Santuario di Maria Santissima di Costantinopoli a Barile: domani, giovedì 14 agosto, alle ore 18.30 ci sarà una solenne celebrazione presieduta dal vescovo di Melfi-Venosa-Rapolla, monsignor Ciro Fanelli.

ZOOMUSICOLOGIA: DAL 23 AGOSTO TORNA IN BASILICATA TRANSUMANA- UOMINI AL PASCOLO

ZOOMUSICOLOGIA: DAL 23 AGOSTO TORNA IN BASILICATA TRANSUMANA- UOMINI AL PASCOLO

Da sabato 23 agosto a domenica 21 settembre, tutti i week end, torna in Basilicata, per la sua seconda edizione, “Transumana - Uomini al pascolo”, il primo laboratorio sperimentale di zoomusicologia in Italia distribuito su un'intera regione.

PREMIO SIRIS 2025, A EPISCOPIA: UN PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER LA RINASCITA LAGONEGRO

PREMIO SIRIS 2025, A EPISCOPIA: UN PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER LA RINASCITA LAGONEGRO

Martedì 12 agosto, nell'incantevole scenario di Piazza San Nicola a Episcopia, il Club ha ricevuto un prestigioso riconoscimento durante la dodicesima edizione del Premio Siris.

OSPEDALE DI MELFI, ARANEO (M5S): BASTA TAGLI

OSPEDALE DI MELFI, ARANEO (M5S): BASTA TAGLI

Preoccupazioni per la situazione organizzativa e di organico dell'’ospedale San Giovanni di Dio di Melfi da parte della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Alessia Araneo.

CON I LUPI DEL RAPARO ALLA SCOPERTA DI MURGIA SANT'ORONZO

CON I LUPI DEL RAPARO ALLA SCOPERTA DI MURGIA SANT'ORONZO

Trekking con i Lupi del Raparo alla scoperta di Murgia Sant'Oronzo e dintorni.  Il gruppo escursionistico, affiliato Fie, organizza nel week end di Ferragosto due particolarismi trekking alla scoperta del massiccio montuoso del Raparo.

BERNALDA CELEBRA PIAZZOLLA: "SINFONICO, PASSIONE E RIVOLUZIONE"

BERNALDA CELEBRA PIAZZOLLA: "SINFONICO, PASSIONE E RIVOLUZIONE"

Piazza San Bernardino a Bernalda si prepara ad accogliere, questa sera 13 agosto 2025 alle ore 21, l'evento musicale: “Piazzolla Sinfonico, Passione e Rivoluzione”, un omaggio sinfonico al genio del tango nuevo, Astor Piazzolla.

TRICARICO: CONTINUA IL PRIMO PALIO DEI RIONI

TRICARICO: CONTINUA IL PRIMO PALIO DEI RIONI

Sfide, giochi e tradizione: Tricarico continua a vivere il Primo Palio dei Rioni, un evento che vede protagonisti i sei storici quartieri della città: Rione Cattedrale, Rione Centro, Rione Cappuccini, Rione Santa Maria, Rione Carmine e Rione Calle.

BARRIERE ZERO NON SI FERMA: ANCHE QUESTA SETTIMANA CONSEGNATI I LOGHI

BARRIERE ZERO NON SI FERMA: ANCHE QUESTA SETTIMANA CONSEGNATI I LOGHI

Barriere Zero, Potenza per tutti non si ferma neppure durante la settimana di Ferragosto. Anche questa mattina Flavio Olita, attivista dei diritti civili, che da oltre un anno porta avanti questo progetto insieme al Forum dei Giovani, ha consegnato il logo a ben 17 attività.

TRANSIZIONE ECOLOGICA, NEL REPORT CISL EVIDENZIATI RITARDI NELL’IMPIANTISTICA

TRANSIZIONE ECOLOGICA, NEL REPORT CISL EVIDENZIATI RITARDI NELL’IMPIANTISTICA

Transizione ecologica: dossier Cisl sugli gli investimenti previsti dal PNRR proprio per governare la transizione ecologica.  Il report, curato come sempre dalla responsabile del centro studi della Cisl Basilicata Luana Franchini, prende a riferimento il monitoraggio sullo stato di avanzamento dei progetti finanziati dal PNRR realizzato dal servizio studi della Camera dei deputati, aggiornato al 1° luglio 2025.

PFREMIO ALLA MANAGER LUCANA ALBANO: IL PLAUSO DI MONGIELLO

PFREMIO ALLA MANAGER LUCANA ALBANO: IL PLAUSO DI MONGIELLO

Ieri sera, sul palco del Premio Heraclea, a Policoro, l’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha consegnato il riconoscimento a Linda Albano, manager originaria di Potenza, che da anni lavora per una delle più importanti società energetiche ad Abu Dhabi.

SARCONI, "OCCHIO AL NEO": PREVENZIONE E SCREENING GRATUITO

SARCONI, "OCCHIO AL NEO": PREVENZIONE E SCREENING GRATUITO

Il Comune di Sarconi e l’associazione Ca.Tali.Te. APS lanciano una nuova iniziativa dedicata alla salute. Il 21 e il 22 agosto 2025 il borgo lucano ospiterà: “Occhio al Neo”, un progetto di screening gratuito del neo della retina realizzato con uno strumento innovativo capace di rilevare in pochi secondi eventuali anomalie.

A PIGNOLA LA RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI POPOLARI

A PIGNOLA LA RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI POPOLARI

Pignola si prepara ad accogliere la 41° edizione della Rassegna internazionale della cultura e delle tradizioni popolari della proloco di Pignola. Domani pomeriggio la conferenza stampa di presentazione a Palazzo Gaeta. 

DATI CONGIUNTURALI GIUGNO 2024-2025 TRA LUCI ED OMBRE, MATERA MEGLIO DI POTENZA

DATI CONGIUNTURALI GIUGNO 2024-2025 TRA LUCI ED OMBRE, MATERA MEGLIO DI POTENZA

Indicatori congiunturali delle province di Potenza e Matera tra giugno 2024 e giugno 2025: andamenti economici differenziati con punti di forza e aree di criticità per entrambe le province; ma quella di Matera si posiziona complessivamente meglio, con una percentuale più elevata di indicatori che superano la media italiana (70%, contro il 40% di Potenza). 

GALLERIA SAN GIULIANO, DAL METAPONTINO LA DENUNCIA:RIAPERTURA TARDIVA

GALLERIA SAN GIULIANO, DAL METAPONTINO LA DENUNCIA:RIAPERTURA TARDIVA

Galleria adduttrice dell'invaso di San Giuliano: ieri è stata comunicata la riapertura ufficiale. Ma per il Tavolo Verde Puglia e Basilicata e i Comitati del Metapontino,  il completamento dell'opera è stato tardivo per l'agricoltura e costellato da molte ombre.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days