Per la prima volta il Premio Olivarum sarà ospitato nel Polo di Pantanello a Metaponto sede del Centro di ricerca dell’Alsia. Nella giornata sarà presentata la sala intitolata a Michetti appena restaurata

Il Comune di Fardella, con il sostegno della Regione Basilicata, nell’ambito dei "Contratti di Fiume" (Flag Coast to Coast), campagna del Tavolo Nazionale dei
Contratti di Fiume, avvia il progetto "Le Donne dell’Acqua", dedicato alla valorizzazione dei lavatoi storici e ai luoghi dell’acqua, emblemi di socialità e di lavoro femminile nel territorio dell’Alto Sinni.

Si è conclusa con la "Sanremo Festival Week", l'iniziativa che ha visto la collaborazione tra Radio Galilei, la web radio del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Potenza, e il Liceo Cassini di Sanremo. Una partnership che ha permesso agli studenti delle due scuole di vivere un'esperienza unica durante la settimana del Festival, attraverso interviste, quiz e approfondimenti in diretta.
Servizio di Andrea Rossi
Grande successo a Viggiano per l'evento di promozione culturale ed enogastronomica dal titolo Tradizione, Innovazione e Futuro.

Anche quest'anno il palcoscenico del Festival di San Remo è stato foriero di grandi soddisfazioni per la hair stylist lucana Maria Paradiso. La professionista originaria di Calvello, da qualche anno a questa parte ormai una presenza fissa nella città dei fiori in occasione del festival canoro, quest'anno ha ricevuto un prestigioso riconoscimento.

“Un importante incontro per aggiornare le proposte di Forza Italia nel campo degli enti locali, per discutere del rafforzamento del sistema delle autonomie e per esaminare le riforme che sono all'esame del Parlamento, tra le quali la delega fiscale in riferimento agli enti del territorio e i riflessi del PNRR sul futuro dei nostri comuni”.
- AUTOVELOX DI VARCO D'IZZO: L'OPPOSIZIONE: "SARÀ RIMOSSO O TUTTO RESTA COME ADESSO?"
- CORDOGLIO DEL MONDO POLITICO E DELLE ASSOCIAZIONI DATORIALI PER LA SCOMPARSA DI PAOLO LAGUARDIA
- TEATRO RAGAZZI A SATRIANO CON "LE AVVENTURE DELLE SORELLE E DEI FRATELLI POLLICICCHIO"
- FLUSSI TURISTICI IN BASILICATA: LA VERITÀ DI BARDI