LE NOTTI DEL PROSCIUTTO: VILLA D'AGRI TRA MUSICA E GUSTO

LE NOTTI DEL PROSCIUTTO: VILLA D'AGRI TRA MUSICA E GUSTO

Anche quest’anno Villa d’Agri si prepara a vivere due serate all’insegna del gusto e della tradizione con la nuova edizione di "Le Notti del Prosciutto", che si terrà il 6 e 7 agosto 2025 in Piazza Zecchettin.

RACHEL Z E OMAR AKIM: IL CONCERTO A OPPIDO LUCANO

RACHEL Z E OMAR AKIM: IL CONCERTO A OPPIDO LUCANO

Oppido Lucano ha ospitato ieri sera, nel piazzale del Convento di Sant’Antonio, il Rachel Z Trio, formazione composta da Rachel Z al pianoforte, Omar Hakim alla batteria e Jonathan Toscano al contrabbasso.

ANCHE SASSO DI CASTALDA AVRA' IL SUO "VOLO": FINANZIATA LA FLY-LINE “SKY TO MOON”

ANCHE SASSO DI CASTALDA AVRA' IL SUO "VOLO": FINANZIATA LA FLY-LINE “SKY TO MOON”

Il Comune di Sasso di Castalda annuncia l’ottenimento del finanziamento per la progettazione esecutiva della Fly-Line “Sky to Moon”, che collegherà un punto panoramico montano direttamente al cuore del centro storico.

A MONTICCHIO ECCO "NINFEA" IL FESTIVAL DELLA RIGENERAZIONE

A MONTICCHIO ECCO "NINFEA" IL FESTIVAL DELLA RIGENERAZIONE

Il Ninfea Festival della Rigenerazione, un evento di grande rilievo culturale e turistico che si terrà nella straordinaria cornice dei Laghi di Monticchio (PZ) dal 21 al 24 Agosto.

UN RACCONTO DI UMANITA': ALIANO, "GRAMSCI, ANTONIO DETTO NINO"

UN RACCONTO DI UMANITA': ALIANO, "GRAMSCI, ANTONIO DETTO NINO"

Il prossimo 19 agosto ad Aliano, nell’ambito della rassegna La Luna e i Calanchi, andrà in scena lo spettacolo “GRAMSCI, Antonio detto Nino”, scritto da Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno, con quest’ultimo anche in scena come unico interprete.

BARRIERE ZERO, POTENZA PER TUTTI: OLTRE 100 ESERCENTI HANNO ADERITO

BARRIERE ZERO, POTENZA PER TUTTI: OLTRE 100 ESERCENTI HANNO ADERITO

Più di 100 attività hanno aderito al progetto Barriere Zero Potenza per Tutti. Lo fa sapere Flavio Olita, instancabile attivista potentino che da circa un anno sta portando avanti questo progetto di inclusione sociale, coadiuvato dal forum dei Giovani. Ma si può fare di più.

A RIONERO IL VIAGGIO MUSICALE DEGLI HARMONIOUS BRASS TRA CLASSICA, LEGGERA E FILM

A RIONERO IL VIAGGIO MUSICALE DEGLI HARMONIOUS BRASS TRA CLASSICA, LEGGERA E FILM

Un viaggio musicale sull'onda dei battiti e delle emozioni: grande successo ieri sera a Rionero in Vulture per l'esibizione dell'Harmonious Brass quintet, con la voce solista di Ines Colangelo.

WEST NILE VIRUS, LA REGIONE BASILICATA: NESSUN ALLARMISMO. MARRESE CHIEDE FONDI PER LA DISINFESTAZIONNE

“In merito alla recente segnalazione di un caso di infezione da West Nile Virus in Campania è opportuno rassicurare i cittadini lucani: non c’è motivo di allarmismo. La trasmissione non è virale da uomo a uomo, ma esclusivamente attraverso il vettore, ovvero la zanzara, e alcuni uccelli che fungono da serbatoio naturale del virus”.

POTENZA, GALLERIA CIVICA: DIALOGHI TRA STORIA E POESIA

POTENZA, GALLERIA CIVICA: DIALOGHI TRA STORIA E POESIA

A Potenza un programma ricco di eventi per la Notte bianca del libro e delle idee, martedì 29 luglio 2025. A partire dalle ore 20 la Galleria Civica ha ospitato diversi appuntamenti tra cui l'incontro dedicato al libro Dialoghi con Cicerone, oltre i confini della storia, scritto da Gianfranco Blasi e Aldo Noviello e pubblicato da Rossini Editore. 

NOTTE BIANCA DEL LIBRO E DELLE IDEE: INCONTRI, MUSICA E TANTO ALTRO

NOTTE BIANCA DEL LIBRO E DELLE IDEE: INCONTRI, MUSICA E TANTO ALTRO

La serata del 29 luglio nel Palazzo della Cultura a Potenza, a partire dalle ore 20:45, si è tenuto un incontro dedicato al volume “Rareche”, radici in dialetto lucano, pubblicato da Edizioni Magister 2025 e curato da Benedetta Dito. 

POTENZA-MELFI, LA STRADA DEI CANTIERI: L'IRA DEGLI AUTOMOBILISTI

POTENZA-MELFI, LA STRADA DEI CANTIERI: L'IRA DEGLI AUTOMOBILISTI

Quattro cantieri in trenta chilometri. Senza contare in tratto aperto al traffico dove però c'è ancora la segnaletica orizzontale provvisoria con le strisce gialle. Mentre Anas chiude i cantieri sulle principali strade delle vacanze nell'imminenza del periodo a bollino rosso e nero, sulle trasversali lucane gli automobilisti continuano a soffrire. 

FANTASTICO MEDIO EVO: I COMUNI RIMASTI ESCLUSI NON CI STANNO

FANTASTICO MEDIO EVO: I COMUNI RIMASTI ESCLUSI NON CI STANNO

Fantastico Medioevo: non tardano ad arrivare le reazioni delle comunità rimaste escluse dal programma ideato dalla Fondazione Matera 2019 e presentato in pompa magna nei giorni scorsi dalla Regione Basilicata a Melfi, appoggiati anche da forze politiche di centro destra e centro sinistra. In molti parlano di programma non condiviso.

COMER: SI ALL’ACCORDO DI SECONDO LIVELLO

COMER: SI ALL’ACCORDO DI SECONDO LIVELLO

Nella giornata di ieri si sono svolte le assemblee sindacali presso lo stabilimento Comer di Matera, con all’ordine del giorno la votazione sull’ipotesi di accordo di secondo livello raggiunta lo scorso 21 luglio presso Confindustria Matera, relativa al triennio 2025-2027.

BORSE DI STUDIO: L’ARDSU APPROVA, IL RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI SI ASTIENE

BORSE DI STUDIO: L’ARDSU APPROVA, IL RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI SI ASTIENE

Il CdA Ardsu ha approvato a maggioranza, con l’astensione al voto del rappresentante degli studenti Luca Smaldore, l‘avviso  pubblico per la concessione delle borse di studio per l’anno accademico 2025/2026.

 

VIGGIANO, CITTÀ DELL’ARPA, DEDICA UNA STATUA AL PERSONAGGIO DI REMÍ

VIGGIANO, CITTÀ DELL’ARPA, DEDICA UNA STATUA AL PERSONAGGIO DI REMÍ

A Viggiano venerdì 1 agosto, a partire dalle ore 18, la cerimonia di svelamento del Monumento Bronzeo dedicato a Remi, il popolare personaggio del romanzo Senza Famiglia e del manga giapponese. 

ATELLA, CHIUSA L'EDIZIONE 2025 DI ESTATE RAGAZZI INSIEME

ATELLA, CHIUSA L'EDIZIONE 2025 DI ESTATE RAGAZZI INSIEME

Ad Atella si è conclusa la seconda edizione di Estate Ragazzi Insieme, che ha tenuto banco nella città angioina  dal 7 al 18 luglio 2025 nel Giardino Saraceno.

POMARICO: TRIBUTO A VASCO ROSSI IL 30 LUGLIO

POMARICO: TRIBUTO A VASCO ROSSI IL 30 LUGLIO

A Pomarico  evento organizzato da alcune imprese con il patrocinio del comune. 
 

CALVELLO, 10° VAL CAMASTRA TOUR: MOTORI, STORIA E NATURA

CALVELLO, 10° VAL CAMASTRA TOUR: MOTORI, STORIA E NATURA

Un viaggio tra motori e paesaggi che unisce passione, storia e bellezza lucana. Si è svolto questa mattina a Calvello il 10° Val Camastra Tour, il raduno di veicoli storici organizzato dal Club Basileus, dedicato al turismo in auto tra natura e ambiente.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days