ANTONIO CANDELA PRESENTA “GENERAZIONE CERNIERA”, UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO

ANTONIO CANDELA PRESENTA “GENERAZIONE CERNIERA”, UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO

Cos’è un’opportunità? È da questa domanda che nasce "Generazione Cerniera – Come trasformare i rischi in opportunità" il primo libro del lucano Antonio Candela presentato al Polo Bibliotecario di Potenza. Un volume che esplora la dicotomia di coloro che sono cresciuti “nel mezzo": tra promesse disattese, rivoluzioni incompiute e crisi economiche che hanno plasmato la loro identità.

Il libro di Candela non è solo un racconto generazionale; è un invito esplicito a riflettere sul significato di "opportunità" in un'epoca in cui questa parola rischia di essere svuotata di senso. Come sottolineato dall’autore durante la presentazione, le opportunità spesso non si manifestano secondo le aspettative, ma essere proattivi e collaborare sono elementi fondamentali per saperle cogliere. "Spero che questo libro aiuti a capire che la vera sfida è fare le cose insieme", ha sottolineato Candela.

Un viaggio fatto di riflessioni, numeri, esperienze, ma soprattutto un tentativo sincero di dare voce ad una generazione altamente qualificata ma spesso intrappolata nella precarietà, una generazione nata "per strada" e ora immersa nel vortice della tecnologia: quella degli anni ‘80.

"Generazione Cerniera" è una vera e propria "chiamata" a chi si è sentito invisibile, fuori posto, troppo giovane per decidere e troppo vecchio per iniziare. È una dichiarazione di fiducia nell'umanità, nella sua capacità di scegliere ancora l'empatia, la collaborazione e la cura come motori per il cambiamento.

 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days