LA GUERRA DELL'ACQUA: IL COMITATO SPONTANEO AGRICOLTORI DEL METAPONTINO RISPONDE A COLDIRETTI

LA GUERRA DELL'ACQUA: IL COMITATO SPONTANEO AGRICOLTORI DEL METAPONTINO RISPONDE A COLDIRETTI

Crisi idrica: infuriano le polemiche tra organizzazioni datoriali e comitati che rappresentano il settore. Nell'occhio del ciclone, in particolare, l'operato del Consorzio di Bonifica, che ieri la Coldiretti Basilicata in una nota stampa ha citato quale "esempio nazionale di programmazione idrica". Opinione non condivisa da altre entità associative del mondo agricolo.

E dopo la presa di posizione dei Comitati del Metapontino e del Tavolo Verde Puglia e Basilicata, che in una nota diffusa nella tarda serata di ieri avevano parlato di "un tentativo di autoassoluzione da responsabilità evidenti, alla luce delle scelte disastrose compiute nella gestione delle risorse idriche a uso irriguo", arriva la risposta del Comitato Spontaneo Agricoltori del Metapontino, che parla di "un grande esempio di mistificazione e, paradossalmente, istigazione alla rivolta del mondo agricolo del Metapontino"

E ancora:  "Noi, Comitato Spontaneo Agricoltori del Metapontino, siamo rimasti sorpresi, e allo stesso tempo indignati, dal contenuto del comunicato Coldiretti sulla crisi idrica". Il Comitato prosegue: "Coldiretti ha mai fatto un giro nei campi per verificare la situazione? Ha davvero ascoltato la disperazione dei suoi soci-agricoltori? Le testimonianze raccolte parlano di frutteti e colture orticole compromesse.
 La reazione spontanea degli agricoltori – molti dei quali vostri tesserati – è stata unanime: "Strappiamo le tessere", “cosa aspettiamo!?”

Programmazione? Di cosa? Di motopompe acquistate a prezzi discutibili e per giunta da un membro del Cda? Di dati incerti e per nulla trasparenti sulle disponibilità idriche e sulle cessioni alla Puglia? La Basilicata e soprattutto il suo volano, non merita tutto ciò. Ha bisogno di verità, di rappresentanza e coraggio. Non comunicati autocelebrativi".

 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days