La consigliera regionale Alessia Aaraneo, del Movimento Stelle, sollecita la Regione sugli interventi per la viabilità di accesso a Maratea edi in particolare sul bypass viario sulla SS18, che il governo regionale ha definito fin dall’inizio come l’unica soluzione percorribile dopo il crollo di Castrocucco.
"A tal proposito - dice Araneo - abbiamo depositato l’ennesima interrogazione rivolta all’assessore ai trasporti, Pasquale Pepe, per fare finalmente chiarezza su ciò che sta (o non sta) accadendo a Maratea.
Abbiamo chiesto all’assessore che fine abbia fatto la progettazione della galleria alternativa, annunciata da ANAS già nel novembre 2023, con tanto di rassicurazioni sui fondi già disponibili. Da allora, però, più nulla: nessuna comunicazione pubblica, nessun passaggio formale, nessun cantiere avviato.
Analoga situazione viene denunciata nella interrogazione anche sulla SP3 Panoramica, per la quale "la Regione ha annunciato tre milioni di euro per contenere il fenomeno del cedimento idrogeologico".
Araneo non considera un “successo la riapertura a tempo della SS18. Le cittadine e i cittadini di Maratea e i tanti turisti che amano questo territorio meritano risposte concrete. Basta promesse, basta conferenze stampa: vogliamo trasparenza, tempi certi e un cronoprogramma serio. Lo pretendiamo in aula, lo chiede una comunità intera (compresi quelli che l’assessore ha bollato come “gufi”) che non può vivere di soli annunci.
Maratea brilla e brilla di luce propria, ma l’incuria della politica regionale rischia di danneggiarla. Chissà se se ne sarà accorto anche il presidente Bardi, proprio in questi giorni in ridente visita a Maratea".