Zer0971 ETS, in qualità di partner del progetto “Avrò cura di te” – capofila la Cooperativa Sociale Ricco Dentro, in coprogettazione con il Comune di Potenza e le associazioni partner Filippide Potentina, Paesaggi Meridiani e WWF Potenza e Aree Interne – organizza la rassegna “Fuori dal comune: visioni su autismo e neurodivergenze”.
Due serate dedicate al cinema e alla riflessione, per imparare a guardare oltre i confini del pregiudizio e scoprire le ricchezze racchiuse nelle differenze. L’iniziativa intende sensibilizzare la comunità sul tema dello spettro autistico, nel solco dei principi di sussidiarietà, trasparenza e partecipazione che animano la collaborazione tra il Comune di Potenza e le associazioni coinvolte.
Giovedì 18 settembre – ore 20:30
Ridotto del Teatro F. Stabile – Potenza
Tutto ciò che voglio
Regia: Ben Lewin
Con: Dakota Fanning, Toni Collette, Alice Eve
Genere: Commedia drammatica – USA, 2017 – durata: 93’
La storia di Wendy, giovane donna con sindrome dello spettro autistico che, dopo la morte della madre, trova nella passione per Star Trek e nel supporto della sua terapeuta un nuovo equilibrio.
Giovedì 25 settembre – ore 19:00
Salone “Don Francesco Colucci” – Parrocchia Santi Anna e Gioacchino, Viale Dante 104 – Potenza
La vita da grandi
Regia: Greta Scarano
Con: Matilda De Angelis, Yuri Tucci, Maria Amelia Monti
Genere: Commedia – Italia, 2025 – durata: 96’
Tratto dal libro Mia sorella mi rompe le balle di Damiano e Margherita Tercon, il film affronta con leggerezza e ironia il tema delicato del “dopo di noi”, tra conflitti, paure, risate e speranze. Vincitore di due Nastri d’Argento 2025 (miglior attore commedia e miglior regista esordiente).