
Questa mattina presso il Comune di Bella si è tenuto un nuovo summit operativo dei Sindaci dell’Area Interna “Marmo Platano” per la definizione del nuovo brand turistico “Marmo Platano – Tra Borghi e Natura. Un brand identitario che darà nuovo slancio al turismo dei territori dell’Area Interna con l’obiettivo di raccontare la natura incontaminata, i borghi antichi e la storia millenaria dei luoghi grazie ad un legame profondo tra cultura, territorio e cielo.

In una nota congiunta la garante per l'infanzia Mignoli e il sindaco di Maschito Rafti sull'intervento dei Carabinieri nella scuola di Maschito. "A seguito dei fatti avvenuti presso la scuola primaria di Maschito, la Garante per l’Infanzia della Regione Basilicata, Rossana Mignoli e il Sindaco Luigi Rafti esprimono la più viva vicinanza al personale scolastico e ai minori presenti al momento dell’accaduto.

Esprime soddisfazione Coldiretti Basilicata per l’ennesima battaglia vinta, dopo le molteplici mobilitazioni di piazza che hanno visto protagonisti anche gli agricoltori lucani. Il Parlamento Europeo ha approvato le modifiche al Regolamento sull’Organizzazione Comune dei Mercati accogliendo le richieste di Coldiretti e bocciando la linea del compromesso al ribasso sposata dal Copa Cogeca.
_thumbnail.jpg)
La Delibera ASP n. 837 del 10 ottobre 2025, che avrebbe dovuto dare attuazione alla DGR regionale n. 513, si rivela un atto burocratico freddo e disconnesso dalla realtà, che rischia di trasformarsi nell’ennesimo colpo inferto al fragile equilibrio sanitario dei territori del Vulture-Alto Bradano. Lo denuncia l'Unità di crisi sanitaria.

La UILM conquista un risultato straordinario nelle elezioni per il rinnovo delle RSU RLS all’interno della LPC SCARL, indotto ENI che lavora su una commessa elettro-strumentale presso il Centro Oli di Viggiano, che si sono tenute nelle giornate del 9 e 10 ottobre e hanno coinvolto circa 70 lavoratori.

Le dinamiche familiari, specialmente quando coinvolgono la tutela dei minori e l'applicazione di provvedimenti giudiziari, richiedono la massima attenzione e professionalità; è in questo contesto di particolare delicatezza sociale e umana che l’Arma dei Carabinieri, grazie alla sua costante presenza sul territorio, interviene per garantire l'applicazione della legge e proteggere le fasce più vulnerabili.
Prosegue il viaggio tra le pagine di “Che libro sei?”, il format dedicato ai libri e alla lettura ideato e condotto dalla giornalista Eva Bonitatibus e prodotto da Basilicata Digital Channel, in collaborazione con il Circolo culturale Gocce d’Autore e la rivista Trattiletterari.it
Lucania Is Comics 2025 è anche un laboratorio di idee, dove il centro storico di Potenza diventa terreno fertile per innovazione, arte e partecipazione.
Dalla ricerca universitaria alle creazioni artigianali e digitali, fino ai progetti ispirati alla cultura popolare lucana, il festival racconta una città che si muove e sperimenta, unita dal filo rosso della creatività.

L’Alto Bradano -con i territori di Tolve, Cancellara, Acerenza, Pietragalla, Oppido Lucano – è un territorio che racchiude una delle sfide più grandi per la Basilicata: contrastare lo spopolamento e ricostruire un modello di sviluppo basato sui servizi, sul lavoro e sulla coesione sociale, affrontando con priorità il tema delle infrastrutture (viarie ed irrigue). Ma è anche un’area con esperienze positive di “resistenza” e con grandi potenzialità di risorse territoriali e umane.
L’Assemblea Anci Basilicata è un’occasione per sottolineare la centralità del ruolo dei sindaci e la funzione strategica delle Province come ente di supporto e raccordo, come ha sottolineato il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, presente all’iniziativa.

In occasione della Domenica di Carta, l’appuntamento annuale promosso dal Ministero della Cultura in cui Biblioteche e Archivi statali aprono straordinariamente per far scoprire la ricchezza del patrimonio culturale custodito, il Polo bibliotecario di Potenzaeffettuerà un’apertura al pubblico domenica 12 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 20:00.
Una chiamata all'azione e alla coesione istituzionale. Questo il messaggio lanciato dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in occasione dell'assemblea annuale dell'ANCI Basilicata, tenutasi nel Centro Cecilia di Tito.
Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha partecipato all'assemblea di ANCI Basilicata, portando un messaggio che pone i Comuni al centro dell'architettura istituzionale e dell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Tito ha ospitato l'assemblea annuale dell'ANCI Basilicata, un momento di incontro e confronto per i 131 comuni lucani.

La partecipazione al TTG Travel Experience 2025 di Rimini si è conclusa con un successo. In tanti, tra tour operator e addetti ai lavori, si sono avvicinati allo stand del Comune di Policoro per conoscere da vicino la comunità ed i suoi servizi: il vice Sindaco, e Assessore al Turismo, Massimiliano Padula insieme all’Assessore alla Cultura, Bilancio e Grandi eventi sportivi Massimiliano Scarcia, hanno vissuto tre giorni intensi, fatti di approfondimenti e incontri, al fine di promuovere le nostre bellezze e far conoscere la nostra ospitalità, altro punto di forza del territorio.

Con una cerimonia ufficiale presso la sede centrale della Lega Nazionale Dilettanti in Piazzale Flaminio, si è insediato il primo Consiglio del nuovo Dipartimento eSport – Calcio Virtuale, struttura voluta dalla LND per valorizzare e potenziare un settore cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni.
Dietro ogni maschera, ogni tavolo da gioco e ogni postazione di Lucania Is Comics 2025 c’è una storia fatta di passione, impegno e creatività. Il festival, che da oggi 10 ottobre ha invaso il centro storico di Potenza, è anche un punto d’incontro per chi vive e condivide i mondi del cosplay, del gaming e dei giochi di ruolo.

La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato 11 ottobre, i biancorossi incroceranno laVirtus Aversa al Palazzetto dell’Istituto Tecnico “Antonio Falce” di Brienza (Potenza), con inizio alle ore 17:30.

"Domani e dopo domani, il 11 e 12 ottobre, ricorre la Giornata Nazionale del Camminare, un'importante iniziativa promossa da FederTrek. Questa manifestazione ha l'obiettivo di sensibilizzare le persone sull'importanza del camminare, un gesto semplice e naturale che può apportare significativi benefici alla nostra qualità della vita."

Talento e tecnica al servizio dell’industria audiovisiva. Lunedì 13 ottobre alle ore 10:00, nella Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo corso di formazione per Make Up Artist, promosso da Fondazione Lucana Film Commission e Cinecittà Spa.

«Crediamo fermamente che le infrastrutture siano il motore del futuro della nostra regione! Investire nelle infrastrutture significa creare opportunità, sostenere lo sviluppo e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini della Basilicata». Lo dichiara in una nota Angelo Casorelli, segretario generale della Filca Basilicata.
- FERRARA CAPITALE DEL CALCIO DILETTANTISTICO: AL VIA “QUARTO TEMPO"
- FRANCESCA LEONE E GUIDO DI LEONE AL ROSETTA JAZZ CLUB CON “AQUELE ABRAÇO”
- DOMANI 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE A MONTICCHIO IL NINFEA FESTIVAL CELEBRA LA RIGENERAZIONE TRA NATURA E COMUNITÀ
- CALCIO SERIE D: IL 12 OTTOBRE IN CAMPO PER LA SETTIMA GIORNATA
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com✉
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- INCONTRO DEI SINDACI DEL MARMO PALATNO PER DEFINIRE IL BRAND TURISTICO DELL'AREA
- LONGEVITY DAY, LATRONICO: “VALORIZZIAMO OGNI ETÀ”
- ECCELLENZA LUCANA, IL CALCIO SAN CATALDO DOMANI A TOLVE. MISTER DETTORI: “CAMPO OSTICO MA FAREMO IL MASSIMO”
- LA GARANTE PER L'INFANZIA MIGNOLI E IL SINDACO RAFTI SULL'INTERVENTO DEI CARABINIERI NELLA SCUOLA DI MASCHITO
- NOMINE STELLANTIS: LA UILM BASILICATA CONTRO I SINDACATI FRANCESI