
Residenze per passione: da oggi fino al 6 aprile 2025, Matera è all'insegna di Fotodrama, il titolo dell’ultima delle residenze per passioni promosse da Ecoverticale. Giovanni Salvatore, fotografo e film-maker, sarà ospite di Matera with. Ad accompagnarlo sarà l’artista Francesca Pellegrini, in arte StelladiPlastica.

La Basilicata assume un ruolo di primo piano nel panorama nazionale delle politiche per il diritto allo studio universitario. Nel corso del Consiglio Nazionale dell'Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU), tenutosi ad Ancona lo scorso 3 aprile è stato eletto l'avvocato Emilio Di Marzio come nuovo Presidente dell'associazione. Contestualmente, l'esecutivo nazionale è stato rinnovato, accogliendo tra i suoi componenti il Direttore Generale dell'ARDSU Basilicata, Giuseppe Giuzio.

I dazi: una nuova mannaia calata sull'agricoltura a sostenerlo è Paolo Colonna, (Legacoop agroalimentare). Secondo il dirigente di Legacoop, le tasse sulle esportazioni arrivano al culmina di una lunga serie di calamità che hanno colpito l'agricoltura: crisi idrica, riduzione della Pac, contributi per il biologico che non arrivano.
"Partecipare a questo evento è un'opportunità straordinaria per valorizzare il lavoro dei nostri produttori, la qualità dei nostri vini e la ricchezza del nostro territorio, la tradizione millenaria e le sue eccellenze a partire dalla più antica, l’Aglianico del Vulture DOCG, fino alle altre tre DOC Matera, Terre dell’Alta Val d’Agri e Grottino di Roccanova".
E' stato inaugurato questa mattina in una cerimonia nell'aula magna del polo universitario del rione Francioso a Potenza, l'Anno Giudiziario Tributario 2025. Un appuntamento che, come ha ricordato Rosario Baglioni, presidente della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Basilicata in apertura di lavori, mancava da sei anni.
Gli studenti dicono no al riarmo dell'Unione Europea: a Potenza, come in un'altra trentina di piazze in tutta Italia, questa mattina manifestazione in corteo organizzata da Osa. Il collettivo Osa è nato ad Ottobre a Potenza, con l'obiettivo di creare una mobilitazione studentesca
Pagine in movimento: la rubrica letteraria di Basilicata Digital Channel ospita Chiara Vigna, autrice di "Frasi sul pavimento". Un libro che ha preso vita e forma nell'Anime Gustave, dando il via ad un interessante tour in Basilicata e in tutta Italia.

La Società Energetica Lucana (SEL) prosegue il suo impegno nel campo della transizione energetica e della sensibilizzazione sui temi dell’energia. Due iniziative recenti ne testimoniano l’attività: la partecipazione al progetto RENOSS nell’ambito di KEY - The Energy Transition Expo e l’avvio di un percorso formativo per gli studenti del Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza.
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato la proposta di deliberazione per la pubblicazione delle località carenti in ambito di medicina penitenziaria per l’anno 2025, un intervento strategico che segna un deciso passo avanti nella stabilizzazione e nel rafforzamento dell’assistenza sanitaria all’interno degli istituti di detenzione lucani.
A Marsicovetere tutto pronto per l'evento di presentazione del libro "L'isola di Islon" a cura di Vincenzo Abate. L'appuntamento è per sabato 5 aprile, a partire dalle ore 18, presso il Bar Zipparri - Villa d’Agri 1914 di Villa d’Agri.
L’Associazione Maria Santissima della Bruna invita gli organi di stampa ad un incontro esclusivo per l'illustrazione del progetto luminaristico realizzato dalla premiata azienda "Luminarie De Filippo" fornitrice dell'edizione 2025 della Festa della Bruna.

"Abbiamo sempre auspicato che i trasporti in Basilicata fossero confacenti alla mobilità regionale e nazionale dei Lucani e che nella loro complessità potessero svolgere anche un’importante ruolo di incremento occupazionale dando speranza a tanti giovani che continuano ad abbandonare la nostra regione".

Con delibera della Giunta regionale proposta dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo è stata approvata una variazione del piano finanziario dell’aggiornamento del progetto “P.A.R.T.I Basilicata! Piano di Azione per la Ripresa del Turismo in Basilicata”, prorogando al 31 dicembre prossimo la realizzazione delle azioni previste.
Una misura di sostegno ai cittadini lucani e di sostenibilità. Acquedotto Lucano ha presentato oggi, giovedì 3 aprile 2025, in conferenza stampa, il "Bonus Acqua". Questo incentivo, promosso dalla Regione Basilicata in collaborazione con Acquedotto Lucano, mira a sostenere le famiglie lucane offrendo agevolazioni sulle bollette dell'acqua.