Ultime News

ULTIME INTERVISTE

NASCE A POTENZA LA BAUHAUS CITIZEN SCHOOL, NELL'AMBITO DEL PROGETTO LIFE SEED NEB

NASCE A POTENZA LA BAUHAUS CITIZEN SCHOOL, NELL'AMBITO DEL PROGETTO LIFE SEED NEB

Sarà inaugurata il 7 Aprile 2025 alle ore 16:30 presso la Galleria Civica di via Cesare Battisti la Bauhaus Citizen School, la nuova piattaforma di partecipazione civica e progettazione collettiva promossa nell’ambito del progetto europeo LIFE SEED NEB.

FERROVIE, MEGA (CGIL): TRENITALIA DIA CHIARIMENTI SUL CONTRATTO SERVICE BASILICATA-PUGLIA

FERROVIE, MEGA (CGIL): TRENITALIA DIA CHIARIMENTI SUL CONTRATTO SERVICE BASILICATA-PUGLIA

"La vertenza Trenitalia si tinge di elementi alquanto nebulosi che richiedono chiarimenti". Lo afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Fernando Mega.

RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO: SALE LA FEBBRE DA SEMIFINALE

RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO: SALE LA FEBBRE DA SEMIFINALE

Sale la febbre da semifinale in casa Rinascita Volley Lagonegro, in vista della prima gara del secondo turno Playoff A3 Credem Banca con il CUS Cagliari, in programma domenica pomeriggio al Palasport di Villa d’Agri.

POTENZA, ALL'ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL RINNOVO DEL GEMELLAGGIO CON DENVER

POTENZA, ALL'ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL RINNOVO DEL GEMELLAGGIO CON DENVER

Il rinnovo del gemellaggio con la città di Denver è fra i punti all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, che si riunirà in seduta ordinaria il prossimo 9 aprile nella sala di via Nazario Sauro. 

UIL SCUOLA RUA DENUNCIA: IL SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEI DOCENTI FA ACQUA, SOLO IL 30% PROVERRA' DA CONCORSO

UIL SCUOLA RUA DENUNCIA: IL SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEI DOCENTI FA ACQUA, SOLO IL 30% PROVERRA' DA CONCORSO

Uil Scuola Rua denuncia il fallimento dell'attuale sistema di reclutamento del personale docente nelle scuole. Un dato su tutti: nel prossimo reclutamento solo il 30% dei posti disponibili riservato agli idonei dei concorsi.

MATERA, IL CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI DALLA PROVINCIA AL PARCO DELLA MURGIA

MATERA, IL CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI DALLA PROVINCIA AL PARCO DELLA MURGIA

Matera, il centro per il recupero degli animali selvatici cambia titolare: dalla Provincia sarà trasferito in capo alla Regione che a sua volta ne affiderà la gestione all'ente parco della Murgia materana.

AL VIA LA RESIDENZA MATERA WITH GIOVANNI SALVATORE E STELLADIPLASTICA

AL VIA LA RESIDENZA MATERA WITH GIOVANNI SALVATORE E STELLADIPLASTICA

Residenze per passione: da oggi fino al 6 aprile 2025, Matera è all'insegna di Fotodrama,  il titolo dell’ultima delle residenze per passioni promosse da Ecoverticale. Giovanni Salvatore, fotografo e film-maker, sarà ospite di Matera with. Ad accompagnarlo sarà l’artista Francesca Pellegrini, in arte StelladiPlastica.

ANDISU: IL DIRETTORE GENERALE ARDSU NELL'ESECUTIVO NAZIONALE ANDISU

ANDISU: IL DIRETTORE GENERALE ARDSU NELL'ESECUTIVO NAZIONALE ANDISU

La Basilicata assume un ruolo di primo piano nel panorama nazionale delle politiche per il diritto allo studio universitario. Nel corso del Consiglio Nazionale dell'Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU), tenutosi ad Ancona lo scorso 3 aprile  è stato eletto l'avvocato Emilio Di Marzio come nuovo Presidente dell'associazione. Contestualmente, l'esecutivo nazionale è stato rinnovato, accogliendo tra i suoi componenti il Direttore Generale dell'ARDSU Basilicata, Giuseppe Giuzio.

AGRICOLTURA, PAOLO COLONNA (LEGACOOP AGROALIMENTARE): DOPO SICCITA', PAC E BIOLOGICO ARRIVANO ANCHE I DAZI

AGRICOLTURA, PAOLO COLONNA (LEGACOOP AGROALIMENTARE): DOPO SICCITA', PAC E BIOLOGICO ARRIVANO ANCHE I DAZI

I dazi: una nuova mannaia calata sull'agricoltura a sostenerlo è Paolo Colonna, (Legacoop agroalimentare). Secondo il dirigente di Legacoop, le tasse sulle esportazioni arrivano al culmina di una lunga serie di calamità che hanno colpito l'agricoltura: crisi idrica, riduzione della Pac, contributi per il biologico che non arrivano.

LA BASILICATA PARTECIPA AL VINITALY DI VERONA DAL 6 AL 9 APRILE 2025

"Partecipare a questo evento è un'opportunità straordinaria per valorizzare il lavoro dei nostri produttori, la qualità dei nostri vini e la ricchezza del nostro territorio, la tradizione millenaria  e le sue eccellenze a partire dalla più antica, l’Aglianico del Vulture DOCG, fino alle altre tre DOC Matera, Terre dell’Alta Val d’Agri e Grottino di Roccanova".

POTENZA, INAUGURATO L'ANNO GIUDIZIARIO TRIBUTARIO 2025

E' stato inaugurato questa mattina in una cerimonia nell'aula magna del polo universitario del rione Francioso a Potenza, l'Anno Giudiziario Tributario 2025. Un appuntamento che, come ha ricordato Rosario Baglioni, presidente della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Basilicata in apertura di lavori, mancava da sei anni.

CORTEO STUDENTESCO CONTRO IL RIARMO DELL'UNIONE EUROPEA ORGANIZZATO DA OSA

Gli studenti dicono no al riarmo dell'Unione Europea: a Potenza, come in un'altra trentina di piazze in tutta Italia, questa mattina manifestazione in corteo organizzata da Osa. Il collettivo Osa è nato ad Ottobre a Potenza, con l'obiettivo di creare una mobilitazione studentesca

PAGINE IN MOVIMENTO: "FRASI SUL PAVIMENTO", DI CHIARA VIGNA, E L'ANIME GUSTAVE

Pagine in movimento: la rubrica letteraria di Basilicata Digital Channel ospita Chiara Vigna, autrice di "Frasi sul pavimento". Un libro che ha preso vita e forma nell'Anime Gustave, dando il via ad un interessante tour in Basilicata e in tutta Italia.

ENERGIA, SEL AVVIA UN PERCORSO FORMATIVO PER GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO

ENERGIA, SEL AVVIA UN PERCORSO FORMATIVO PER GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO

La Società Energetica Lucana (SEL) prosegue il suo impegno nel campo della transizione energetica e della sensibilizzazione sui temi dell’energia. Due iniziative recenti ne testimoniano l’attività: la partecipazione al progetto RENOSS nell’ambito di KEY - The Energy Transition Expo e l’avvio di un percorso formativo per gli studenti del Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza.

MEDICINA PENITENZIARIA: PUBBLICATO L'ELENCO DELLE LOCALITA' CARENTI

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato la proposta di deliberazione per la pubblicazione delle località carenti in ambito di medicina penitenziaria per l’anno 2025, un intervento strategico che segna un deciso passo avanti nella stabilizzazione e nel rafforzamento dell’assistenza sanitaria all’interno degli istituti di detenzione lucani.

UIL FPL: "IL CONSIGLIO REGIONALE AFFRONTI IL NODO OSPEDALE DI LAGONEGRO"

UIL FPL: "IL CONSIGLIO REGIONALE AFFRONTI IL NODO OSPEDALE DI LAGONEGRO"

La UIL FPL ribadisce l’importanza della discussione che si terrà in Consiglio Regionale sulle gravi problematiche che affliggono il Presidio di Lagonegro. Lo ha detto il segretario regionale aggiunto Giuseppe Verrastro

CUORE AMICO, SCREENING DOMENICA 6 APRILE A VILLA D'AGRI

CUORE AMICO, SCREENING DOMENICA 6 APRILE A VILLA D'AGRI

Il volontariato ha un ruolo importante per la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari che sono la prima causa di morte nel mondo, nonostante i grandi progressi raggiunti negli ultimi decenni nella diagnosi e nella cura.

INCIDENTE STRADALE MORTALE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA CARREGGIATA VERSO SICIGNANO SUL R.A. 5

INCIDENTE STRADALE MORTALE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA CARREGGIATA VERSO SICIGNANO SUL R.A. 5

A causa di un incidente stradale, è temporaneamente chiusa al traffico la carreggiata, in direzione Sicignano Scalo, sul R.A. 5 Raccordo Autostradale Scalo Sicignano – Potenza, dal km 45,800 al km 43,350 a Potenza. Ne ha dato notizia l'Anas sul proprio sito istituzionale.

POTENZA C5 CONTRO IL REAL CIAMPINO PER LA QUALIFICA AI PLAY OFF

POTENZA C5 CONTRO IL REAL CIAMPINO PER LA QUALIFICA AI PLAY OFF

Sabato pomeriggio (a partire dalle ore 15) potrebbe essere una giornata davvero importante per il Potenza C5 che, battendo al PalaPergola il Real Ciampino, sarebbe matematicamente qualificato alla fase dei playoff.

A MARSICOVETERE TUTTO PRONTO PER LA PRESENTAZIONE DE "L'ISOLA DI ISLON"

A Marsicovetere  tutto pronto per l'evento di presentazione del libro "L'isola di Islon" a cura di Vincenzo Abate. L'appuntamento è per sabato 5 aprile, a partire dalle ore 18, presso il Bar Zipparri - Villa d’Agri 1914 di Villa d’Agri.

AL PICCOLO TEATRO CESAM DI POTENZA LUIGI DE MAGISTRIS IN NOI E LA COSTITUZIONE

AL PICCOLO TEATRO CESAM DI POTENZA LUIGI DE MAGISTRIS IN NOI E LA COSTITUZIONE

 Piccolo Teatro - CESAM di Potenza è lieto di ospitare Luigi de Magistris, uno degli interpreti più autentici e coinvolgenti della scena culturale italiana, con il suo spettacolo "Noi e la Costituzione.

L'ASSOCIAZIONE MARIA SANTISSIMA DELLA BRUNA PRESENTA LE LUMINARIE ARTISTICHE 2025

L’Associazione Maria Santissima della Bruna invita gli organi di stampa ad un incontro esclusivo per l'illustrazione del progetto luminaristico realizzato dalla premiata azienda "Luminarie De Filippo" fornitrice dell'edizione 2025 della Festa della Bruna. 

FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO, FORMAZIONE PER I MEDICI E LE AZIENDE OSPEDALIERE

FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO, FORMAZIONE PER I MEDICI E LE AZIENDE OSPEDALIERE

Avrà inizio ad aprile l’attività di formazione sull’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 per il personale medico – sanitario delle quattro Aziende Ospedaliere della Basilicata (ASP, ASM, IRCCS CROB e AOR San Carlo) e per i Medici di medicina generale e Pediatri di Libera Scelta.

GUERRA DEI DAZI, MEGA (CGIL): "A PAGARE SARANNO I LAVORATORI E LE LAVORATRICI"

GUERRA DEI DAZI, MEGA (CGIL): "A PAGARE SARANNO I LAVORATORI E LE LAVORATRICI"

"A pagare le scelte dei dazi del governo Trump saranno ancora una volta i lavoratori. Per la Basilicata, già afflitta dalla crisi dell'automotive e un calo dell'export del 42%,  gli effetti potrebbero essere incalcolabili.

BARDI E LATRONICO INCONTRANO A ROMA IL MINISTRO FOTI

BARDI E LATRONICO INCONTRANO A ROMA IL MINISTRO FOTI

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e l’Assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, hanno incontrato a Roma il Ministro per la Coesione, Tommaso Foti, presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione.

APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE DI BELLA IL REGOLAMENTO PER LA SOSTA NEGLI STALLI ROSA

APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE DI BELLA IL REGOLAMENTO PER LA SOSTA NEGLI STALLI ROSA

Le donne in stato di gravidanza e i genitori di bambini fino a due anni di età, residenti nel Comune di Bella, avranno la possibilità di parcheggiare la propria auto in specifiche aree di sosta, definite “stalli rosa” istituiti sul territorio nazionale.

AMBIENTE PULITO E SICUREZZA TRA I POCHI PUNTI FORTI DEL BENESSERE IN BASILICATA SECONDO ISTAT

AMBIENTE PULITO E SICUREZZA TRA I POCHI PUNTI FORTI DEL BENESSERE IN BASILICATA SECONDO ISTAT

L'ambiente integro e la sicurezza sono gli unici punti di forza di una Basilicata che per il resto è in grave affanno in tema di indicatori del benessere rispetto alla media italiana e in alcuni casi anche rispetto a quella del Meridione.

LAVORI IN CORSO E STOP TRENI, LA UILTRASPORTI: BENE I DISAGI PER MIGLIORI SERVIZI FUTURI

LAVORI IN CORSO E STOP TRENI, LA UILTRASPORTI: BENE I DISAGI PER MIGLIORI SERVIZI FUTURI

"Abbiamo sempre auspicato che i trasporti in Basilicata fossero confacenti alla mobilità regionale e nazionale dei Lucani e che nella loro complessità potessero svolgere anche un’importante ruolo di incremento occupazionale dando speranza a tanti giovani che continuano ad abbandonare la nostra regione".

ISCOT MELFI: LA RSU UGL IGIENE AMBIENTALE DICHIARA LO SCIOPERO A OLTRANZA

ISCOT MELFI: LA RSU UGL IGIENE AMBIENTALE DICHIARA LO SCIOPERO A OLTRANZA

La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi  uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ad oltranza fino a quando l’azienda non accetterà di sedersi al tavolo delle trattative.

UNA APP PER MUOVERSI SENZA PROBLEMI NELLE STRUTTURE EDILIZIE DELL'UNIVERSITA' DI BASILICATA

UNA APP PER MUOVERSI SENZA PROBLEMI NELLE STRUTTURE EDILIZIE DELL'UNIVERSITA' DI BASILICATA

Un “navigatore” e una “guida” per studenti e visitatori dei Campus lucani, per muoversi senza problemi, e con tutte le informazioni necessarie, all’interno delle strutture universitarie, come una sorta di “Google maps accademico”.

AGENTI DI COMMERCIO IN CAMPO PER SVENTARE LA GUERRA DEI DAZI

AGENTI DI COMMERCIO IN CAMPO PER SVENTARE LA GUERRA DEI DAZI

Se con le  nuove politiche commerciali dei dazi americani sui mercati  internazionali può crescere l'instabilità, occorre guardare con rinnovata attenzione anche al fatturato del mercato italiano attraverso il potenziamento delle reti commerciali e il rilancio della  domanda interna.  

DOMANI AL PARK HOTEL IL SESTO CONGRESSO REGIONALE DELLA CISL MEDICI

DOMANI AL PARK HOTEL IL SESTO CONGRESSO REGIONALE DELLA CISL MEDICI

 Si svolgerà venerdì 4 aprile 2025, a partire dalle 16, al Park Hotel di Potenza, il 6° congresso regionale della Cisl Medici Basilicata che è chiamato ad eleggere il gruppo dirigente che guiderà la federazione nel prossimo quadriennio.

CRISI IDRICA: AUMENTANO LE RISERVE NELLA DIGA DI CONZA

CRISI IDRICA: AUMENTANO LE RISERVE NELLA DIGA DI CONZA

Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese.

REGIONE, PROGETTO PARTI, VARIAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO

REGIONE, PROGETTO PARTI, VARIAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO

Con delibera della Giunta regionale proposta dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo è stata approvata una variazione del piano finanziario dell’aggiornamento del progetto “P.A.R.T.I Basilicata! Piano di Azione per la Ripresa del Turismo in Basilicata”, prorogando al 31 dicembre prossimo la realizzazione delle azioni previste.

AGRICOLTURA COMPETITIVA: CONFERENZA PROMOSSA DAL PD

AGRICOLTURA COMPETITIVA: CONFERENZA PROMOSSA DAL PD

Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emergenze e nuova programmazione".

SOSTEGNO ECONOMICO AI CITTADINI: ACQUEDOTTO LUCANO PRESENTA IL BONUS ACQUA

Una misura di sostegno ai cittadini lucani e di sostenibilità. Acquedotto Lucano ha presentato oggi, giovedì 3 aprile 2025, in conferenza stampa, il "Bonus Acqua". Questo incentivo, promosso dalla Regione Basilicata in collaborazione con Acquedotto Lucano, ​mira a sostenere le famiglie lucane offrendo agevolazioni sulle bollette dell'acqua.

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com