CURARSI IN BASILICATA TRA PROBLEMI E OPPORTUNITÀ: L'ASSESSORE LATRONICO PARTECIPA AL FOCUS UIL

“Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni”. All'incontro organizzato dalla Uil Basilicata ospite l'assessore regionale alla Sanità Cosimo Latronico, che ha illustrato le linee guida del nuovo Piano regionale integrato della Salute e dei Servizi alla persona e alla comunità 2026–2030.

Latronico ha ricordato che il titolo dell’evento descrive perfettamente il momento che la Basilicata sta attraversando: “una fase in cui, accanto a criticità strutturali, si aprono opportunità decisive per costruire un nuovo modello di salute fondato su prossimità, integrazione e innovazione.

 L’assessore ha ribadito che la costruzione del Piano non è un processo chiuso, ma una scelta dichiarata di partecipazione: “Non stiamo scrivendo un documento calato dall’alto. Il Piano nasce dal confronto con Aziende sanitarie, sindacati, ordini professionali, enti locali, Università, società scientifiche, terzo settore e cittadini. In questo quadro l’assessore ha espresso apprezzamento per la proposta Uil di un organismo permanente di cooperazione, definendola perfettamente in linea con la governance partecipata che il Piano intende consolidare. Nell'occasione Latronico ha anche annunciato la pubblicazione, in queste ore, del bando pubblico per il reclutamento di 200 infermieri di comunità.

Tra i relatori Antonio De Belvis, docente all'Università Cattolica di Roma, che ha sottolineato l'importanza dei corpi intermedi nella preparazione della comunità all'implementazione del piano sanitario "che riguarda non soltanto la sanità in se ma anche tutto ciò che vi ruota intorno".


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days