Una risposta congiunta tra istituzioni pubbliche e private per innalzare il livello di sicurezza in ambito urbano. È questo il cuore dell’intesa siglata dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, e dal Presidente della Camera di Commercio della Basilicata, Michele Somma, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, On. Nicola Molteni.
Il "Protocollo d’intesa per il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali" mira a potenziare la sicurezza urbana e a tutelare il tessuto economico locale.
Il Sottosegretario Molteni, nel commentare l'iniziativa, ha espresso parole di grande apprezzamento, sottolineando come la logica interistituzionale tra pubblico e privato sia fondamentale.
"Una logica interistituzionale tra pubblico e privato eleva il diritto di sicurezza da parte dei cittadini, protegge le attività economiche, contrasta le forme di degrado e di insicurezza e le forme di allarme sociale", ha dichiarato l'On. Molteni.
L'iniziativa, ha aggiunto il Sottosegretario, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione. "Questa di Potenza è un'iniziativa lodevole caratterizzata da sinergia e collaborazione, quella che io chiamo 'sicurezza integrata e partecipata'".
L'obiettivo primario del protocollo è incentivare l'installazione e l'ammodernamento di sistemi di videosorveglianza e video allarme negli esercizi commerciali, un deterrente cruciale contro la microcriminalità e gli atti di vandalismo.
Il Sottosegretario Molteni ha ribadito l'importanza di non abbassare la guardia, anche in contesti territoriali dove i dati sulla sicurezza sono già positivi. "L'aspettativa di sicurezza dei cittadini è sempre alta e giustamente bisogna alzare il tiro a livello di controllo e presidio del territorio, anche dove i dati sono positivi", ha concluso.
Il Protocollo entra immediatamente in vigore, aprendo la strada a un bando per il cofinanziamento che offrirà un sostegno concreto agli imprenditori lucani che intendono investire in strumenti di prevenzione e protezione delle proprie attività.













