UNIBAS, UN FUTURO DA ESPLORARE: AL VIA IL FUTURE FEST 2025

L’Università della Basilicata é pronta per il Future Fest 2025, un appuntamento dedicato all’orientamento che trasformerà il Campus di Macchia Romana a Potenza in un luogo di esplorazione e incontro. Due giornate, 19 e 20 novembre, durante le quali gli studenti delle scuole superiori potranno avvicinarsi al mondo universitario attraverso un programma ampio e multidisciplinare.

Circa 1.200 ragazze e ragazzi hanno partecipato alla prima giornata piena di attività pensate per offrire un primo contatto con corsi di studio, servizi e luoghi dell’ateneo. Le iniziative spaziano da presentazioni dei dipartimenti a mini-lezioni, laboratori dimostrativi, momenti di dialogo con docenti e referenti e visite negli ambienti universitari.

Tra gli elementi più originali c’è "Orienteering", il percorso ideato per rendere la visita non solo informativa ma anche esperienziale. Gli studenti sono divisi in squadre riconoscibili da casacche colorate e seguiranno una serie di lanterne distribuite nel campus. In ogni punto troveranno una tabella da timbrare che conferma il passaggio, un modo dinamico per esplorare gli spazi.

Il Future Fest diventa inoltre un’occasione per riflettere sull’identità dell’Unibas. Per Bianca Andretta, responsabile del Centro di Ateneo POLiS, il tratto distintivo dell’università è la sua dimensione contenuta, che consente di mettere al centro chi studia: “Essere in un contesto non troppo grande ci permette di seguire meglio ogni persona”. Andretta evidenzia inoltre l’importanza di un rapporto stretto con il territorio: la crescita dell’ateneo, sottolinea, procede più solidamente quando si sviluppa in collaborazione con la comunità regionale.

Il senso di appartenenza emerge anche parlando con chi vive l’università dall'interno. Maresa Garzillo, studentessa Unibas e accompagnatrice delle squadre, descrive l’Unibas come un luogo in cui si crea una rete di relazioni spontanea: “Ci conosciamo tutti ed è bellissimo”. 

Dal punto di vista istituzionale, Ada Braghieri, Direttrice del Centro POLiS, conferma come la “piccola scala” dell’ateneo sia un vantaggio soprattutto sul piano accademico: permette percorsi più personalizzati, accesso diretto ai referenti e possibilità di partecipare a progetti.

Attraverso il Future Fest, l'ateneo lucano diventa un contenitore di esperienze, presentandosi come una comunità che cresce insieme alle persone che la abitano.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days