"RIPENSARE LA PROVINCIA" FA TAPPA A POTENZA: VISIONI, NECESSITÀ E PROGETTI DI VITA

Quale futuro per le aree interne italiane? A Potenza, alla tappa del tour nazionale: "Ripensare la provincia" di VD News, la risposta non è arrivata solo dai relatori, ma anche da chi le piccole realtà le vive ogni giorno provando a costruire un futuro: i giovani. 

Samuele Maccolini, autore di VD News, ha spiegato la direzione del progetto: un percorso costruito da giovani per i giovani, nato per affrontare una delle domande più difficili della nostra generazione: restare o andare via?. "VD News parla a chi vive oggi questo dilemma”, racconta, “e il nostro obiettivo è ascoltare i territori, capire cosa manca e cosa invece può diventare un punto di forza”.

Per questo abbiamo scelto di spostare lo sguardo proprio su chi, al territorio, ha deciso di dare fiducia: gli studenti dell’Unibas. Perché restare in Basilicata? 

C’è chi ha scelto l’Unibas per la volontà di costruire un percorso nella propria terra, chi per la possibilità di vivere un ambiente accademico più raccolto e chi per la comodità di un ateneo vicino casa, che consente di studiare senza affrontare costi proibitivi.

Ma cosa fare dopo il percorso universitario? Lorenzo Ciancia, studente Unibas, conferma di voler rimanere nella sua regione. La scelta di studiare in Unibas è proprio l'inizio di questa volontà. "Credo che la Basilicata abbia tante potenzialità nascoste, e tocca a noi giovani scoprirle per valorizzarle. Credo che qui manchi una visione innovativa. La volontà di vedere in modo nuovo le risorse che ci sono già".

Una volontà condivisa anche da Carmen Romaniello, studentessa Unibas: "Se dovessi pensare alla città di Potenza come destinazione per gli adolescenti e giovani, direi che è limitata. Ma la vedo adatta per la mia vita futura, quando avrò una quotidianità lavorativa e potrò apprezzare tranquillità e accessibilità". 

Le testimonianze dimostrano che la provincia non è solo un luogo geografico, ma una condizione emotiva: un equilibrio tra radici e ambizioni, tra voglia di partire e bisogno di appartenere, tra dinamicità e tranquillità. Emerge dunque la sfida più grande delle aree interne: i giovani chiedono opportunità, servizi, lavoro, ma anche una cosa più semplice, essere considerati parte del futuro della loro terra.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days