RINNOVATO IL PROTOCOLLO ZEUS: CUAV E ISTITUZIONI INSIEME PER CONTRASTARE LA VIOLENZA

Al Palazzo della Cultura di Potenza si è tenuto il convegno: “Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza”, dedicato al percorso di prevenzione e responsabilizzazione promosso dal Cuav. Il lavoro del Centro per Uomini Autori di Violenza è sostenuto dal Protocollo Zeus, firmato nel novembre 2023 e rinnovato durante l'incontro per il biennio 2025-2027, tra Regione Basilicata, Comune, Questura e Asp di Potenza.

Durante l'incontro i referenti del progetto hanno raccontato il percorso svolto in due anni, mettendo in luce anche il ruolo delle istituzioni nel contrasto alla violenza di genere, mostrando come interventi coordinati possano favorire la prevenzione e la rieducazione.

Secondo Angela Lavalle, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Potenza: "Il tema è complesso e delicato. Oggi restituiamo il quadro di due anni di attività del Cuav. Numerosi uomini sono stati segnalati e coinvolti nei percorsi: questo non rappresenta un valore di successo immediato, ma un dato che ci permette di capire dove intervenire. Il cambiamento non si misura nell’immediato, ma richiede tempo e continuità".

Il Cuav è il primo centro di questo tipo istituito in Basilicata e rappresenta un punto di riferimento per gli uomini ammoniti o segnalati per comportamenti violenti. Attraverso il Protocollo Zeus, i percorsi prevedono la raccolta delle segnalazioni, colloqui iniziali, somministrazione del test Odara per valutare il rischio di recidiva e presa in carico da parte del Centro. In questo modo, le istituzioni non si limitano a monitorare o sanzionare: offrono strumenti concreti di consapevolezza e responsabilizzazione.

Antonio Corona, Dirigente dell'ufficio Sistemi di Welfare della Regione Basilicata ha sottolineato l'importanza di finanziare questi progetti a livello regionale e nazionale:  "Le azioni del Cuav vengono principalmente finanziate con fondi del Ministero. Nell’annualità in corso destineremo risorse maggiori per rafforzare i percorsi e garantire continuità all’intervento educativo e preventivo".


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days