Potenza si è risvegliata nel verde e nei sorrisi: in Piazza Duca della Verdura un piccolo esercito di bambini, ognuno con una corona verde di carta sulla testa, si prepara a regalare nuova vita alle aiuole del centro cittadino. L'incontro, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, è stato organizzato dall’Istituto Comprensivo “Torraca – La Vista” in collaborazione con Potenza Heritage e Potenza Fiorisce.
L’evento rientra nel progetto “La scuola adotta una fioriera: decoro urbano, cura e cultura del bello”, un’iniziativa pensata per sensibilizzare i più giovani alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del verde urbano.
“Si parte dai più piccoli" ha dichiarato il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, "per far capire l’importanza di prendersi cura del nostro pianeta. Ma vogliamo avvicinarli anche al decoro della città, perché il verde urbano è un bene comune e una responsabilità condivisa".
La Dirigente scolastica Marianna Catalano ribadisce il ruolo educativo della scuola in un percorso che va oltre le lezioni in aula: “La scuola ha il dovere di promuovere la crescita morale ed etica dei ragazzi. È ciò che intendiamo fare con questa manifestazione".
A ogni alunno delle classi I, II e III della scuola primaria “18 agosto 1860” è stata inoltre donata una piantina. Su un quaderno speciale verranno registrate tutte le volte in cui i bambini, con l'aiuto dei genitori, se ne prenderanno cura: innaffiature, osservazioni, piccoli interventi quotidiani. "Un modo coinvolgente per educare, insegnando loro cos'è una radice" sottolinea Rocco Guarino, presidente dell'associazione Potenza Heritage, coinvolta per il secondo anno consecutivo. "L'anno scorso sono stati adottati alberi monumentali, quest'anno si continua dando vita a questa piazza".
Un gesto semplice, ma capace di mettere radici profonde: quelle del senso civico, dell’amore per l’ambiente e del desiderio di prendersi cura della propria città.













