POTENZA CELEBRA I CINQUANT’ANNI DEI CUOCHI LUCANI

Generosità e passione la fanno da padrone tra i fornelli, veri e propri altari dell'arte culinaria, dove prendono forma non solo i piatti, ma anche la storia gastronomica del territorio. È con questo spirito che l’Unione Regionale Cuochi Lucani ha celebrato i suoi primi cinquant’anni di attività.

Nella cornice del Teatro Stabile di Potenza si è svolto un momento di festa e di riflessione sul viaggio compiuto in questi anni, ricordando i soci fondatori e i presidenti che si sono succeduti dal lontano 1975, insieme ai rappresentanti provinciali di Potenza, Matera e Melfi.

Nel corso della mattinata è stata presentata “L’opera del gusto”, il primo ricettario ufficiale della Federazione Italiana Cuochi (FIC) alla presenza del Presidente nazionale FIC, il lucano Rocco Cristiano Pozzullo.

Al centro dell’incontro la consegna di onorificenze ai cuochi lucani che hanno conquistato il pubblico attraverso la partecipazione a programmi televisivi, grazie al successo sui social media. 

L'evento, condotto dal giornalista Lorenzo Lo Basso, ha onorato il passato, puntando i riflettori sulla nuova era del cuoco, una figura sempre più centrale con una straordinaria evoluzione della professione.

Se per decenni, infatti, è stato l'artigiano discreto dietro le quinte, oggi la figura ha compiuto un balzo in termini di valore e consapevolezza. Narratori del territorio, ambasciatori culturali di salute in grado di unire gusto e benessere.

“È stata una festa per tutti e per la nostra storia,” ha affermato il presidente dell’Unione, Antonio Zazzerini, “Una storia fatta di passione e risultati importanti. La partecipazione dei soci fondatori e dei loro familiari ha reso onore al passato, ma il nostro sguardo è rivolto al futuro. Un invito va ai giovani, ad avvicinarsi con coraggio a questa attività.”

 


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days