ADV


 


 

POTENZA CELEBRA 80 ANNI DI CIF

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”, il titolo dell’evento organizzato dal Centro Italiano Femminile comunale di Potenza per celebrare l'ottantesimo anniversario dell'Associazione. 

L'iniziativa, realizzata in collaborazione e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, del Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza e dell’Università degli Studi della Basilicata (Unibas), ha sancito un momento di scambio intergenerazionale.

Nel corso della mattinata sono stati presentati i risultati del progetto “Gli Studenti del Liceo Scientifico incontrano le Donne del CIF: il racconto”. I giovani, coordinati dalle docenti Tiziana Addesa, Lucia Coviello e Maria Grazia Tricarico, hanno illustrato in modo le varie tappe, le esperienze e gli incontri generati nel corso dell’anno, testimoniando il valore della memoria storica del CIF e il suo impatto sul presente.

«La visita a Potenza della Presidente nazionale del Cif, Renata Natili Micheli, con la quale avevano preso avvio le attività del progetto, è stata una restituzione e un compimento», ha commentato con soddisfazione Brigida Desimio, presidente del Cif comunale di Potenza. «È stato un momento di festa che ha visto gli studenti, la cittadinanza e le rappresentanze sul territorio della Basilicata delle Aderenti al Cif riuniti per celebrare i nostri 80 anni di impegno».

L'incontro si è chiuso con la proiezione di una video-intervista immaginaria alla fondatrice del CIF nazionale, Maria Agamben Federici. Il lavoro, curato congiuntamente dal gruppo di lavoro CIF, Unibas e Liceo “Pier Paolo Pasolini”, ha permesso ai presenti di ripercorrere idealmente la figura e l'impegno della Costituente, sottolineando il ruolo pionieristico delle donne nella costruzione della democrazia italiana e l'attualità dei valori promossi dal Centro Italiano Femminile.

 


 


ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days