PISCINA COMUNALE DI POTENZA, IL CENTRODESTRA FA BLOCCO

Il tema della nuova piscina comunale di Potenza è al centro del dibattito e vede il centrodestra potentino scendere in campo unito per sollecitare l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Telesca a dare risposte immediate sulla sua realizzazione, ponendo fine ad un "immobilismo" che metterebbe a rischio i finanziamenti già stanziati. 

Sono stati i consiglieri regionali Alessandro Galella (segretario cittadino di FdI), Fernando Picerno (segretario cittadino di Forza Italia), Michele Napoli e Maddalena Fazzari (FdI), oltre ai consiglieri comunali Antonio Vigilante e Carmen Galgano (FdI) e Bruno Saponara (Orgoglio Lucano) a partecipare all'incontro con la stampa.

"Siamo convinti che la nuova piscina comunale debba essere realizzata in via Appia e in tempi rapidi," hanno dichiarato i rappresentanti delle forze di centrodestra, sottolineando la necessità di una struttura la cui pianificazione era stata avviata sotto l’amministrazione dell'ex sindaco Mario Guarente. L'obiettivo è dotare finalmente Potenza di un impianto idoneo a ospitare competizioni ufficiali, incluse partite di pallanuoto di Serie A, e di sostenere gli atleti locali verso traguardi nazionali e olimpici.

La preoccupazione maggiore resta la paralisi amministrativa. "Dopo più di un anno e mezzo di immobilismo da parte del sindaco Telesca, con questa iniziativa vogliamo riportare il tema al centro del dibattito," hanno affermato. I consiglieri hanno ricordato che sono già disponibili circa 11 milioni di euro di finanziamento e oltre 110.000 euro sono stati spesi per la progettazione preliminare dell’impianto su via Appia.

"Procedere senza una visione chiara è estremamente rischioso, soprattutto perché il tempo stringe," hanno incalzato, lanciando un allarme sulla potenziale perdita di risorse.

L'intervento per la piscina è richiamato anche nell'Accordo di Coesione siglato tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente Bardi. "Abbiamo fondi disponibili, un progetto definito e una tempistica da rispettare," hanno evidenziato i rappresentanti del centrodestra, esprimendo il timore che si stia cercando di "spostare sul centrodestra la responsabilità per un’eventuale mancata realizzazione" e sottolineando che l'unico rischio concreto è la perdita di risorse e opportunità "a causa dell’inerzia dell’Amministrazione Telesca." Una lettura strumentale del termine olimpico è avvenuta, a detta dei consiglieri, da parte del primo cittadino: "Una vasca di 50m, ma nessuno ha mai pensato di organizzare le Olimpiadi a Potenza," hanno precisato, "si tratta semplicemente di una richiesta concreta e legittima per colmare un vuoto infrastrutturale che dura da oltre trent’anni."

I rappresentanti hanno ribadito la piena sintonia con il Presidente della Regione Vito Bardi e con l’assessore regionale Francesco Cupparo, con cui, è stato annunciato, il sindaco Telesca avrà un confronto nella giornata di domani. 

 


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days