FURTI AI POSTAMAT: VERTICE IN PREFETTURA

Le azioni predatorie ai danni degli ATM di Poste Italiane al centro della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.

Dai dati emersi, si registra una leggera flessione degli episodi nel 2025 rispetto all'anno precedente. Nel 2024, infatti, gli assalti agli sportelli automatici sono stati 15 in totale nel Potentino: undici ai danni di istituti bancari e quattro contro gli ATM di Poste Italiane. Di questi quattro, due sono andati a buon fine, mentre due sono rimasti tentati.

Nel 2025, invece, gli episodi registrati sono stati dieci. La quasi totalità, nove, ha interessato gli sportelli delle banche, con due soli casi in cui il furto è stato effettivamente compiuto. Un solo assalto ha riguardato un ATM di Poste Italiane avvenuto a giugno scorso a Pescopagano.

Proprio in conseguenza di questa tendenza, e in linea con una strategia di massima cautela, Poste Italiane ha annunciato una misura preventiva drastica: la decisione di svuotare preventivamente gli sportelli bancomat nelle ore notturne per scongiurare nuovi assalti. Decisione, però, che desta non poche preoccupazioni nei comuni lucano dove, spesso, il Postamat è l'unico riferimento per accesso al contante.

Il Prefetto Campanaro ha confermato l'attenzione massima delle autorità sul fenomeno. “Il potenziamento dei servizi di vigilanza da parte delle nostre forze di polizia è stato già disposto l'anno scorso, quando ci fu un'impennata degli episodi,” ha dichiarato Campanaro sottolineando la necessità di un approccio mirato: “Le misure vanno calibrate e fatte a ragion veduta, contestualizzandole come si dice in gergo tecnico procedendo per georeferenziazione”.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days