La rete della sicurezza partecipata in provincia di Potenza si espande ulteriormente. Nella Sala Italia del Palazzo di Governo, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha siglato il “Protocollo sul controllo di vicinato” con il Sindaco di Moliterno, Antonio Rubino, e la Vicesindaca di Sarconi, Antonella Zambrino. Con queste nuove adesioni, la platea dei sottoscrittori sale a quota 46.
L'iniziativa, promossa dalla Prefettura, si inserisce nell’ampio programma volto a innalzare gli standard di sicurezza urbana e rafforzare il partenariato tra pubblico e privato, stimolando il protagonismo delle comunità nel solco della sussidiarietà orizzontale. Presenti alla sottoscrizione, anche il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, il Questore Raffaele Gargiulo e i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Luca d’Amore, e della Guardia di Finanza, Tibollo.
Il "controllo di vicinato" si caratterizza per il ruolo attivo attribuito ai cittadini. Organizzati nei cosiddetti "Gruppi di vicinato", questi potranno monitorare il territorio – segnalando alle Forze dell’Ordine, tramite Coordinatori formati, elementi sospetti come passaggi inconsueti di persone o veicoli, allarmi o rumori – offrendo un prezioso supporto all'attività istituzionale di prevenzione e controllo del territorio.
Ai Sindaci spetta il compito di incoraggiare la partecipazione e di attuare concretamente il progetto, anche attraverso la mappatura delle aree a rischio e l'installazione di cartellonistica con funzione deterrente. Alle Forze di Polizia, invece, è demandata la formazione dei Coordinatori e la promozione di incontri informativi con la popolazione, mentre la Prefettura vigilerà sull'avanzamento del progetto.
Prima della firma, il Prefetto Campanaro ha condiviso con il Tavolo l'analisi georeferenziata sull'andamento della delittuosità provinciale, basata sui dati della Banca Dati Interforze (SDI) del Ministero dell’Interno, comparando il periodo gennaio-settembre 2025 con lo stesso intervallo del 2024.
I dati evidenziano un trend positivo in provincia di Potenza: la voce "Totale delitti" registra una flessione del -9,6%. Concentrandosi sui reati predatori, i "Furti" segnano un decremento del -6,1%.
In particolare, nei due Comuni firmatari, la situazione è confortante: Moliterno registra una invarianza nel numero di furti (3 episodi nei primi nove mesi del 2025, come nel 2024), mentre a Sarconi non sono stati registrati episodi predatori in entrambi i periodi.
Il Prefetto Campanaro ha rivolto un pensiero al Sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone, recentemente scomparso, che aveva avviato il percorso di adesione.
"Le risposte che continuano ad arrivare dai territori sono il segno tangibile di una consolidata sensibilità degli Amministratori locali sul ruolo strategico delle politiche di sicurezza urbana," ha commentato il Prefetto. "Ancor di più quando le adesioni provengono da realtà dove, pur in assenza di particolare allarme, si è deciso di investire per preservare i territori e radicare una più profonda cultura della legalità. Il 'controllo di vicinato' rappresenta uno strumento privilegiato per rafforzare la consapevolezza dei cittadini, favorendo forme di coesione sociale e solidale. Le sottoscrizioni di oggi testimoniano, ancora una volta, che la sicurezza urbana sta vivendo, nella nostra provincia, una stagione particolarmente feconda".













