BARDI ALL’ANCI BASILICATA: “REGIONE E COMUNI INGRANAGGI INDISPENSABILI PER LO SVILUPPO”

Una chiamata all'azione e alla coesione istituzionale. Questo il messaggio lanciato dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in occasione dell'assemblea annuale dell'ANCI Basilicata, tenutasi nel Centro Cecilia di Tito. 

Rivolgendosi ai sindaci lucani, Bardi ha ribadito un concetto chiave: la collaborazione tra Regione e Comuni non è più solo auspicabile, ma "indispensabile per costruire percorsi di sviluppo coerenti e duraturi".

Nel corso del suo intervento il Governatore ha affrontato il problema del declino demografico e socioeconomico, citando i dati ISTAT che segnano il minimo storico di nascite in Italia nel 2024 (meno di 380 mila) e una perdita di oltre 50 mila residenti in Basilicata negli ultimi due decenni.

"Questa è la nostra sfida più grande: attuare azioni condivise e puntuali per contrastare questo trend negativo", ha affermato Bardi. A ciò si aggiungono le pressioni esterne: la crisi dell'automotive, la transizione energetica, l'aumento dei costi, i dazi sull'export e le tensioni geopolitiche, fattori che impattano direttamente sulle risorse degli enti locali.

Bardi ha poi posto l'accento sul crescente accentramento decisionale da parte dello Stato e dell'Unione Europea, a scapito del ruolo delle Regioni nella definizione delle politiche pubbliche. Secondo Bardi, "Senza il coordinamento delle Regioni viene meno la visione d'insieme."

Il rischio denunciato è quello di una "frammentazione di interventi, sempre più non coordinati, che non generano sviluppo integrato, ma competizione sterile tra comunità locali".

In chiusura, il Presidente ha rafforzato l'impegno della Regione a lavorare "fianco a fianco con i Comuni", sottolineando come questi debbano essere visti come protagonisti della programmazione: “Solo una macchina istituzionale ben coordinata (che vede Regione e Comuni come ingranaggi dello stesso sistema) può garantire efficacia, coerenza e risultati duraturi e concreti. La Basilicata ha bisogno di una classe dirigente coesa, determinata, concreta. Il mio impegno quotidiano è quello di costruire, insieme a voi, le condizioni per un futuro solido e sostenibile per la nostra regione”.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days