IL PREFETTO CAMPANARO ALL’ASSEMBLEA ANCI: “LEALE COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO”

Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha partecipato all'assemblea di ANCI Basilicata, portando un messaggio che pone i Comuni al centro dell'architettura istituzionale e dell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Nel suo intervento, il Prefetto ha richiamato i principi fondamentali della Costituzione, definendo i Comuni non come semplici articolazioni amministrative, ma come "pilastri della democrazia" e "espressione diretta della sovranità popolare".

Campanaro ha ripreso l’espressione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che definisce i Comuni la "prima porta dello Stato che il cittadino incontra". In questa veste, ha sottolineato come la fiducia nelle Istituzioni si costruisca quotidianamente proprio a livello locale, attraverso l'ascolto, i servizi e la responsabilità verso la comunità.

Ha ribadito che la leale collaborazione tra i diversi livelli di governo (Stato, Regioni, Comuni) è una condizione sine qua non per il buon funzionamento della Repubblica e, in particolare, per l'efficace attuazione del PNRR. Il Prefetto ha avvertito che la pluralità dei livelli non deve tradursi in separatezza, ma in "unità di intenti e cooperazione responsabile".

Campanaro ha elogiato l'impegno dei Comuni lucani nell'attuazione del PNRR, riconoscendone "competenza, visione e senso delle Istituzioni". Ha definito il Piano non solo un insieme di finanziamenti, ma una "grande occasione di modernizzazione" per stimolare innovazione organizzativa e rafforzare la cultura della progettazione.

Un focus particolare è stato posto sulle aree interne della Basilicata, viste come il "cuore identitario della regione" e, al contempo, le realtà più vulnerabili. "Investire su questi territori," ha affermato, "significa tutelare le comunità, combattere lo spopolamento, rafforzare i servizi essenziali e creare concrete opportunità di crescita."

Riconoscendo le difficoltà dei Comuni, specialmente quelli più piccoli, legate a limiti di organico e complessità procedurali, Campanaro ha sottolineato come tali sfide confermino la necessità di una "governance multilivello fluida".

Il Prefetto ha invitato a non disperdere l'"eredità preziosa" lasciata dall'esperienza PNRR: le competenze sviluppate, le relazioni istituzionali rafforzate e le modalità innovative di collaborazione. Questi risultati, secondo Campanaro, devono diventare la base di un "modello stabile e duraturo di governance locale", integrando le procedure di emergenza nella gestione ordinaria.

All’ANCI Basilicata, ai Sindaci e agli amministratori locali il monito che solo attraverso la collaborazione leale, nel rispetto dei ruoli, si può garantire uno sviluppo equilibrato e sostenibile al servizio dei cittadini.


 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days