"L’inclusione è un impegno quotidiano che si costruisce insieme". Con questa visione si è tenuto oggi giovedì 9 ottobre 2025, nella Sala A del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, l’incontro promosso dalla Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, in collaborazione con il Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, con alcune associazioni e realtà del Terzo Settore impegnate nel campo della disabilità.
L’iniziativa segna l’avvio di una campagna di ascolto sui territori per comprendere i reali bisogni, le fragilità e le risorse presenti in Basilicata. Marika Padula, Garante regionale per le persone con disabilità e promotrice dell’incontro: “Oggi siamo qui per ascoltare le istanze del Terzo Settore e per proporre un censimento che renda chiaro chi opera, cosa serve e quali bisogni emergono, in vista di una vera inclusione.”
Durante l’incontro è stata presentata la Carta della Disabilità della Basilicata, un patto di collaborazione per diritti, inclusione e partecipazione che impegna la Regione, la Garante e il Terzo Settore a lavorare insieme per costruire una Basilicata più accessibile e attenta ai diritti di tutti. La Carta si fonda su valori chiave come: centralità della persona con disabilità e del suo progetto di vita; uguaglianza e non discriminazione; accessibilità universale, negli spazi fisici e digitali; collaborazione e co-progettazione tra istituzioni e famiglie; trasparenza e responsabilità nelle politiche pubbliche.
Tra gli impegni concreti previsti: l’istituzione di un Tavolo Permanente della Disabilità come luogo di confronto costante; la promozione di percorsi di vita indipendente e abitare inclusivo; il rafforzamento dell’integrazione socio-sanitaria; la formazione continua di operatori, famiglie e amministratori.
Con la firma del documento, le parti aderenti si impegnano a un’azione condivisa e continuativa per la piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita sociale, educativa e lavorativa della Basilicata.