"DANTE PER IMMAGINI IN BASILICATA": POTENZA, PRESENTATO IL VOLUME DI SEBASTIANO VILLANI

Oggi, mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 17, al Polo Bibliotecario di Potenza è stato presentato il nuovo volume di Sebastiano Villani: "Dante per immagini in Basilicata. E altri soggetti iconografici", Edizioni dell’Orso, 2025. Un lavoro imponente, 452 pagine e 72 illustrazioni, che intreccia il poema dantesco con la memoria visiva e artistica della Lucania.

Villani propone un viaggio nel territorio alla ricerca di tracce dantesche nascoste nei Giudizi Universali, nei San Bartolomei e nei simboli di chiese e santuari lucani. Dalle suggestioni michelangiolesche del “Caronte” ai ponti e ai fiumi di Ripacandida e Pietrapertosa, il libro diventa un vero “diario di porto”.

Dal dialogo con Sebastiano Villani emergono alcuni nuclei interpretativi centrali. L’autore rilancia una sua “provocazione” già presentata in un convegno organizzato dalla Casa di Dante e dal Centro Pioraina, dove "proponevo di guardare il giudizio di Pietro Bertosi, in particolare al suo caronte. Qui c'è un caronte. In tutto e per tutto Michelangelesco. E proponevo di guardare il caronte come una traccia anche dantesca". Michelangelo, grande lettore di Dante, reinterpreta nel suo Giudizio universale il traghettatore infernale, e Villani individua in alcune raffigurazioni lucane un’eco diretta di quella visione.

L’autore invita il lettore a seguire le immagini come costellazioni, a leggere il testo come un mosaico visivo e a valutare se e quanto questo uso delle immagini aiuti davvero a comprendere il testo.

I proventi del libro saranno destinati all’associazione culturale Centro Studi “Rocco Montano”, di cui Villani è stato direttore per anni. 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days