Un passo avanti verso un invecchiamento sano, attivo e condiviso. È questo lo spirito con cui il Comitato Orienta Sport ha presentato oggi 8 ottobre 2025, nella sede del CSV a Potenza, il progetto “Next Step – Attività motorie per la terza età”, un’iniziativa che mira a promuovere l’attività fisica come strumento di inclusione, prevenzione e qualità della vita.
"Lo sport" spiega Matteo Schiavo, coordinatore di Orienta Sport, "resta una frontiera di salute aperta a tutte le età, ma spesso trascurata. Il nostro comitato nasce proprio per avvicinare le persone allo sport e abbattere le barriere culturali, economiche e sociali”.
Il progetto, articolato in diverse fasi, prevede momenti formativi per gli operatori, attività ricreative e di socializzazione, workshop dedicati alla salute e al benessere psico-fisico, oltre a un corso di ginnastica inclusiva e adattiva della durata di cinque mesi. In programma anche le “passeggiate della salute”, per promuovere la conoscenza del territorio attraverso il movimento, e il seminario “Turismo sportivo e terza età”, dedicato alla formazione di accompagnatori e all’organizzazione di campus sportivi.
Per Alessio Fabiano, docente dell’Università degli Studi della Basilicata, tra i partner del progetto: “L'attività fisica non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza per prolungare la qualità della vita. Se è vero che oggi viviamo più a lungo, è fondamentale che viviamo anche meglio”.
Concetto ripreso anche da Carmela Rago, medico di medicina generale, che ha evidenziato il valore preventivo dell’esercizio fisico “contro patologie cardiovascolari, metaboliche e muscolari come diabete, sindrome metabolica, sarcopenia e osteoporosi”.
La giornata di presentazione ha segnato così l’avvio ufficiale di un percorso che, come spiega Schiavo, “ha già mosso i primi passi con i corsi di ginnastica dolce e che entro Natale vedrà un nuovo evento, insieme a diverse associazioni e realtà cittadine, per proseguire questo cammino condiviso di salute, solidarietà e movimento”.