"SALUTE MENTALE E DISAGIO GIOVANILE": UNIBAS, L'INCONTRO PER CAPIRE E AGIRE

“Capire per agire”: è questo lo spirito che ha animato il seminario “Salute mentale e disagio giovanile”, svoltosi questa mattina, 7 ottobre 2025, alle ore 9:30 nell’aula Eurifamo del polo dell’Unibas nel rione Francioso di Potenza. Un momento di dialogo aperto tra mondo accademico, istituzioni e giovani, per affrontare una delle emergenze sociali più urgenti del nostro tempo: il crescente malessere psicologico tra i ragazzi. L’iniziativa è stata promossa dall’Università degli Studi della Basilicata e patrocinata dal Co.Re.Com Basilicata. 

Da parte degli studenti è arrivato un appello alla concretezza. Il presidente dell’associazione Next, Luca Smaldore, ha rimarcato come l’università possa essere “un punto di partenza per costruire percorsi condivisi con le istituzioni, capaci di contrastare in modo serio ed efficace una piaga che colpisce sempre più giovani”.La stessa associazione ha presentato una proposta legata al progetto Moebius, con l’obiettivo di rendere più accessibili i servizi psicologici regionali, abbattendo le barriere economiche che oggi limitano l’accesso al supporto.

“Il nostro progetto mira a rendere accessibile a tutti il servizio psicologico regionale, oggi limitato da soglie economiche troppo alte. Vogliamo che anche chi ha un reddito sotto gli 8 mila euro possa usufruirne, in modo sostenibile e gratuito" sottolinea Rosa Galasso, dell'associazione Next. 

La presidente del Co.Re.Com Basilicata, Assunta Mitidieri, ha sottolineato l’importanza dell'evento , ringraziando il mondo studentesco e motivando il proprio supporto. Tra le criticità analizzate nell'ambito della salute mentale dei giovani, la presidente Mitidieri si sofferma sulla necessità di un’educazione consapevole ai media e di una normativa più chiara sull’uso degli strumenti digitali, ricordando che “i ragazzi non devono essere solo destinatari delle politiche pubbliche, ma protagonisti attivi dei percorsi di prevenzione e cambiamento, proprio come successo questa mattina". 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days