Bellezze architettoniche, ma anche luoghi di incontro, di scambio culturale, attrattori turistici: questo è tanto altro nel progetto Fontane di Comunità, presentato ieri sera, lunedì 6 ottobre 2025 a Parco tre Fontane. Tanti i cittadini presenti, nonostante l'aria più che frizzantina della serata.
L'iniziativa, voluta da Appennino Smart, come spiega Enzo Fierro, "nasce dalla volontà di valorizzare un fattore identitario della città di Potenza. Si partirà da un censimento delle fontane per capire il loro stato di conservazione e si proseguirà con azioni condivise per la valorizzazione e la manutenzione".
Si tratta, dunque, di un "progetto partecipato, aperto alla collaborazione delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini, per restituire vita e significato a luoghi spesso dimenticati ma capaci di raccontare la storia e lo spirito di comunità della città".
Orazio Colangelo, presidente del Comitato di Quartiere: "L'iniziativa nasce in questo quartiere che ha un valore simbolico proprio per il nome, Parco tre Fontane, e per la storia della nostra bella fontana che, dopo anni di inattività, è stata finalmente restaurata ed è un luogo di aggregazione per tutti gli abitanti del quartiere".
L’appuntamento di ieri è stato il primo passo di un percorso che prevede anche eventi pubblici, concorsi di idee e momenti di coinvolgimento collettivo.