Costruire spazi di comunità e di immaginazione condivisa, intrecciando arte, educazione e impegno civile. È stata presentata questa mattina, 6 ottobre 2025, nell'auditorium di Fondazione Potenza Futura, la nuova edizione della rassegna “Costellazioni”, ideata e curata da Gommalacca Teatro. Giunta alla seconda edizione, la rassegna è dedicata alle famiglie e alle nuove generazioni.
"Nel nostro lungo percorso di formazione teatrale abbiamo sentito la necessità di colmare un vuoto nella programmazione cittadina dedicata a bambine, bambini, ragazze e ragazzi" ha spiegato Carlotta Vitale, direttrice artistica di Gommalacca Teatro. "Dopo il successo dello scorso anno, inserito nel progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, siamo riusciti a riprogrammare questa seconda edizione grazie a un nuovo finanziamento ministeriale e, soprattutto, al sostegno della Fondazione Potenza Futura".
La rassegna si svilupperà tra Potenza e Forenza, con un ricco calendario. A Potenza l’apertura è fissata per mercoledì 9 ottobre con “La Battaglia dei Cuscini” della compagnia Il Melarancio, spettacolo con quasi mille repliche in Italia e all’estero. "È un evento straordinario" ha sottolineato Vitale, "una vera e propria battaglia di cuscini nello Stadio Alfredo Viviani. L’ingresso è gratuito, con prenotazione sul sito di Gommalacca Teatro, ma sarà possibile contribuire a una raccolta fondi destinata alla popolazione palestinese".
A seguire, il 16 novembre al Palazzo del Consiglio, “Casa mobile a pedali” della compagnia Principio Attivo Teatro, con ticket di prenotazione; il 6 dicembre al Cesam lo spettacolo “Universo Calvino” di Gommalacca Teatro, dedicato al quarantesimo anniversario della scomparsa di Italo Calvino; e infine il 20 dicembre, sempre al Cesam, “Schiaccianoci Swing” di Bottega degli Apocrifi.
Forenza invece, come spiegato da Mimmo Conte della direzione organizzativa, ospiterà a metà novembre lo spettacolo “Pinocchio” a cura di Gommalacca di Matera, seguito da “La storia di Celestino”, “Universo Calvino” e un ultimo appuntamento natalizio con la compagnia Teatro nel Baule di Napoli.
"La Fondazione è molto contenta di essere al fianco di Gommalacca Teatro" ha dichiarato Federica D’Andrea, direttrice della Fondazione Potenza Futura. "Crediamo fortemente che questa iniziativa possa avere un impatto positivo sul territorio".