Vaglio Basilicata comune capofila di una rete per la valorizzazione dei beni archeologici di tutta la Basilicata nel segno della Dea Mefite e dei culti degli antichi abitanti del nostro territorio.
Questo il progetto presentato alla stampa ieri sera, 3 ottobre 2025, al Museo delle Antiche Genti di Vaglio Basilicata. Il sindaco Francesco Santopietro ha illustrato quello che egli stesso definisce un "progetto ambizioso, che guarda non soltanto a Vaglio ma all'intera Basilicata per la valorizzazione dei nostri siti archeologici. vogliamo creare un itinerario turistico che connetta tutti i situ di culto degli antichi popolo italici. Adesso questo progetto vogliamo portarlo in Regione per avere un sostegno".
L'iniziativa si svilupperà nell'arco di cinque anni con una serie di iniziative per la promozione e la valorizzazione dei siti archeologici. Lo storico e ideatore del progetto, Antonio cecere, ci dà qualche anticipazione: "Il progetto mette al centro l'archeologia e la grande storia che questa regione ha. Le linee di intervento sono quelle di valorizzazione e soprattutto di marketing. Premi letterari, premi cinematografico, formazione, workshop".
In questo contesto si inserisce la presenza dell0editoria, con la casa editrice Leda e il Cigno. Gerardo Saponara: "Il nostro ruolo sarà quello di organizzare gli eventi letterari e cinematografici, Noi vogliamo elevare la figura della dea Mefite a simbolo principale e riconosciuto del patrimonio archeologico lucano".
Il vice presidente della Regione Basilicata, Pasquale Pepe: "La Regione sicuramente farà la sua parte perché ho avuto modo di apprezzare il valore di questo progetto che patrte dalle radici di questa comunità, ma dell'intera comunità lucana ed ha l'ambizione di metterle a sistema".