"INDIANA JOBS 2": UNIBAS, GIOVANI E AZIENDE SI INCONTRANO

Un ponte tra università, giovani e mondo del lavoro. È questo l’obiettivo di “Indiana Jobs 2”, l’evento di placement promosso dall’Università degli Studi della Basilicata e organizzato dal Centro di Ateneo Polis, che si è svolto oggi martedì 30 settembre 2025 al campus di Macchia Romana a Potenza. 

La giornata, ricca di appuntamenti e incontri, ha visto la partecipazione di numerose aziende e enti nazionali e regionali, offrendo a studenti e laureati l’opportunità di presentare il proprio curriculum, sostenere colloqui conoscitivi e confrontarsi con realtà produttive e associative.

"La giornata è stata pensata per creare connessioni reali tra ragazzi e imprese, offrendo occasioni concrete di orientamento e inserimento" ha sottolineato Ada Braghieri, direttrice del Centro di Ateneo Polis Unibas, spiegando ai nostri microfoni il programma della giornata.

Tra i momenti salienti, le sessioni di recruiting e il workshop “Mindset ON: dal bug al lavoro”, e la presentazione del protocollo “Rete Open – Sportello Giovani”, una collaborazione tra Unibas, INPS, Comune di Potenza, ASSET Basilicata, Confcooperative Basilicata, Confindustria Basilicata, Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza e Forum dei Giovani di Potenza. Questo progetto mira a creare un sistema integrato di supporto per l'orientamento, l'avvicinamento al lavoro e lo sviluppo di competenze imprenditoriali.

Tra le voce delle imprese, Margherita Perretti, vice presidente di Confindustria Basilicata: "Per noi i talenti del territorio sono fondamentali. Eventi come questo sono importanti sia per le aziende, che soffrono la carenza di profili, sia per i ragazzi, che spesso non conoscono le opportunità esistenti e finiscono per cercare altrove".

Accanto a recruiting e incontri, la giornata ha dato spazio anche al progetto Moebius, dedicato al benessere studentesco, con installazioni creative come “Raccontami” e “ChitChat”, che hanno permesso ai partecipanti di esprimersi e lasciare un segno simbolico del proprio percorso.

Inoltre, al termine della mattinata, ci sarà la riunione del Comitato Unitown, nato dall’accordo tra Università e Comune di Potenza per monitorare la qualità della vita in città. 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days