AL PREMIO OLIVETTI LE AZIENDE LUCANE L’ANTINCENDIO E CALDAROLA

AL PREMIO OLIVETTI LE AZIENDE LUCANE L’ANTINCENDIO E CALDAROLA

Si è tenuta nel pomeriggio del 25 Novembre a Roma presso la sede del MIMIT, nella sala degli arazzi di palazzo piacentini, la cerimonia del Premio Nazionale Olivetti organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza, Fondazione Olivetti e Unioncamere, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Adolfo Urso.

Durante la cerimonia sono state consegnate le targhe alle aziende che hanno presentato i progetti oggetto di valutazione da parte della commissione. Obiettivo del Premio è quello di promuovere l’impegno nell’innovazione attraverso iniziative di sostenibilità ambientale, welfare aziendale e territoriale garantendo il sostegno alla competitività delle imprese per mezzo della valorizzazione del patrimonio culturale e dello sviluppo e promozione del turismo, l’orientamento al lavoro e alle professioni e alternanza scuola-lavoro, anche in collaborazione con altri soggetti economici, agenzie, istituzioni locali e di ricerca del territorio.

Nella categoria imprese è stata premiata l’azienda Renner Italia di Bologna per il progetto “Nuovo Welfare Abitativo”. Fra i progetti presentati il Lastwatt ed il Francybas, iniziative di innovazione sostenibile della PMI innovativa lucana L’Antincendio Srl e Calid e Calid Smart di Caldarola Srl. Il Lastwatt quest’anno è stato altresì oggetto di presentazione alla mostra L’Italia dei Brevetti organizzata da UIBM e vincitore del premio PMI Award 2025 del Politecnico di Milano. Anche Calid Smart, simulatore di macchine movimento terra per la formazione STEM e la sicurezza di cantiere, è stato oggetto di premiazione con il PMI Award 2025.

“Una occasione di grande onore poter presentare i nostri sviluppi di innovazione sostenibile in questa cornice nazionale così prestigiosa” afferma Marco Colucci, amministratore unico della società L’Antincendio Srl, che aggiunge “La presenza della nostra realtà nel palazzo del MIMIT un anno dopo la selezione del Lastwatt alla Mostra L’Italia dei Brevetti conferma l’impegno della nostra realtà aziendale in iniziative di innovazione in ottica ESG”.

La targa della Caldarola Srl è stata ritirata da Vittoria Caldarola, responsabile marketing dell’azienda leader nel territorio per nolo e vendita di macchine movimento terra. Un bellissimo risultato vedere a livello nazionale il racconto delle imprese del nostro territorio, che conferma le virtù e potenzialità del tessuto industriale e dell’innovazione sostenibile lucana.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days