SILEO: CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME ESTESE FINO A DICEMBRE 2024

SILEO: CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME ESTESE FINO A DICEMBRE 2024

“Dopo un processo di dialogo costruttivo e inclusivo con tutti gli stakeholder coinvolti, è stata approvata in Giunta la delibera che estende il periodo attuale delle concessioni demaniali marittime fino al 31 dicembre 2024.

SIN TITO, LATRONICO: APPROVATO ACCORDO DI PROGRAMMA PER EX DARAMIC

SIN TITO, LATRONICO: APPROVATO ACCORDO DI PROGRAMMA PER EX DARAMIC

Si prosegue nel lavoro di bonifica avviato dalla Regione Basilicata per il Sin di Tito. La Giunta regionale ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, l’approvazione dello schema di accordo di programma che dà il via a interventi prioritari nel sito industriale ex Daramic, firmatari il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, la Regione Basilicata e il Comune di Tito.

DOG, INTERPELLO ORDINARIO NAZIONALE: GRADUATORIE ONLINE

DOG, INTERPELLO ORDINARIO NAZIONALE: GRADUATORIE ONLINE

E’ stato pubblicato, nel sito della Giustizia, l’avviso riguardante l’interpello ordinario nazionale bandito con provvedimento del 26 luglio 2023 per 9.739 posti vacanti rivolto al personale dell’Organizzazione giudiziaria.

CALDERONE: "IL LAVORO È MISURA DELLA LIBERTÀ DI CIASCUNO"

CALDERONE: "IL LAVORO È MISURA DELLA LIBERTÀ DI CIASCUNO"

Questa mattina, presso il Palazzo del Quirinale, si è svolta la cerimonia di celebrazione del centenario dell’istituzione della “Stella al Merito del Lavoro” e di consegna delle Stelle per il 2023 alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

LOLLOBRIGIDA: "OBIETTIVO ITALIA È RIPENSARE SOVRANITÀ ALIMENTARE IN EUROPA"

"L'obiettivo dell'Italia è ripensare la Sovranità alimentare in Europa, per assicurare gli approvvigionamenti e un modello che metta l'agricoltura al centro dello sviluppo. In questa prospettiva, chiederemo a Bruxelles di rafforzare il budget agricolo con la prossima riforma della Pac. La nostra Nazione, oggi, è avanguardia nel sistema europeo e vuole rilanciare un mondo che per noi è essenziale".

FIRMATO DECRETO PER STANZIARE 11MILIONI DI EURO PER SETTORI PERE E KIWI

FIRMATO DECRETO PER STANZIARE 11MILIONI DI EURO PER SETTORI PERE E KIWI

"Firmato il decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di pere e kiwi. Dopo lo stanziamento, lo scorso novembre, di 12 milioni di euro per sostenere due settori che hanno subìto danni economici a causa di eventi climatici e naturali, come siccità, grandine e fitopatie; con questo DM confermiamo la nostra attenzione nei confronti di una filiera nevralgica per l'asset primario della Nazione. Nello specifico, quest'ultimo provvedimento prevede un incremento di risorse pari a 8 milioni per il comparto delle pere e a 3 per quello dei kiwi. In poche settimane, quindi, abbiamo complessivamente stanziato 18 milioni di euro per il primo settore e 5 per il secondo, per un totale di 23 milioni".

Potenza ‘Città dei giovani 2024’, continuano le attività nel percorso della candidatura

Potenza ‘Città dei giovani 2024’, continuano le attività nel percorso della candidatura

Si terrà venerdì 15 dicembre 2023, con inizio alle 9,30, l’appuntamento principale della Winter School 2023, inserita nell’ambito delle attività previste dal ‘Festival delle Opportunità 2024’.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days