Dopo una lunga trattativa e grazie all’impegno concreto della nuova Rappresentanza Sindacale Aziendale e delle Segreterie Territoriali di Fiom, Uilm e Fismic, nella giornata odierna è stato raggiunto un accordo integrativo con Edison Next Recology per l’anno 2025.
L’intesa prevede: un premio di risultato variabile fino a 3.000 euro, legato a parametri di produttività e prestazione lavorativa; il riconoscimento dei buoni pasto a partire dal 1° gennaio 2026, con un aumento dell’importo da 5,29 € a 8,00 €, esteso anche ai lavoratori in modalità smart working.
Un passo importante, che va nella direzione auspicata dai lavoratori e conferma la validità del lavoro svolto dalla nuova RSA, capace di riportare risultati concreti ai tavoli negoziali. L’accordo rappresenta anche un segnale importante da parte dell’azienda, che rafforza le relazioni industriali e dimostra come il confronto serio e costruttivo possa produrre risultati positivi.
Ora l’attenzione si sposta sulle prospettive future dello stabilimento di Melfi: come da impegno, ci aspettiamo che l’azienda presenti al più presto un piano industriale chiaro e credibile, capace di garantire salario, occupazione e prospettive di lungo periodo per tutti i lavoratori.
Nel contempo la RSA e le Segreterie Territoriali di Fiom, Uilm e Fismic inizieranno il lavoro per costruire una piattaforma rivendicativa in vista del rinnovo triennale 2026-2028, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le condizioni economiche e normative delle lavoratrici e dei lavoratori.